fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Studi superiori

La pratica della ricerca antropologica. Strumenti e metodologie

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 220

Come condurre un'intervista efficace? In che modo strutturare un questionario qualitativo? Come applicare i metodi di ricerca collaborativa? Quali dilemmi etici possono emergere nella ricerca antropologica e come affrontarli? Per rispondere a queste e ad altre domande, il volume si propone come uno strumento orientativo per coloro che conducono ricerche in ambito antropologico. Dare una risposta univoca, infatti, sarebbe impossibile, poiché molteplici sono i contesti, differenti gli interlocutori e variabili i posizionamenti: affrontare una simile complessità rappresenta per molti versi una vera e propria sfida. Il libro non rinuncia a raccoglierla e, senza alcuna pretesa di esaustività, offre strumenti e metodologie per la pratica della ricerca antropologica.
23,00 21,85

Geopolitica dell'Asia orientale. Sicurezza, economia, ideologia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 296

Negli ultimi decenni, l'Asia orientale ha visto crescere il proprio ruolo all'interno degli equilibri internazionali, trasformandosi progressivamente da oggetto di contesa globale e regionale a polo geopolitico in grado di plasmare l'ordine internazionale. Nonostante l'eterogeneità dei suoi contesti nazionali abbia portato a una frammentazione della politica, delle alleanze e dei valori culturali, è possibile riscontrare dinamiche trasversali al continente che hanno facilitato l'emergere di interessi comuni. L'importanza di questa regione vede tuttavia aumentare anche il rischio di conflitto, con la possibilità di un coinvolgimento delle principali potenze occidentali. Coniugando lo studio delle relazioni internazionali e gli studi di area, il volume sviluppa una riflessione sulla tensione tra ambizioni globali e interessi regionali dei principali protagonisti del continente alla luce della crescente assertività cinese. L'analisi della componente strategica si accompagna all'indagine delle dimensioni economica e ideologica, offrendo così una chiave di lettura delle dinamiche geopolitiche asiatiche basata sulla comprensione dei fattori geografici intesi non come elementi predeterminati, bensì frutto dell'interpretazione degli attori coinvolti.
29,00 27,55

La metaetica. Un'introduzione

Giuliana Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 184

Pensare o dire che una persona è buona significa descrivere una sua proprietà oppure esprimere un sentimento di approvazione nei suoi confronti? Le proprietà morali sono oggetto di scoperta o frutto di proiezione? Se sono reali, qual è la loro natura e come le conosciamo? Se sono proiezioni dei nostri sentimenti, perché ne parliamo come se fossero proprietà delle cose? Come si spiegano gli strani poteri – farci sentire in colpa, suscitare ammirazione o indignazione, motivarci – che hanno su di noi? Questo è il genere di domande che ci si pone in metaetica, quel settore della filosofia che indaga sui presupposti ontologici, metafisici, epistemologici e psicologici del pensiero e del discorso morale. Scopo del volume è introdurre il lettore alla metaetica e ai due orientamenti che hanno dominato il dibattito in materia dal XX secolo a oggi – cognitivismo e non cognitivismo –, qui presentati nella forma in cui originariamente hanno fatto la loro comparsa e alla luce di alcuni degli esiti più recenti della ricerca.
20,00 19,00

Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica

Francesco F. Calemi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 244

Come valutare un’argomentazione? Come costruire dimostrazioni? Che cosa significa confutare una tesi? Prendendo le mosse da tali interrogativi, il libro propone un itinerario che conduce dall’analisi dei ragionamenti svolti entro il linguaggio ordinario alla logica formale, trattando dei principali temi della teoria dell’argomentazione, della logica proposizionale e della logica dei predicati del primo ordine, e fornendo inoltre elementi di metalogica e di argomentazione computazionale. Per la sua chiarezza espositiva, il suo rigore scientifico e la ricchezza degli esercizi guidati, il testo si rivolge a studenti di materie umanistiche e scientifiche che vogliano apprendere le tecniche e le metodologie di base per testare la bontà dei ragionamenti, la validità delle forme argomentative e l’accettabilità dei sistemi di argomentazioni. In questa nuova edizione, il volume include anche le soluzioni a tutti gli esercizi proposti ed è corredato di esercizi supplementari consultabili online assieme alle rispettive soluzioni.
19,00 18,05

Lessico della storia moderna. Concetti, processi, spazi

Franco Motta, Sabina Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 316

Il volume propone un lessico per capire la storia moderna – dal Quattrocento al primo Ottocento – attraverso le idee, le forze e le dinamiche che ne definirono il corso: uno sguardo d'insieme ai grandi quadri in cui gli eventi si collocano e si fanno leggere a distanza, dalla religione all'economia, dalla scienza alla politica, dalla guerra alla vita quotidiana. Le parole chiave selezionate rimandano inoltre alla concretezza dei processi storici, alle complesse interazioni tra gli uomini e l'ambiente circostante. Oltre a fornire un ausilio per lo studio dei manuali di storia moderna, nei quali la terminologia storiografica viene spesso utilizzata senza chiarimenti, il libro si presenta anche come un testo di approfondimento che sintetizza in maniera efficace i concetti in uso e consente al lettore di tracciare percorsi personali tra i vari argomenti.
29,00 27,55

Il benessere a scuola. Una prospettiva psicologica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il benessere è fondamentale per ciascun individuo; è associato a sentimenti di felicità, elevata qualità della vita, soddisfazione e appagamento. Il volume mette in luce alcuni aspetti che concorrono al benessere in ambito scolastico, partendo dalla considerazione che la scuola è uno dei contesti più significativi per bambini e adolescenti. Seguendo solidi approcci teorici e riportando risultati di ricerche scientifiche, i vari contributi approfondiscono temi quali la motivazione, le emozioni, gli apprendimenti scolastici (in particolare la letto-scrittura, la matematica e le abilità di studio), le relazioni con gli insegnanti e con i pari, i bisogni educativi speciali e l'importanza dell'inclusione. Ogni argomento è accompagnato da una breve presentazione di strumenti di valutazione. Il libro si rivolge a studenti universitari di Psicologia e di Scienze della formazione primaria e a chi frequenta corsi di specializzazione o abilitazione per l'insegnamento. Può, inoltre, essere utile per gli insegnanti, gli psicologi, gli educatori e per chiunque si occupi dello sviluppo e della formazione di bambini e adolescenti, compresi i genitori.
27,00 25,65

Il costituzionalismo britannico e l'Europa. Dalla fine della Seconda guerra mondiale alla Brexit

Francesca Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 172

Il volume indaga le ragioni del recesso del Regno Unito dall'Unione Europea, esamina il primo processo di uscita volontaria di uno Stato membro dall'UE e fa un bilancio delle ricadute della Brexit sull'ordinamento costituzionale britannico. Le radici politiche e storiche del referendum del 2016 sono ricollegate sia all'ambivalente relazione costruita con l'Europa unita sia alla divaricazione esistente tra il costituzionalismo di common law e quello europeo-continentale e mostrano che la classe politica britannica ha trattato il recesso come un'opzione percorribile nel campo della politica estera. Il libro restituisce l'immagine di un paese pienamente inserito nella tradizione giuridica occidentale, ma con evidenti elementi di diversità rispetto al resto del continente che hanno finito per condizionare il rapporto con l'Unione Europea. La Brexit, come tutti i divorzi epocali, è uno storico punto di svolta, ma non cancella il passato e neanche le connessioni ordinamentali, culturali e geopolitiche esistenti tra Regno Unito ed Europa.
19,00 18,05

La società e lo spazio. Quadri teorici, scenari e casi di studio

Alfredo Mela, Elena Battaglini, Anna Laura Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 220

Il volume affronta il tema del rapporto tra società e spazio, introducendo nel dibattito italiano le cornici teoriche della sociologia spazialista e indagandone le consonanze con le discipline del territorio, del paesaggio e dell'architettura alla luce di alcuni casi di studio. Tenendo conto dei recenti contributi filosofici e scientifici volti a incorporare la sfida della transizione ecologica, si intende superare il dualismo tra natura e cultura, tra ambiente e territorio e tra urbano e rurale. Il testo parte dall'analisi critica di alcuni assunti propri delle concezioni antropocentriche e riduzioniste della modernità occidentale e giunge a delineare una visione che ridefinisce il sociale in una prospettiva sistemico-relazionale considerando il ruolo attivo, per quanto differenziato, di tutti gli elementi – umani e non umani, naturali e artificiali – che interagiscono nell'ambiente. In coerenza con questa idea, gli autori formulano una proposta di metodo per un lavoro scientifico di impronta sistemica orientato all'interdisciplinarità.
22,00 20,90

La tolleranza in età moderna. Idee, conflitti, protagonisti (secoli XVI-XVIII)

Lucia Felici, Girolamo Imbruglia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il 1492 inaugurò l'età moderna e una nuova fase dei rapporti con l'“altro”, nelle vesti dell'eretico, dell'amerindio, dello schiavo africano, del pirata ottomano: dibattiti inediti e terribili conflitti religiosi e civili segnarono così l'Europa del XVI secolo. In questo clima di violenze e soprusi nacque l'idea di tolleranza, come difesa dell'autonomia della coscienza, della fede, dell'essere umano. Con il tempo, si svilupparono pratiche di convivenza, in nome del bene comune della società. Teoria e prassi si influenzarono a vicenda. Le persecuzioni politiche e religiose, tuttavia, non si arrestarono. Per garantire la pace sociale, dal Sei-Settecento fu perciò ampliata la secolarizzazione nei rapporti umani e l'ideale della tolleranza si affermò prima come categoria della sovranità, poi come un diritto umano e infine come libertà civile. Attraverso un vasto affresco di storia religiosa, sociale e culturale, il volume descrive l'origine e lo sviluppo del problema della tolleranza e il suo intreccio con la nuova idea politica di libertà. Fornisce però anche uno strumento indispensabile per comprendere criticamente il nostro presente: anche oggi, infatti, l'intolleranza non cessa di alimentare la violenza.
33,00 31,35

Elementi di economia monetaria e finanziaria. Mercato e regolamentazione

Antonio Lopes, Cesare Imbriani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 416

Come hanno evidenziato le recenti crisi finanziarie, il mercato non sempre garantisce un'efficiente allocazione delle risorse, rendendo necessario l'intervento regolatore delle istituzioni per correggere i suoi cosiddetti “fallimenti”. Un sistema finanziario richiede pertanto una conoscenza teorica e regolamentare dei vari mercati in cui hanno luogo gli scambi, anche per definire il ruolo dell'intermediazione finanziaria e dei suoi sviluppi recenti (innovazione, FinTech, criptovalute ecc.). Il volume, dopo aver illustrato i fondamenti macroeconomici del mercato della moneta e il ruolo della politica monetaria, anche nel contesto internazionale, si sofferma sull'analisi del funzionamento dei mercati finanziari e creditizi, sulla loro interrelazione con l'economia reale e sugli aspetti essenziali della loro regolamentazione, tra cui gli accordi di Basilea, le direttive a tutela del consumatore (MIFID), le normative sulla responsabilità amministrativa degli enti e quelle relative al riciclaggio e all'autoriciclaggio.
39,00 37,05

Rigenerazione urbana. Sfide e strategie

Anna Laura Palazzo, Antonio Cappuccitti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 216

L'intervento sulla città contemporanea ha assunto carattere di preminenza in risposta a problematiche complesse di adeguamento e rinnovo del patrimonio urbano e di contenimento del consumo di suolo, testimoniate dall'impiego di termini via via più estensivi e inclusivi: recupero, riqualificazione, riuso e, da ultimo, rigenerazione, anche in relazione con la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Il volume inquadra la rigenerazione nei suoi lineamenti essenziali con riferimento agli obiettivi di sostenibilità e qualità urbana, negli atti normativi, nelle politiche pubbliche e nelle azioni intraprese da città e territori per rafforzare il patto sociale realizzando contesti di vita più giusti e coesi. Pur nella variabilità dei casi, a livello metodologico e operativo si delinea il ruolo chiave della committenza pubblica nel veicolare una visione del futuro partecipata e condivisa, nel coordinare e integrare tra loro le politiche di settore e nell'assicurare tempestività e continuità nei processi decisionali.
21,00 19,95

Innovazione territoriale. Metodi, tecniche di progettazione, casi di studio

Innovazione territoriale. Metodi, tecniche di progettazione, casi di studio

Elena Battaglini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 232

Le crisi globali si presentano con una serie di attributi chiave: sono territorializzate, non sono stazionarie nella loro distribuzione né lineari nella loro evoluzione, hanno importanti impatti a catena, influenzano sistematicamente economie e organizzazioni e hanno effetti socioecologici regressivi. Per affrontare queste sfide, il volume introduce nel dibattito scientifico italiano l'innovazione sistemica (systems innovation), radicando i suoi principali concetti e metodi nei quadri teorici della sociologia spazialista. Utilizzando gli strumenti della coprogettazione territoriale, raccoglie e rielabora trent'anni di studio e ricerca-azione sull'innovazione ecologica e lo sviluppo locale partecipato.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.