fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Psicologia

Il male e la psicoterapia

Isabella D'Amore

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

È ancora possibile parlare del male e dire qualcosa di diverso da quanto non sia stato analizzato e descritto di tale esperienza umana, psicologica, metafisica, clinica, quotidiana e letteraria? Sempre, nella psicoterapia ovvero - nella formazione relazionale che siamo soliti chiamare "dialogo o incontro col paziente" - vi è, da un lato, un reciproco risolversi con l'esperienza del male, un'attitudine a non escluderlo, anzi, a costruire la ricerca del senso del male anche se esso non puo' che sfuggire ai nostri tentativi di comprensione e, dall'altro, noi non possiamo che avere delle pseudo-spiegazioni. Nell'affrontare le oscure ragioni dell'animo. L'autrice, nel presente volume dimostra che non si puo' che essere costantemente sollecitati a ripensare il male, nella sua enigmatica costruzione delle diverse esperienze di ogni individuo né, d'altronde, il confrontarsici appare facile o scontato.
12,00 11,40

15,00 14,25

Psicologia femminile

Psicologia femminile

Karen Horney

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 184

17,00

Lo sviluppo mentale del bambino. Compendio

Karl Bühler

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 216

16,00 15,20

15,00 14,25

Bambini esposti. L'infanzia nel ventre della cultura occidentale. Implicazioni dinamiche ed etiche

Guido Crocetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 93

L'esposizione dei bambini ripudiati dal padre è una pratica risalente all'antica Grecia, allora accettata e giustificata da retaggi magico-rituali, il cui scopo primario era, tuttavia, l'eliminazione degli esseri deformi e, per questo, "indegni di vivere". Tra i piccoli esposti moltissime erano le bambine. Oggi la ragione di questa pratica può essere ricercata nelle difficoltà economiche e nell'inerzia delle società antiche, così come le pratiche antifecondative e l'aborto trovavano la loro giustificazione nel fatto che il fanciullo era considerato un essere debole e senza importanza. Questo libro analizza le infinite sfaccettature di una pratica culturale antica eppure sempre attuale. A distanza di secoli, nel nostro mondo moderno, ci sono ancora bambini che sono concretamente ripudiati dal padre (rappresentato oggi dalla società o dalle istituzioni) e vengono dunque "esposti". Anche oggi, molte bambine sono esposte al sopruso di adulti perversi, talvolta addirittura con il consenso materno, e, a un secolo ormai dall'affermazione della psicologia evolutiva e dinamica, la stessa pedagogia familiare e scolastica continua a mantenere assunti didattici aberranti.
10,50 9,98

La psicocorporeità analitica

Andrea Fissi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 158

15,00 14,25

12,50 11,88

18,50 17,58

Adamo. L'infanzia inesistente

Rocco Quaglia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

pagine: 192

17,00 16,15

Il piccolo principe di Saint-Exupéry. Un bambino senza padre
12,50

La psicologia del pensiero umano

La psicologia del pensiero umano

Robert J. Sternberg, Edward E. Smith

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 576

Il volume offre un resoconto delle teorie e delle ricerche sui processi di pensiero. Il primo capitolo fornisce una prospettiva storica degli studi sulla psicologia del pensiero. I capitoli successivi presentano rassegne sulle ricerche riguardanti l'induzione, la deduzione, i concetti, la casualità, la soluzione dei problemi, il giudizio e i fattori di decisione, il linguaggio e il pensiero, la comprensione dei testi, l'intelligenza e le abilità mentali, la creatività e la competenza, lo sviluppo del pensiero infantile e, infine, l'insegnamento del pensiero e della soluzione dei problemi.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.