Armando Editore: Sociologia
Fighting sexual violence against girls and girl children in armed conflict
Laura Guercio
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 140
Lo scopo di questo lavoro è esaminare le principali questioni, sfide e riforme che sono state attuate nella lotta contro la violenza sessuale e di genere contro ragazze e bambine.
Il rischio dell'assicurazione contro i pericoli
Niklas Luhmann
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'assicurazione è una delle istituzioni più astratte e complesse della società moderna. Una sociologia dell'assicurazione, tuttavia, non esiste ancora. Gli articoli di Niklas Luhmann qui raccolti rappresentano un primo tentativo di delineare i confini di una ricerca sociologica che sappia collocare l'assicurazione fra le principali conquiste evolutive della società e colleghi alla trasformazione delle strutture sociali l'ipotesi fondamentale che l'essenza dell'assicurazione consista nel trasformare i pericoli nel rischio di essere o non essere assicurati.
Esistono ancora norme indispensabili?
Niklas Luhmann
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
In questo saggio Niklas Luhmann condensa alcune delle problematiche che lo occuparono maggiormente nell'ultima fase della sua opera sociologica. Il problema del tempo che corrode ogni certezza, l'indispensabilità di norme che lo vincolino e lo "trattengano": in buona sostanza l'impossibilità che il sistema del diritto possa "salvare" la società. Di fronte all'aumentata probabilità che la società elabori processi di crescente de-normativizzazione ed esclusione sociale, Luhmann apre una fondamentale riflessione sulla funzione dei diritti umani e sulla loro "strana" forma di legittimazione.
Lavoro emozionale e struttura sociale
Arlie R. Hochschild
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Con questo famoso saggio, tradotto per la prima volta in lingua italiana, Hochschild dimostra come sia possibile uno studio sociologico delle emozioni e dei sentimenti. Da una parte, essi divengono strumenti di potere e affermazione sociale e professionale; dall'altra, è la stessa società che può essere analizzata utilizzando emozioni e sentimenti come occhiali magici attraverso cui raccontare quello che le persone fanno, come vivono e come interagiscono l'un l'altra. D'altronde, se la realtà è parte di una costruzione sociale, essa affonda fino alla messa in forma delle nostre stesse emozioni.
La via verso una società sana. Principi basilari
Stanko Ilic
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il ventesimo secolo è ormai passato. È stato un secolo pieno di cambiamenti. L'uomo ha ampliato la sua conoscenza in tutti i campi e sviluppato tecnologie più avanzate, ma allo stesso tempo ha arrecato danni sostanziali a se stesso e al pianeta: ha inquinato l'aria, l'acqua, danneggiando non solo la sua stessa esistenza, ma anche quella degli altri esseri umani sulla terra. E cosa è successo al suo sviluppo spirituale? Si è inquinato anche quello? Nel prossimo secolo l'uomo costruirà un sistema diverso di bisogni e quindi un diverso sistema di valori? Imparerà qualche lezione dal passato così da vivere meglio? Questo libro propone alcune risposte a queste domande.