Bacchilega Editore: Gli album di foto & storie
Imola e il Giro dei Tre Monti. Cinquant'anni, una bella storia da raccontare
Lisa Laffi
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
La storia raccontata in queste pagine descrive una gara che si corre da cinquant'anni, che in ogni edizione attira migliaia di partecipanti per una corsa su un percorso tra le curve dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari e tra i saliscendi del circuito dei Tre Monti, dove si disputò il campionato mondiale di ciclismo del 1968. Se questa corsa è così longeva e così tanti atleti e appassionati vi partecipano è perché l'attività delle società sportive è sempre stata sostenuta da un indispensabile lavoro, competente e appassionato, di un gran numero di volontari imolesi. Dopo un'introduzione sulla storia della gara, sono descritte in dettaglio tutte la competizioni, con i fatti salienti, le immagini e le classifiche della gara maschile e di quella femminile.
Nel regno di Ayrton. La F1 ai tempi di Senna
Giuseppe Annese, Marco Serena, Giovanni Talli
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
Le stagioni di F1 dal 1983 al 1995 videro l'ascesa e la tragica scomparsa di Ayrton Senna da Silva, uno dei più grandi campioni della F1 moderna. In questo volume vengono analizzate stagioni importanti per il motor sport che videro il passaggio dai turbo ai propulsori aspirati, la crisi tecnica della Ferrari e diverse grandi tragedie sportive. Anni durante i quali si schieravano in griglia grandi campioni, numerosi piloti italiani ma anche "piloti con la valigia" o meteore che non hanno mai potuto fare il salto di qualità perché privi di vetture competitive. Vengono altresì presentati i top-team con budget stratosferici, le scuderie storiche destinate a scomparire e le piccole squadre; le monoposto vincenti, quelle rivoluzionarie e quelle deludenti. Il ricco apparato iconografico che accompagna questa pubblicazione porta la firma di Maurizio Callegari, uno stimato professionista di Brisighella che ebbe modo di accompagnare per quasi due decadi il compianto Daniele Amaduzzi fotoreporter automobilistico di fama internazionale - sui campi di gara. Grazie al suo paziente lavoro possiamo rivivere le atmosfere di quegli anni da un'angolatura diversa e, soprattutto, inedita.
Imola dalla ricostruzione allo sviluppo. I sindaci dal 1945 agli anni Settanta
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
pagine: 176
In questo libro sono riportate ampie biografie dei Sindaci che hanno amministrato la città dal 1945 al 1976, negli anni che, passata la dura fase della ricostruzione, videro una fase di continua espansione economica. Da queste biografie, oltre a conoscere le vicende personali e la carriera professionale e amministrativa di ciascun Sindaco si può ricostruire l'evoluzione politica, sociale, urbanistica e produttiva di Imola, in quel trentennio che ha cambiato radicalmente l'aspetto del territorio, la vita e la cultura degli abitanti.
Sul filo di lana. Un secolo d'atletica a Lugo
Ivan Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Storia dell'atletica locale partendo dai primi corsi di ginnastica istituiti nelle scuole lughesi già dal 1876. L'opera è suddivisa in capitoli che riportano, anno per anno, la sintesi delle gare più significative svolte nel territorio lughese e quelle ai più alti livelli alle quali gli atleti lughesi hanno avuto l'opportunità di partecipare, dai primi anni del 1900 fino al 2010. Particolari schede sono riservate ai personaggi più celebri, ma trovano spazio anche centinaia di atleti più o meno noti che hanno calcato piste, pedane, prati, strade e impianti indoor. Il tutto documentato da oltre duecento foto, articoli di stampa, tabelle, aneddoti e curiosità.
Immaginare il futuro. Danilo Odorici, un impegno lungo vent'anni
Paride Gullini, Primo Mingozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
In queste pagine viene tratteggiata la figura dell'uomo e dell'amministratore pubblico Danilo Odorici, che per quasi vent'anni (1967-1987) è stato Sindaco del Comune di Castel San Pietro Terme (Bologna); nel libro, attraverso documenti e foto d'archivio, ricordi e testimonianze di chi l'ha conosciuto, oltre a descrivere la personalità e le azioni di questo pubblico amministratore viene evidenziata l'evoluzione sociale, culturale ed economica del territorio di Castel San Pietro Terme. Le immagini e le testimonianze trasmettono una chiara idea di come sia avvenuto il passaggio attraverso i decenni del XX secolo cruciali per l'evoluzione della società castellana e, più in generale, italiana. Le immagini pubblicate, oltre a essere un'interessante galleria di personaggi locali e di autorità di vario rango, descrivono l'evoluzione della città nei servizi, nella viabilità, nei monumenti o, semplicemente nella sua espansione residenziale e produttiva. Un ampio capitolo finale è dedicato all'ANUSCA (Associazione degli Ufficiali di Stato Civile), della quale Danilo Odorici fu un convinto fautore e che si costituì anche per suo merito all'interno del comune castellano.
Braccio d'atleta. Il gioco del pallone a Faenza
Angelo Emiliani
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2010
pagine: 224
Faenza è stata per secoli una delle capitali del "più classico dei giochi", il pallone a bracciale. Nello sferisterio di Porta Montanara - il più antico d'Italia - si sono avvicendati campioni di grido e hanno sferrato i primi colpi atleti faentini amati e ammirati ovunque: Omero Carroli, Domenico Martini, Francesco Zappi, i fratelli Silimbani e tanti altri. Qui si sono definitivamente affermati e hanno scelto di vivere i grandi Pietro Patriossi e Oreste Macrelli. Accanto a questi il ricordo degli atleti marchigiani, bolognesi, toscani, lombardo-veneti e via discorrendo: tuti coloro insomma che hanno avuto a che fare con Faenza e con i giocatori faentini, compresi gli impresari che hanno gestito lo sferisterio romagnolo.
Campioni del ciclismo di Romagna. Foto e ricordi di famiglia dei corridori che hanno fatto la storia delle due ruote
Ivan Neri
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 272
Milleluci. Il mitico locale di Alfonsine e il suo corpo di ballo
Renzo Bartolotti
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 120
"All'Arena, che poi diventò il 'Milleluci', debuttai a 14 anni, nel 1958; è un ricordo che si mantenne vivo nel tempo grazie alle persone disponibili che vi trovai. Ne nacquero salde amicizie, alcune delle quali durano tuttora". Da questa frase di Gianni Morandi, che debuttò nel locale di Alfonsine agli albori della sua lunghissima carriera, si può in parte comprendere lo spirito che animò, e continua ad animare, le attività del "Milleluci".
Imola da raccontare. Sguardi ritratti ricordi
Roberta Giacometti
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2009
pagine: 144
"I ritratti sono testimonianze di imolesi, su fatti, luoghi e persone che ho ritenuto degni di attenzione. Non sono un'appassionata di storia locale, sono però affamata di storie, di belle storie, di episodi minuti, di vite interessanti. Ho cercato di cogliere nelle narrazioni quella parola chiave, quella polvere preziosa che scintilla fuori dal tempo, e da quella imbastire le storie che volevo raccontare. Alcuni racconti traducono una serie di mie riflessioni nomadi, legate al luogo in cui vivo. Sono sguardi, perché ho cercato di guardare la città da un angolo particolare, leggero e curioso, ho cercato di essere parte di ciò che osservavo, condividendo odori, colori e rumori e ho adottato una chiave di lettura mia, alla ricerca soprattutto di emozioni. Altri testi sono scaturiti da quel ronzio creativo che accompagna i miei ricordi di quando ero piccola, col desiderio di coltivare ancora e sempre 'quel fanciullino che è in me', di restare bambina almeno in una parte di me stessa"
Giugnola, il corpo e l'anima
Emilio Prantoni
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il borghetto... e altre storie. Ricordi di un alfonsinese
Giovanni Ballardini
Libro: Libro rilegato
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
I ricordi di un maestro di scuola elementare che ormai ha lasciato il lavoro spaziano dagli anni della seconda guerra mondiale agli anni Sessanta, dai giochi innocenti dei bambini fino alle prime esperienze lavorative e ai dolori che la vita può riservare. Il cuore del libro batte nel borghetto di Alfonsine, dove l'autore ha trascorso l'infanzia e parte della giovinezza e dal quale riporta personaggi, aneddoti, avvenimenti ormai lontani. Il testo è corredato da numerose cartoline d'epoca e immagini che documentano luoghi, tradizioni e costumi alfonsinesi di oltre mezzo secolo fa.