BE Editore: Storia storie memorie
Il prezzo del petrolio
Massimo Nicolazzi
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 238
La storia moderna del petrolio ha centocinquant'anni. Era cominciata da pochissimo e già ci era diventato indispensabile. Senza petrolio, si perdevano le guerre; e senza, ci era sempre più difficile riuscire a muoverci e a spostare le nostre merci. Poi con il petrolio e il gas si cominciarono a fare anche fertilizzanti; e fu rivoluzione verde, ed esplodere di cibo e di popolazione. Infine, la chimica e le plastiche; e sembrò quasi che senza petrolio non vi fosse cosa possibile. Il petrolio è denso, e occupa pochissimo volume rispetto all'energia che può dare. È, o forse era, tanto; e relativamente poco costoso. Prezzo e densità ne hanno fatto il carburante dello sviluppo del '900, e poi il signore della nostra mobilità. La sua storia è all'inizio storia d'America; che per anni non solo consuma, ma anche produce quasi tutto il petrolio che c'è. È una storia che ha per attori grandi società e piccoli indipendenti; e poi soprattutto produttori e consumatori. Trentanni di "sette sorelle" (Bp. Exxon, Mobil, Texaco, Gulf, Chevron e Shell) ci traghettano dal petrolio americano all'Opec; ed è subito - e da allora sempre più o meno fondata - preoccupazione per la sicurezza energetica dell'Occidente. In realtà si ha bisogno gli uni degli altri; e il prezzo fa da arbitro dei bisogni. Adesso è vento di crisi; che si diffonde assieme al timore che il petrolio finisca troppo in fretta o che non se ne produca abbastanza per le nostre necessità.
Obama dimezzato. L'America verso il 2012
Glauco Maggi, Maria Teresa Cometto
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 174
Il potere di Washington ha regole rigide, ogni due anni cambia il Parlamento che fa le leggi, ogni quattro la Casa bianca che governa. Se la 'scatola" delle istituzioni è rigida, il contenuto di uomini e idee cambia, e grazie al tetto massimo dei due mandati presidenziali è sempre garantito lo spettacolo. Questo libro anticipa la trama fino al voto del 2012. C'è la storia dell'atterraggio brusco di Barack Obama, che ha vinto sulle riforme sanitaria e finanziaria, ma ha perso mezzo Congresso al voto di midterm. Che ha in bacheca il Nobel per la Pace, ma è sempre in Iraq e starà in Afghanistan fino al 2014. Sul fronte avverso ci sono il Tea Party e un Partito repubblicano rinato, che ha ritrovato la bussola conservatrice. Freme Sarah Palin, e cavalli di ritorno come gli ex candidati del 2008 Mitt Romney e Mike Huckabee superano il presidente nei primissimi sondaggi testa a testa. Obama ha di fronte un'America più 'rossa' (repubblicana) che 'blu' (democratica) Ma non è affatto spacciato. Ha il modello di Clinton, che subì la stessa batosta nel 1994 e poi vinse.
Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi
Maurizio Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 174
'Comandare è meglio che far l'amore', è più o meno la traduzione di un noto proverbio siciliano. Eppure, ci sono potenti che in nome dell'amore, o spesso solo del sesso, si possono giocare proprio il potere. La direzione del Fondo monetano internazionale, un regno, un incarico di primo ministro, una candidatura. Oppure ci sono persone che, al contrario, mettono l'attrazione fisica al servizio della propria scalata al potere. Oppure che ostentano la propria capacità amatoria come simbolo del proprio potere. Oppure che cercano di usare il potere per risolvere i guai in cui li ha messi la propria esuberanza fisica. Oggi come ieri: un ieri talmente lontano che può arrivare ai tempi dell'Egitto faraonico, all'epoca d'oro della democrazia ateniese, all'inizio di Roma. E anzi, sebbene la Storia evolva, è sorprendente scoprire quanto certe vicende si assomiglino a secoli e perfino millenni di distanza. Alcuni dei più famosi ed emblematici scandali di sesso e politica sono presentati in questo libro: dalla faraona Hatshepsut, che visse 3500 anni fa e fu bersaglio della più antica vignetta ingiuriosa della Storia, al caso Strauss-Kahn.
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia
Maurizio Tortorella
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 174
Calogero Mannino, il ministro "mafioso", e il suo calvario durato quasi due decenni. Guido Bertolaso, condannato sui giornali ancora prima che il processo abbia avuto inizio. Silvio Scaglia, l'imprenditore sbattuto in cella e distrutto per una maxifrode fiscale da 2 miliardi di euro che, di fatto, non esiste. Giuseppe Roteili, il "re delle cliniche private" accusato per quattro anni di un'odiosa truffa sanitaria, ma poi assolto quasi in silenzio. Ottaviano Del Turco, il governatore abruzzese azzoppato per una tangente di cui ancora non c'è traccia. Antonio Saladino e le folli follie dell'inchiesta Why Not. Alfredo Romeo, gli assessori e la mezza bolla di sapone del caso "Magnanapoli". Sette recenti casi giudiziari, sette storie di grande attualità raccontate attraverso le carte processuali e le relative cronache giornalistiche trasformate in condanne preventive.
Afghanistan, ultima trincea. La sfida che non possiamo perdere
Gian Micalessin, Fausto Biloslavo
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 190
La Nato sarà in grado di portare a termine la sua missione in Afghanistan? L'America di Obama riuscirà a ribaltare le sorti del conflitto? Siamo ancora in tempo per riconquistare la fiducia di un popolo e bloccare il ritorno dei talebani? Che guerra combattono i nostri militari, quali rischi corrono? Per rispondere a questi interrogativi due inviati italiani tornano in Afghanistan, venticinque anni dopo il loro primo reportage al fianco dei guerriglieri antisovietici. I due giornalisti visitano gli avamposti dei marines nella provincia di Helmand, raccontano le loro battaglie, li seguono nei villaggi dove si nascondono i talebani e dove i militari americani sperimentano tattiche e strategie del nuovo "surge" - l'annunciata "rimonta" - capace, come in Iraq, di cambiare il corso della guerra. Dal fronte americano il racconto si trasferisce a quello italiano per documentare le operazioni del nostro esercito rimaste a lungo "segrete". Dai racconti dei piloti ai comandi degli elicotteri d'assalto Mangusta emergono le insidie di una guerra spietata e senza certezze. Da questi reportage al fronte si sviluppa la riflessione sulle priorità e sulle strategie indispensabili per uscire a testa alta dal conflitto. Per assicurarsi una via d'uscita bisognerà offrire al governo di Kabul i mezzi per garantire la propria sicurezza accelerando l'addestramento e lo sviluppo di un nuovo esercito. Ma sarà anche necessario rispettare le promesse fatte al popolo afghano rilanciando lo sviluppo del Paese.
Mediterraneo in ebollizione. Cause e prospettive della Primavera araba
Gianni De Michelis
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 203
In questa analisi delle rivoluzioni che hanno scosso il mondo arabo a partire dal dicembre 2010, un esperto di politica internazionale, Gianni De Michelis, riflette sulle cause, i contesti, le tappe delle rivolte e le possibili evoluzioni della zona euromediterranea nel periodo successivo alla cosiddetta 'Primavera araba'. Il testo, che ripercorre le vicende del Mediterraneo dalle origini a oggi, soffermandosi in particolare sugli snodi cruciali della Guerra fredda e dell'11 settembre 2001, rappresenta un lucido esame della direzione di marcia che potrà prendere il mondo a seguito della Primavera araba: nei mesi a venire, sostiene l'autore, gli equilibri geopolitici che si verranno a delineare nell'area identificata come 'Mediterraneo allargato' (o, alternativamente, come 'più ampio Medio Oriente') avranno un'influenza determinante non solo per l'evoluzione delle società arabe, ma per tutto il resto del globo. De Michelis traccia chiaramente i possibili scenari che determineranno i futuri equilibri geostrategici, prospettando una netta alternativa di base tra due opzioni: il compromesso e il conflitto. Il Mediterraneo potrebbe infatti trovarsi in un prossimo avvenire al centro di uno scontro annunciato. Il prevalere di una delle due possibilità sarà fortemente influenzato dagli atteggiamenti e dalle decisioni che verranno prese in ambito europeo: il Vecchio continente sarà tenuto a giocare, come non ha fatto in passato, la sua partita da player di primo livello.
L'uomo del colle. Il Quirinale, il ruolo politico, le forzature, la scelta del 2013
Davide Giacalone
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2013
pagine: 174
Quello del presidente della Repubblica è un potere elastico, capace di occupare gli spazi lasciati liberi da una politica sempre più debole. Sul Colle i costituenti vollero il garante dell'Unità nazionale, estraneo al gioco politico, ma pur sempre espressione della maggioranza elettorale. Le cose presero presto ad andare in modo diverso. Con il passare degli anni gli uomini del Colle hanno teso l'elastico, intervenendo sempre più spesso nella vita politica e cercando direttamente la popolarità e il consenso. La pretesa maggioritaria e bipolare della Seconda Repubblica ha portato l'elastico fino al punto di rottura, creando occasioni pericolose e deragliamenti dai binari costituzionali. Ciascuno può giudicare come crede questo o quell'intervento, l'uso sempre più disinvolto di questo o quel potere presidenziale, ma ciascuno deve riflettere sul rischio che l'elastico schizzi via di mano, compromettendo un già traballante equilibrio istituzionale. Il diritto e la storia guidano il lettore nel comprendere quel che è successo e quel che può succedere. La saggezza dovrebbe guidare il legislatore nell'affrettarsi a far nascere la Terza Repubblica, non lasciando la Costituzione del 1947 a un inesorabile svuotamento.
Ultras. Identità, politica e violenza nel tifo sportivo da Pompei a Raciti e Sandri
Maurizio Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2012
pagine: 190
Il calcio è una guerra simbolica che fortunatamente ha preso sempre più il posto - almeno nel mondo occidentale - delle guerre vere e proprie. Ma il tifo attorno al calcio può generare a sua volta una sorta di guerra, con una triste lista di caduti. Il tifo è un potente momento di socialità che ricrea antichi rituali di solidarietà ormai in disuso. E se non manca poi chi al tifo fa ricorso come strumento di potere, in realtà è molto più frequente che lo stesso tifo si faccia opposizione. Ma troppo spesso questa insopprimibile vocazione del tifo all'antagonismo diventa teppismo tout court. Addirittura, lo scontro tra tifosi sugli spalti può scatenare una guerra guerreggiata, come in America centrale nel 1969 o nella ex Jugoslavia negli anni Novanta. Nulla di nuovo sotto il sole, a dire il vero. Nel 49 lo stadio di Pompei fu squalificato dopo gli scontri tra i tifosi locali e quelli nocerini; nel 390 Teodosio fece uccidere 15.000 persone per domare una rivolta di tifosi di Tessalonica; nel 532 le due fazioni di ultras si unirono in una rivolta che incendiò Costantinopoli per dieci giorni provocando 35.000 morti; nel 1314 re Edoardo I d'Inghilterra bandì il football per la violenza che provocava. "Se non si sopprime l'hooliganism, il calcio non potrà continuare a esistere a lungo nella presente forma" decise infine il governo inglese di Margaret Thatcher. Di lì, le riforme che hanno dato vita a quello che viene definito "calcio moderno". Ma è la soluzione, o è causa di altri problemi?
A casa di Hitler. Ricordi della cameriera Anna
Anna Plaim, Kurt Kuch
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2006
pagine: 126
Nel lontano 1941 Anna Plaim, una ragazza austriaca allora ventenne, prese servizio come cameriera al Berghof, la residenza privata di Adolf Hitler nell'Obersalzberg. Ora, a oltre sessant'anni di distanza, in queste pagine Anna Plaim narra al giornalista Kurt Kucb i giorni vissuti a diretto contatto con il Führer, con Eva Braun e con i gerarchi che si recavano in pellegrinaggio al Berghof per rendere omaggio a loro Signore e Padrone. Anna Plaim scrisse ai genitori trentasette lettere, qui riportate, una sorta di diario di ciò che avveniva quasi giorno per giorno al Berghof, in apparenza solo una lussuosa residenza di montagna, in realtà un sinistro centro di potere per il Führer e una "gabbia dorata" per Eva Braun.
Gli Agnelli. Atto secondo. Dai due fratelli d'Italia a Montezemolo e alla cura di Marchionne. E l'effetto Lapo
Ugo Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: BE Editore
anno edizione: 2006
pagine: 174
Il tramonto sembrava inevitabile. Invece la dinastia più nobile del capitalismo italiano è riuscita, nel 2005, a risollevare la testa. Ha chiuso le partite con Gm e con Edison. Ha rinnovato la sua offerta a quattro ruote e ha chiuso l'anno in utile. Ma, soprattutto, gli eredi di Gianni e Umberto hanno respinto l'attacco di chi voleva espellerli dai salotti buoni. Merito dell'abilità (spregiudicata) di Luigi Gabetti, delle arti diplomatiche di Luca di Montezemolo, della grinta di Sergio Marchionne. Ma ecco l'improvviso infortunio di Lapo Elkann. Che ha fatto riemergere il fattore più importante: quella della Fiat è soprattutto una storia di uomini, che questo libro ripercorre dalla fine degli anni Ottanta fino ai nostri giorni.
Storia del bene. Figure positive che hanno illuminato il mondo
Luigi Offeddu
Libro: Libro rilegato
editore: BE Editore
anno edizione: 2005
pagine: 189
Personaggi celebri e perfetti sconosciuti che hanno migliorato la vita degli altri, costruendo nel silenzio piccoli o grandi paradisi per chi ne ha avuto o tuttora ha bisogno: questo è il cuore dell'indagine del giornalista e scrittore Luigi Offeddu. Dando voce e respiro a persone straordinarie, che con la loro umiltà e caparbietà, sono state in grado di cambiare la vita di migliaia o milioni di uomini e donne, altrimenti destinati a soffrire, a essere emarginati, a morire. Tra le altre, sono presentate le figure di Madre Teresa di Calcutta, del Mahatma Gandhi, di Edith Stein, di fratel Ettore, di Clemente Vismara: ebrei, cattolici, buddisti, indù, italiani e albanesi, santi dell'Islam e umili benefattori, laici e missionari.
Manoscritto giunta da Sant'Elena in modo sconosciuto. Londra 1817. Ovvero Vita di Napoleone scritta da lui medesimo
Libro: Libro rilegato
editore: BE Editore
anno edizione: 2005
pagine: 173
Louis Constant Wairy, valet-de-chambre di Napoleone dal 1800, è un personaggio storico realmente esistito. Prima di servire il grande imperatore, svolse la sua opera presso Eugenio e Giuseppina Beauharnais, iniziando a conoscere nel profondo la vita di corte. A suo nome, nel 1830 a Parigi, fu pubblicato un libro di memorie private del Bonaparte, intitolato "Mémoires intimes de Napoléon", ora riproposto in una traduzione in italiano che comparve, da un autore anonimo, contemporaneamente all'edizione originale francese. In realtà il libro non fu scritto dal valet-de-chambre Constant. Sull'autore, meglio sugli autori presunti, sono state fatte molte ipotesi, se non altro perché questo testo contribuì alla costruzione della leggenda napoleonica.