fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Temi del nostro tempo

Incarnazione di Dio. Ipotesi biologiche

Sabino Rocco Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 312

Con questo lavoro l’Autore si prefigge lo scopo di vagliare, alla luce delle moderne acquisizioni scientifiche in tema di concepimento della vita umana, le ipotesi più probabili (ne valuta cinque) sul modus biologico della Incarnazione del Verbo. E cioè, non perché Dio si è fatto uomo, ma come ciò sia potuto avvenire. Ciascuna ipotesi è suffragata dai relativi riferimenti scritturistici (canonici e apocrifi), patristici, magisteriali e liturgici; opportuno spazio è dedicato alle argomentazioni in merito di illustri teologi, del passato e contemporanei, che hanno scritto sulla Incarnazione di Dio. La discussione di ciascuna ipotesi presa in esame conclude l’opera.
25,00 23,75

Lessico essenziale di metafisica. Per capire il senso della nostra esistenza in un mondo dominato dalla tecnologia, dalla scienza e dalla comunicazione

Luca Raspi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 78

In un'epoca dominata dalla frammentazione del sapere e dalla velocità dell'informazione, la metafisica, con la sua ricerca di senso e di principi primi, rischia di essere emarginata. Tuttavia, proprio oggi, essa si rivela fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo, offrendo strumenti per la comprensione di sé, del mondo e per colmare il vuoto esistenziale. Questo lessico essenziale di metafisica si propone come bussola per orientarsi tra termini complessi e concetti profondi, favorendo un approccio critico e consapevole alla realtà.
10,00 9,50

Occidente

Augusto Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

La fine del Medioevo segna il momento storico in cui la civilizzazione europea e la cultura occidentale si distaccano in modo netto da tutte le altre. Partendo dallo sviluppo delle "arti minori", con le scoperte geografiche, con l'espansione di un commercio ormai internazionale, ma soprattutto con la diffusione della "macchina", nasce la civiltà occidentale. Il presente volume offre una nuova visione del ruolo della macchina nel '300 e del '400 con la nascita del capitalismo e della borghesia, sostenendo che, né il mercato né la sola struttura economica, siano il fattore cruciale della rinascita europea, ma solo la tecnica, intesa come sistema di macchine e tempi precisi di produzione.
14,00 13,30

Armando Carlini e il problema della metafisica

Michele Lasala

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il libro affronta la genesi e i primi sviluppi del problema della metafisica in Armando Carlini, anche in relazione al dibattito filosofico coevo e dunque alle speculazioni di Gentile, Bontadini, Sciacca e Spirito.
19,00 18,05

Una nuova partenza. Teologia politica e filosofia della storia

Una nuova partenza. Teologia politica e filosofia della storia

Vittorio Possenti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il volume verte sulla teologia politica e la filosofia della storia. L’acceso dibattito novecentesco conclude che la prima sia un ‘dispositivo escludente’ da abbattere. La sua presunta liquidazione ignora che sulla disciplina tutto resta ancora da dire, e che una nuova partenza è possibile. La crisi dell’antropocentrismo apre inedite possibilità per coniugare storia e trascendenza, battendo nuovi cammini nel moto verso un umanesimo inclusivo che colga le implicazioni storico-politiche dell’incarnazione, e che rilanci la ricerca sul senso della storia.
25,00

Il mio Popper. Un confronto sul divenire delle società aperte

Dario Antiseri, Marcello Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

I due più grandi studiosi di Popper viventi, Marcello Pera e Dario Antiseri, rispondono alle stesse domande su Popper offrendo una visione più ampia e originale possibile sul pensiero del filosofo.
8,00 7,60

L'io e il suo cervello. Materia, coscienza e cultura. Dialoghi aperti tra Popper e Eccles

Karl R. Popper, John C. Eccles

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 720

Scienza e filosofia, per uscire dalla crisi, tentano una ricerca, per ora senza chiare soluzioni, su alcuni problemi chiave. Il confronto Popper-Eccles crea il primo collegamento tra la filosofia dell'io e la neurobiologia. Trattando dell'io, infatti, i filosofi sono finora sfuggiti da serie considerazioni sulla conoscenza scientifica del cervello; gli scienziati, da parte loro, hanno rinunciato, per tradizione, a collegarsi con la filosofia, preferendo ricorrere a prove puramente materiali. J.C. Eccles (neurobiologo) e K.R. Popper (filosofo), entrambi sostenitori del dualismo e dell'interazionismo, concordano invece nel considerare l'esistenza della coscienza uno dei più grandi enigmi della cosmologia.
35,00 33,25

Karl Popper e Sherlock Holmes. L'epistemologo, il detective, il medico, lo storico e lo scienziato

Massimo Baldini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

Tra lo scienziato, il medico, lo storico e il detective c'è, dal punto di vista del metodo, aria di famiglia. In tempi recenti, del resto, non pochi epistemologi si sono soffermati a riflettere sui procedimenti logico-metodologici delle loro indagini, cogliendo somiglianze e differenze con il metodo seguito dagli uomini di scienza in laboratorio e dai medici al capezzale dei pazienti. Uno dei più autorevoli scrittori di gialli del nostro secolo, Friedrich Dürrenmatt, ha affermato in un'intervista che "la scienza naturale è il più grande giallo che esista". Affermazione, questa, già fatta propria molti anni prima, e quasi con le medesime parole, da Albert Einstein e Leopold Infeld. I romanzi polizieschi, è noto, piacciono anche ai filosofi (come Ludwig Wittgenstein) e ai premi Nobel per la medicina (come Peter B. Medawar). Quest'ultimo, nella sua biografia, ci dice che "tutti abbiamo letto Sherlock Holmes" e, qualche anno prima, in Consigli a un giovane scienziato, afferma che non esiste lo scienziato, ma gli scienziati, dotati di una gamma di temperamenti tanto varia quanto quella dei medici, dei preti o dei custodi di piscina, e che esistono scienziati-collezionisti e scienziati esploratori, ma anche scienziati-poliziotti.
14,00 13,30

Epistemologia, razionalità e libertà

Karl R. Popper

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nella prima parte di questo volume K.R. Popper espone le tesi fondamentali della sua epistemologia, mettendola in contrasto con l'epistemologia classica di natura sostanzialmente soggettivistica (logica epistemica) ed inquadrandola in una più ampia visione biologica e neoevoluzionistica della ricerca razionale. Nella seconda parte, l'Autore prova, per così dire, alcuni risultati della sua concezione epistemologica sul tradizionale problema della libertà umana e difende, contro il determinismo, la creatività e la libertà dell'uomo. Popper, in breve, a partire dalla sua epistemologia, avanza qui una visione del mondo che si allontana sia dal determinismo sia, per converso, da quanti vedono nel caso l'unica alternativa al determinismo. Egli avanza una visione del mondo "in cui il mondo fisico è un sistema aperto. [E questa visione] è compatibile [a suo avviso] con la concezione della evoluzione della vita come un processo per tentativi ed eliminazioni degli errori, e ci permette di capire razionalmente, sebbene non certamente del tutto, l'emergere della novità biologica e la crescita della conoscenza umana e della libertà umana".
14,00 13,30

Introduzione alla teologia e al mistero di Cristo

Gianluigi Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

In questo libro si mostra e si dimostra che ogni gruppo umano, e in ogni epoca, ha parlato di Dio e su Dio mediante forme mitiche e rituali, le quali hanno dato vita alle tradizioni religiose. Il pensiero filosofico ha fatto altrettanto, istanziando Dio o quale garante della ricerca umana ovvero quale ultimo scopo di questa.
12,00 11,40

Erasmo e Voltaire. Perché sono attuali

Ricardo J. Quinones

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Erasmo e Voltaire hanno attirato il nostro interesse in virtù del ruolo che hanno avuto nei momenti di svolta della cultura occidentale. Finora non era mai stato proposto uno studio esaustivo che delineasse un ampio confronto tra queste due importanti figure, alla luce delle diverse fasi delle loro carriere filosofiche, dei loro testi e della loro rilevanza storica. In questo saggio Ricardo Quinones dimostra che questi autori contribuirono in modo rilevante al cambiamento nelle loro epoche, e chiarisce perché essi possono essere considerati dei maestri del moderno liberalismo.
24,00 22,80

In libertà. Conversazioni con Ramin Jahanbegloo

Isaiah Berlin

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 258

Sir Isaiah Berlin è considerato oggi il rappresentante più eminente della storia delle idee in Occidente. In libertà ci permette di seguire l’itinerario intellettuale di questo pensatore, instancabile analista della scienza morale, sociale e politica. Volentieri controcorrente, si interessa tanto a Machiavelli e a Marx che a pensatori meno noti come Vico, Hamann, Herder o Herzen, a partire dai quali ha potuto approfondire i suoi concetti della libertà e del pluralismo.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.