Carabba: Labyrynty
Amo il mio sogno
Primiano Biscotti
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2025
Il titolo di questo libro richiama le parole di D’Annunzio “Ama il tuo sogno se pur ti tormenta”. Un invito a inseguire e a realizzare i nostri sogni anche quando sembrano irraggiungibili.
Amo il mio sogno
Primiano Biscotti
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2025
pagine: 100
Diletta
Candida Di Luzio
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
“Ma quante lacrime pesa un uomo?”. Lacrime non piante, solidificate e imprigionate dietro la maschera della vita. Come funambolo, sospeso sul filo dell’esistenza, con i piedi nel fango e la testa fra le stelle, l’autrice lancia con ritmo fiatato parole come pietre per liberare l’anima dal disagio terreno, per rompere i vetri opachi e sporchi del vivere, per ritrasformare il male disseminato dall’uomo in verità eterna. “A cavalcioni m'aggrappo all'orlo dell'anima.”
In più larghi cieli
Valerio Meattini
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Fatti voce in questa nebbia spessa rifugio di seppia lungo i dorsali immani che sfiocano luci di fanali lenti ai tornanti vivi di memoria".
Quando la vita? Quaderno di poesie e traduzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2022
"Tu sei bella - goccia di luce che penetra la notte del mondo"
Esilio e natura. Poesie (2011-2018)
Gabriele Via
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2020
pagine: 492
"A morsi leggeri e precisi, Via strappa lembi di cielo per farlo sanguinare e far piovere sulla terra qualche sprazzo di pioggia feroce. Ma il suo volo, per salire nello spazio e catturare parole, è da angelo che sa arridere anche quando ferisce. Quindi, avendolo da sempre letto con attenzione, vorrei suggerire di stare attenti ai morsi, che non sono da serpente nero ma, ripeto, da artista vigile che non si stanca di cercare e di assaltare, sapendo almeno quel che vuole; nella tensione di dare ordine al proprio rabbioso sgomento, e di non appagarsi di semplici soluzioni o di poche cauzioni. Gabriele scava induce rivolta ara il campo del mondo su cui noi arranchiamo; mantiene all'erta se stesso; tende anche a risvegliare dal sonno della ragione e riflessione gli altri camminatori. Ha una attenzione ubiqua, che gli propone e sottopone dettagli a non finire, che lui non cataloga ma seleziona esaltandoli, per esemplificare. L'induzione alla conclusione morale - una conclusione forte - a me sembra la costante privilegiata di questo suo violento e dolce raccontare che non ha fine. Non può avere fine. Non deve avere fine" (Roberto Roversi).
Cartoline d'effimera eternità
Claudio Passeri
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2019
pagine: 60
Questa raccolta di poesie si inserisce nel filone della precedente, la estende e la completa; e, come la precedente, immortala attimi di vita, pensieri d’un momento, cristallizzati su un foglio di carta, quasi fossero fotografie rapite all’oblio del mondo. Sono cartoline d’effimera eternità: in esse si troveranno scorci di sensazioni, monconi di riflessioni e la consapevolezza – talvolta granitica, talvolta solo sfiorata – della condizione umana in una realtà «evanescente, secca, sconosciuta e distante».
La sedia nel giardino
Massimo Vetta
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2019
pagine: 96
Sono trascorsi dieci anni dalla morte di Massimo Vetta. "La memoria/è acqua fra le dita" si legge in una delle poesie di questo libro. Tra un verso e l'altro riaffioreranno, per chi ha conosciuto Massimo, parole e immagini a lui care, pensieri ricorrenti e reconditi, e forse qualche aspetto della sua personalità risuonerà meno impenetrabile.
Passaggi. Poesie e prose poetiche (2014-2017)
Marco Sonzogni
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il midollo di questo libro è la «nostalgia» e il treno ne è la «figura» più diretta. Trascorrente presente che rimanda alla variabilità del percorso e dei passaggi dell'esistenza (istanti, attese, sogni, epifanie, svolte, scontri, strappi); il treno, a sua volta, rappresenta emigrazione, esilio, estraneità.
Cronache dall'imbuto. Raccolta di versi
Andrea Giampietro
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 98
Con una dedica di Ottaviano Giannangeli.