fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande: Versanti

In una notte fortunata

Matteo Campagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2010

pagine: 59

Milano paralizzata dal freddo di gennaio o dal sole d'agosto che "sotto l'epidermide d'intonaco scrostato,/brucia la carne viva del mattone". La Grecia vista dai tentacoli "di una medusa pietrificatasi in penisola". La Sicilia con la sua antica città di Ortigia, dove a mezzogiorno "i gatti neri rasentano le mura,/come ombre che hanno assunto, per paura/di svanire, vita propria". Basilea attraversata da un vento carico di note musicali, teoremi matematici, considerazioni filosofiche: forse solo un pretesto "per evitare di innalzare un monumento/a un'epoca finita", o forse no, perché "ogni luogo crea /il suo genio, o viceversa". New York che con i suoi ponti "simili allo slancio del cuore" concede le sue epifanie all'alba, "in un mattino/qualunque di un qualunque novembre". Sono questi alcuni dei luoghi e dei motivi di un libro fatto di immobilità panica e di vagabondaggi fisici e mentali, tanto oziosi quanto, alla fine, pieni di significato. La lingua chiara e robusta di Matteo Campagnoli riesce a mettere in tensione, nell'arco di un verso o di una strofa rimata, espressioni letterarie e colloquiali, sprezzature e metafore ricercate, battute di spirito e figure classiche che si presentano qui come assolutamente contemporanee. Aspetti questi che permettono di ricondurre l'autore a quella famiglia transnazionale e translinguistica di poeti i cui rappresentanti più influenti sono forse, negli ultimi decenni, Iosif Brodskij e Derek Walcott.
12,50 11,88

A memoria di mare

Donata Berra

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2010

pagine: 80

"Aperta da un prologo che canta forte, in pienezza di dramma, e conclusa da un epilogo che parrebbe contraddirlo nella sua familiarissima, cordiale iconografia, la nuova raccolta di Donata Berra conferma in verità quanto siano intercambiabili i due registri: ogni eventuale sublime nutre in sé l'umile quotidiano, così come dalla più trita delle occasioni può spiccarsi un grano di solennità. Anche nei suoi risvolti amari o struggenti, questo libro predica e diffonde un'allegria delle cose, della percezione che possiamo averne. E se lo sguardo punta alle altezze lontane, per esempio alle cime innevate d'azzurro che sovrastano Berna, la parola del poeta ci trattiene più giù, dove "passa un po' di fretta Rosa / che porta la sua borsa della spesa" (dentro la quale potrebbe esserci qualcosa per noi)". (Silvio Ramat)
12,00 11,40

Registro dei fragili. 43 canti

Fabiano Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2009

pagine: 80

Una madre uccide il figlio. Il fatto di cronaca diventa lo spunto per una ricerca sul campo minato della normalità. Con 43 canti che procedono a ritmo incalzante, a tratti perfino ipnotico, Alborghetti segue le persone comuni nei vari non luoghi di una provincia qualsiasi, i supermarket, le palestre, i giardinetti, per spiarne le scelte, i dialoghi, i sogni e le catastrofi.
12,00 11,40

Ora prima. Sei poesie lunghe

Vanni Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2008

pagine: 57

"A distanza di pochi anni Vanni Bianconi conferma le premesse di "Faura dei morti" scavando nelle assenze, fiutando l'abbandono dei corpi, disseminando lo spazio di visi e nomi. I molti luoghi, da Patmos a Roma, da Città del Messico a Milano fino alla "rossa" Svizzera, non sono sfondi, ma schegge che s'incuneano nella pelle del testo. Al lago che insegna coraggio e "pudore" si affiancano visioni che scompongono e disconnettono la prospettiva, relazioni scoscese, ma anche felicità trattenute come in "Spalancato e scuro". Con un tono quieto, a volte haggadico, il libro incide ritratti indimenticabili, biografie attraverso cui scroscia la storia ma disegna anche tregue di paesaggi e cose. Acque, foschia, briciole nei piatti, brani di conversazioni sono i materiali di una poesia che unisce rigore a compassione".
10,00 9,50

Replica

Pietro De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2006

pagine: 97

In questo nuovo volume di versi (e di rapide prose), Pietro De Marchi offre lo smarrimento di una vertigine combinato con lo stupore ammirato di fronte ai colori della vita e del mondo. I volti, i paesaggi, le vicende che parlano di vite vere, di drammi e di gioie, tutti i particolari che compongono il vasto affresco della sua opera svettano chiari e netti, pulsano di energia espressiva, di allegria persino; ma il quadro d'assieme che dovrebbe contenerli e ordinarli in un divenire sfuma e tende a scomparire, come se non fosse più possibile definirlo con precisione, come se le radici storiche e memoriali del mondo avessero subito una sorta di amputazione.
15,00 14,25

L'oblio sotto la pianta

Massimo Daviddi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2005

pagine: 114

"Intorno alla pietas per chi soffre, intorno all'amore, ma soprattutto alla natura del male e al perché del male. La natura del male poteva anzi fare da titolo del libro. Questo è un Paradiso perduto senza Satana primattore, come in Milton. Primattore è qui il male, la natura". Così Giovanni Orelli nella Prefazione. La poesia in prosa di Massimo Daviddi racconta gli sputi fangosi che affiorano nell'oggi da tempi remoti e oscuri, l'accendersi della fanghiglia, i "respiri afosi all'occhio dei presenti", gli "impasti originari" che emergono in "torture quotidiane" e che lavorano in noi con ostinazione, gli abissi che improvvisamente si aprono e hanno "parvenza di zanzara o mosca finita / sopra le serpentine elettriche".
15,00 14,25

Qualunque sia il nome

Pierre Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2003

pagine: 121

È la storia di una ribellione contro il silenzio e la falsificazione degli affetti quella narrata da questa intensa e compatta raccolta di poesie. Una storia che comincia da lontano nella forma di un dialogo con le generazioni passate e che assume poi, nella seconda parte del libro, una dimensione corale, quasi politica nell'urgenza delle sue rivendicazioni. Una storia drammatica, dunque, ma anche liberatoria, creativa, come ogni ribellione che riesca a sconfiggere o a venire a patti con il proprio nemico: un nemico che per la forza dei legami di sangue, può anche annidarsi dentro di noi.
15,00 14,25

Concessione all'inverno. Poesie (1967-1984)

Concessione all'inverno. Poesie (1967-1984)

Fabio Pusterla

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2013

pagine: 120

18,00

La città dell'orto

La città dell'orto

Stefano Raimondi

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2002

pagine: 116

15,00

Concessione all'inverno. Poesie (1967-1984)

Concessione all'inverno. Poesie (1967-1984)

Fabio Pusterla

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2001

pagine: 111

"Concessione all'inverno" è la prima raccolta di Pusterla, uscita da Casagrande nel 1985 (con la presentazione di Maria Corti) e diventata ormai un piccolo "classico" della poesia italiana contemporanea. Paesaggi naturali sommersi, immensità sprofondate, crolli imminenti, geologie precarie, corrugamenti di rocce, stratificazioni antiche, correnti ignote, minacciosi vuoti, fanghiglie, anfratti, rifiuti, brume: in questa scenografia "preistorica" o di "catastrofe già avvenuta", il poeta va alla ricerca di minime sopravvivenze, tracce e luminescenze che diano senso a un presente avvilito e degradato.
12,91

Poesie scelte

Aurelio Buletti

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 224

La rivelazione di un grande poeta rimasto per scelta ai margini della scena letteraria: le poesie «abitabili» di Aurelio Buletti, che ricordano Giorgio Orelli e Wisława Szymborska, vengono raccolte a due anni dalla sua scomparsa in un'edizione curata da Fabio Pusterla.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.