fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bacchilega Editore: Gli album di foto & storie

La sapienza nelle mani. Botteghe artigiane tra l'Emilia e la Romagna dal dopoguerra al boom economico

Fabrizio Tampieri, Angela Marcheselli, Lara Alpi

Libro: Copertina rigida

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il volume traccia il profilo di una cinquantina di artigiani, con particolare riferimento al ventennio successivo alla seconda guerra mondiale, prendendo anche in esame la nascita delle associazioni di categoria. I profili degli artigiani, ricavati da testimonianze dirette o dai ricordi di parenti e conoscenti, sono arricchiti da numerose immagini d'epoca, che delineano i personaggi e il loro lavoro.
18,00 17,10

Checco Costa a Imola, passione moto

Angelo Dal Pozzo, Claudio Ghini

Libro

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2011

pagine: 304

La vita del dottor Francesco Maria Costa, detto Checco, è tutt'uno con la storia del motociclismo a Imola. È stato l'uomo che ha fatto nascere le più belle gare di moto in Italia, probabilmente anche in Europa, è stato premiato come miglior organizzatore mondiale di gare. Indimenticabili la "Coppa d'Oro Shell" e la "200 Miglia". Nel libro si parla di tutto ciò, fin nei dettagli, dalla biografia alle prime gare degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, dai circuiti cittadini del dopoguerra alla nascita dell'autodromo di Imola, fortemente voluto da Costa e da lui portato alla notorietà mondiale. Sono poi descritte tutte le gare motoristiche fino all'ultimo Gran Premio delle Nazioni (1988) e al Bol d'Or del 1982. Di tutte le gare disputate sono riportati gli ordini d'arrivo con i nomi dei piloti, le relative moto e i tempi. Completa il libro un capitolo sulle gare di motocross al parco delle Acque Minerali che si disputarono dal dopoguerra fino agli anni Sessanta. Un ricco corredo di immagini, anche inedite, accompagna tutti i capitoli del libro. Allegato: DVD con documentario "Il principe del motociclismo", di 56 minuti.
32,00 30,40

Osterie d'Imola. Fatti e misfatti, osti, ostesse e bevitori tra Ottocento e Novecento
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.