Carabba: Cultura dell'anima
Antologia di cattolici francesi del secolo XIX
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 208
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. L'Antologia comprende testi di De Maistre, Bonald, Lamennais, Balzac, D'Aurevilly, Hello, Venillot, Bloy. Traduzioni e notizie di Domenico Giuliotti. Traduzione e notizie di Domenico Giuliotti.
In memoriam. Versione interlineare dall'inglese
Alfred Tennyson
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 140
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
Studi filosofici
Niccolò Tommaseo
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 192
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
Pagine sull'arte e la letteratura
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 166
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Fiero avversario delle idee filosofiche lasciate dal secolo XVIII in eredità al XIX, in quanto si fondavano sulla fede cieca nella scienza e nel progresso umano, Baudelaire vide nell'arte solo l'espressione più alta e più compiuta dell'individualità. A cura di Carlo Pellegrini.
La guerra e la pace
Pierre-Joseph Proudhon
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 190
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Il libro dal quale sono scelte queste pagine fu scritto da Proudhon nella piena maturità dell'ingegno (1861) ed è un esempio classico della sua forma mentale. Pagine scelte con una introduzione a cura di Piero Jahier.
La consolazione della filosofia
Severino Boezio
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 160
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. L'anima umana di tutti i tempi si rispecchia in questa opera, con le sue dubbiezze, le sue ansie, le sue prostrazioni, e vi trova ogni possibile conforto. Traduzione e introduzione della marchesa Teresa Venuti.
Il pensiero di Q.S.F. Tertulliano
Quinto S. Tertulliano
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 110
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. La vasta opera letteraria di Tertulliano (Cartagine, 155 circa - 230 circa) ha spiccatamente un carattere polemico-apologetico. Il volume raccoglie pagine scelte e ordinate da Piero Zama.
Scritti minori
Heinrich Heine
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 144
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Scritti minori" raccoglie: Dalle memorie del signor Schnabelewopski; Gli inglesi, Shakespeare, la sua fama e i suoi commentatori. Traduzione e prefazione di Antero Meozzi.
Le lettere di S. Ignazio martire
Marco Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 144
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Le lettere di Sant'Ignazio martire", vescovo di Antiochia, sono volgarizzate dal testo greco da Marco Belli.
Della ragion poetica
Gianvincenzo Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 215
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Della Ragion poetica" di Gianvincenzo Gravina (1664-1718), venne pubblicato a Roma nel 1708. Il Gravina ricerca l'origine, la natura della poesia. Con introduzione e bibliografia di Giulio Natali.
Autobiografia. Volume Vol. 2
John Stuart Mill
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 157
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.
Gli Eleati. Frammenti e testimonianze
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 144
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.