Bibliotheka Edizioni: Classici
Il racconto di Arthur Gordon Pym
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 232
Volume numero 6 della collana "Classici" a cura di Pierluigi Pietricola. Unico romanzo di Poe, scritto nel 1837 sull'onda del clamore mediatico suscitato dalle grandi spedizioni antartiche, Il racconto di Arthur Gordon Pym unisce le suggestioni classiche dell'avventura della grande tradizione letteraria marinarescaai deliri inquieti di una fantasia votata al decadentismo. La trama, presentata come una serie di fatti realmente accaduti, ruota attorno alla vicenda di Arthur Gordon Pym, un giovane che si imbarca clandestinamente a bordo della baleniera Grampus, ritrovandosi a vivere una serie di disavventure in mare. Scampato a un naufragio, viene salvato dall'equipaggio della nave "Jane Guy", insieme alla quale farà rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate. Terre che, ben presto, riveleranno ai componenti dell'equipaggio tutto il loro fascino maledetto e ammantato di mistero. In una prosa che pagina dopo pagina si fa più delirante, i motivi classici del genere - ammutinamenti, tempeste, naufragi, isole misteriose - verranno contaminati dauna vena di orrore che renderà il viaggio del protagonista una terribile discesa agli inferi e la lotta per la vita una vera iniziazione alla morte. Una storia allucinata ed allucinante che altro non rappresenta se non il viaggio dell'autore nell'antro tenebroso della sua anima. Un'opera capace di suggestionare grandissimi scrittori di mare come Stevenson, Melville, Conrad, considerata uno dei momenti più alti della letteratura fantastica moderna.
Il Corsaro Nero
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 376
Volume numero 4 della collana "Classici". Il leggendario Corsaro Nero solca i mari al timone della sua Folgore. Imprese incredibili e pericolose lo conducono nei luoghi più selvaggi e isolati del mondo, ma non è lo spirito d'avventura a guidarlo, ma la vendetta! Egli intende infatti vendicare la morte dei fratelli ad opera del governatore di Maracaibo, Wan Guld, e non è disposto a fermarsi davanti a nulla. Ma se nei Mari del Sud dovesse trovare anche l'amore saprebbe rinunciare al sangue? Scritto nel 1899, Il Corsaro Nero è considerato una delle pietre miliari dei romanzi d'avventura, capace di affascinare milioni di lettori. Emilio Salgari, grazie ad una narrazione incalzante e ad un continuo susseguirsi di colpi di scena, tratteggia la figura affascinante di un triste vendicatore, un eroe che, pur di sconfiggere i suoi nemici, sacrifica alla vendetta la persona che più ama. Un'opera in cui i temi dell'onore, dell'amicizia e dell'amore regnano incontrastati.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 400
Volume numero 3 della collana "Classici". La tormentata storia d'amore fra Heathcliff e Catherine che, irrealizzabile per differenza di classe e retaggi culturali, sfiderà ogni regola ed ordine sociale, arrivando alle più tragiche conseguenze. Pubblicato per la prima volta nel 1847, Cime tempestose è la quintessenza del romanzo vittoriano, una storia selvaggia, originale e possente, capace di scuotere ancora oggi l'animo dei lettori, grazie ad uno stile sanguigno, melodrammatico, intriso di passione folle, lancinante malinconia, echi gotici e drammaticità shakespeariana. Ambientato nel paesaggio selvaggio ed incontaminato della brughiera inglese, questo capolavoro firmato da Emily Brontë, a oltre 150 anni dalla sua uscita, mantiene inalterato il suo fascino perturbante e freudiano.
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Volume numero 1 della collana "Classici" a cura di Pierluigi Pietricola. Con la prefazione di Grazia Marchianò e la postfazione di Elémire Zolla. C'era una volta.... un burattino che voleva diventare un bambino vero. Ma le intenzioni spesso non bastano. Bisogna andare a scuola, ascoltare i consigli del babbo e non dire bugie. Tutte cose difficili per Pinocchio, che non fa altro che cacciarsi nei guai. Tra una disavventura e l'altra, Pinocchio incontrerà personaggi incredibili, come il Gatto e la Volpe, il Mangiafuoco, la Fata Turchina e il Grillo Parlante. E troverà il modo di realizzare il suo desiderio. Uno dei libri più letti, venduti e tradotti al mondo, nonché un modello universalmente riconosciuto di letteratura per l'infanzia, grazie al suo meraviglioso mix di leggerezza narrativa e spessore letterario. Ancora oggi, leggere le avventure del celebre burattino significa scoprire l'affascinante universo immaginato da Collodi e la forza di un romanzo capace di parlare a grandi e piccini. Introduzione di Grazia Marchianò. Postfazione di Elémire Zolla. Età di lettura: da 9 anni.
Cuore di Tenebra
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 131
Nel 1890 Joseph Conrad si recò per sei mesi nel cuore dell'Africa nera. Tornò da quel viaggio quasi in fin di vita, rimanendone segnato indelebilmente. Il bagaglio di ricordi, disillusioni e "disgustosa conoscenza" con cui venne in contatto saranno l'humus da quale nascerà, nove anni dopo, Cuore di tenebra. Marlow, il protagonista, viene ingaggiato da una compagnia commerciale per sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale e mandato in Congo. Qui, viaggiando tra gli orrori dell'imperialismo occidentale, incontra Kurtz, colonialista visionario e megalomane, un reietto reso folle dalla solitudine che ha dato vita ad un personale regno nel cuore del Congo. Un uomo la cui volontà di potenza rivela il reale cuore di tenebra dell'uomo bianco, teso soltanto alla smania di conquista ed alla brama di potere. Prefazione di Luca Di Fulvio.
La giungla
Upton Sinclair
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 508
A seguito di disordini scoppiati nel quartiere dei macelli di Chicago, Upton Sinclair ricevette da un settimanale socialista l'incarico di documentare le condizioni di vita degli operai impiegati nel trust della carne. Le testimonianze raccolte, l'osservazione antropologica e l'acuta analisi ambientale deflagrarono ne "La Giungla", in cui la storia dell'emigrante lituano Jurgis Rudkus e la discesa agli inferi della sua famiglia, l'infrangersi del sogno americano e il crudo realismo della narrazione incentrato sulle pratiche insalubri di lavorazione e confezionamento della carne messe in atto dalle industrie conserviere si abbatterono sui lettori, andando a stravolgere il mondo della narrativa stelle e strisce.
Nella terra della morte bianca. Una storia epica di sopravvivenza nella Siberia artica
Valerian Ivanovic Albanov
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nella terra della morte bianca è la cronistoria sofferta, dolente e avventurosa della lotta di un uomo contro gli elementi ostili di una natura selvaggia e incontaminata, bellissima e feroce. Il Sant'Anna, un veliero russo diretto a Vladivostok, dopo aver percorso circa 11.000 km attraverso le acque più pericolose della terra, resta intrappolato nel ghiaccio, andando alla deriva. Con scarsi rifornimenti e senza speranza di soccorso, l'ufficiale di navigazione della nave, Valerian Albanov, decide di abbandonare l'imbarcazione alla ricerca di una improbabile salvezza, attuando una terribile marcia nelle ostili terre di Francesco Giuseppe.
Sud. L'ultima spedizione di Shackleton 1914-1917
Ernest Shackleton
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 448
Sarebbe dovuto essere questo lo scopo della spedizione, intrapresa nel 1914, che Sir Ernest Shackleton coltivava da anni. Ma il 20 maggio 1916 tre figure emaciate comparvero sulla banchina della stazione di Stromness, nella Georgia del Sud, da dove due anni prima erano partiti a bordo della Endurance. Di loro si era persa ogni traccia. La nave, ritrovandosi incagliata nel pack, aveva costretto l'equipaggio a rimanere in balia dei movimenti del ghiaccio per dieci lunghi mesi e poi era andata distrutta. Da lì l'incredibile epopea della sopravvivenza: un'epopea che viene narrata in un diario di viaggio, capace di conquistare intere generazioni di lettori.
Confessione
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
"Confessione" è il libro che segna il punto di svolta nella carriera del grande scrittore russo. Un diario, ma al tempo stesso un saggio, con cui chiude i conti con la personale crisi intellettuale ed esistenziale, che lo porterà a mutare radicalmente la propria vita. Dopo aver scritto Guerra e Pace e Anna Karenina, a 51 anni, Tolstoj cominciò a credere che la sua vita non avesse alcun senso e, in questo resoconto delle sue ossessive interrogazioni, giunse a riconoscere, con sincerità commovente, la limitata soddisfazione che gli derivava dalla sua estetica esistenziale e dai suoi stessi trionfi letterari. Confessione non solo registrò questo stimolante percorso di autoconsapevolezza, ma rese immortale l'invettiva dell'uomo di ogni tempo nei confronti della falsa coscienza della vita, ponendosi come uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale.
I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West
David W. Belisle
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
Pubblicato per la prima volta nel 1853 a Filadelfia, la storia della famiglia Robinson divenne ben presto un bestseller dell'epoca ed eguagliò in popolarità romanzi come Robinson Crusoe, vendendo nel corso degli anni milioni di copie. Il romanzo narra la storia di Mister Duncan e della sua famiglia e del loro instancabile e avventuroso viaggio attraverso l'ancora instabile West americano. Ricca di colpi di scena, la scoperta della vita nella sconfinata prateria porterà la famiglia Robinson a scampare a terribili cariche di bisonti e ad incontrarsi con gli indiani, e a scoprire gradualmente le antiche reliquie di un popolo affascinante, i nativi d'America, che aveva abitato la terra in un lontano passato. The American Family Robinson è un viaggio nella cultura americana, una sorta di cavalcata on the road tra scenari mozzafiato ancora inesplorati, costellati da foreste imponenti, montagne selvagge, fiumi e valli immortalate nella loro naturale bellezza. Oggi pressoché dimenticato dalla critica letteraria statunitense, sebbene sia stato un vero e proprio precursore del romanzo scientifico popolare del ventesimo secolo, I Robinson d'America è una ricognizione a 360° del mito della frontiera, capace di dipingere con pennellate iperreali l'atteggiamento dell'espansione stelle e strisce sul continente e di descrivere la natura e la cultura degli indiani d'America, i loro sentimenti, la loro religiosità, il loro modo di rapportarsi alla vita.
Le avventure di Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 416
Volume numero 5 della collana "Classici". Durante la seconda metà del XVII secolo, Robinson Crusoe, un giovane da sempre fortemente appassionato alla vita di mare, decide, compiuti diciannove anni e contro la volontà del padre, di imbarcarsi per esplorare il mondo e conoscere nuovi orizzonti. Ogni suo viaggio finisce però in mille peripezie, fino a ritrovarsi, durante la sua ultima avventura, naufrago su un'isola deserta dove rimane per ventotto lunghi anni, molti dei quali passati in assoluto isolamento: solo dopo dodici anni dal naufragio si renderà conto di non essere mai stato veramente solo... Ispirato a una storia vera, un classico della narrativa inglese, considerato il capostipite dei romanzi d'avventura e del romanzo moderno. Prefazione di Cesare Pavese.
Il reparto numero 6
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell'autore da Sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta, L'isola di Sachalin, sulle disumane condizioni di vita dei forzati), "Reparto numero 6" è uno dei più famosi racconti di Cechov. Aspra invettiva e critica sociale, allegoria sulla vita e la morte, ma anche della stessa Russia, è il resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come bestie.

