CEDAM: Manuali di scienze giuridiche
Manuale di diritto del lavoro
Giampiero Proia
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2025
pagine: 512
L'opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Questa nuova edizione presenta una revisione che ha portato ad asciugare notevolmente la mole del testo e che ha riguardato anzitutto il ridimensionamento di parti che sono apparse, con il trascorrere del tempo, sovrabbondanti rispetto all'obiettivo di fornire una lettura di base della materia; parti che il tempo ha reso obsolete, anche in ragione del mutato quadro ordinamentale complessivo. Inoltre si è cercato di sistematizzare e mettere meglio a fuoco quelle porzioni di disciplina (penso alla materia dei licenziamenti) che più hanno subito interventi demolitori e poi ricostruttivi ad opera del giudice delle leggi. Infine si è ovviamente proceduto all'opera di aggiornamento, dandosi conto delle principali novità dell'ultimo biennio (si è potuto dar conto delle due importanti decisioni della Corte costituzionale in materia di contratto a tutele crescenti che datano 16 luglio 2024 (la n. 128 e la n. 129).
Manuale di diritto del lavoro
Oronzo Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 636
L’opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Questa nuova edizione presenta una revisione che ha portato ad asciugare notevolmente la mole del testo e che ha riguardato anzitutto il ridimensionamento di parti che sono apparse, con il trascorrere del tempo, sovrabbondanti rispetto all’obiettivo di fornire una lettura di base della materia; parti che il tempo ha reso obsolete, anche in ragione del mutato quadro ordinamentale complessivo. Inoltre si è cercato di sistematizzare e mettere meglio a fuoco quelle porzioni di disciplina (penso alla materia dei licenziamenti) che più hanno subito interventi demolitori e poi ricostruttivi ad opera del giudice delle leggi. Infine si è ovviamente proceduto all’opera di aggiornamento, dandosi conto delle principali novità dell’ultimo biennio (si è potuto dar conto delle due importanti decisioni della Corte costituzionale in materia di contratto a tutele crescenti che datano 16 luglio 2024 (la n. 128 e la n. 129).
Diritto delle organizzazioni internazionali
Piero Pennetta, Susanna Cafaro, Angela Di Stasi, Ivan Ingravallo, Gerardo Martino, Criseide Novi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 592
La rilevanza del fenomeno dell’organizzazione internazionale nell’odierna comunità degli Stati è un dato ampiamente riconosciuto, testimoniato dell’ampia diffusione di forme istituzionalizzate di cooperazione internazionale. La diversificazione dei modelli giuridici e delle tipologie organizzative ha incrementato la complessità dell’analisi e della ricostruzione giuridica del fenomeno, e ha imposto il riferimento a una pluralità di tipologie associative anche atipiche, nel tentativo di ricondurre ad unità tale multiforme realtà. Da qui un approccio che superasse, ricomprendendolo, il modello classico di organizzazione internazionale elaborato dalla dottrina. In tale contesto, articolato e plurale, la chiave di lettura condivisa rimane il carattere strumentale dell’organizzazione, alla quale gli Stati affidano funzioni che non possono, per la loro natura, essere esercitate dal singolo Stato, ovvero che possono essere svolte meglio, o più adeguatamente, in comune. La dialettica fra la sovranità statuale e le funzioni attribuite all’organizzazione costituisce, quindi, lo strumento interpretativo privilegiato nel presente volume.
Manuale di diritto tributario
Gaspare Falsitta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 728
Questa nuova edizione, la dodicesima, fornisce al lettore una aggiornata rappresentazione della moltitudine di innovazioni recate dalle leggi di bilancio successive a quelle elaborate e investigate nella precedente edizione, e precipuamente dalle leggi che sono entrate in vigore in collegamento con l'approvazione del bilancio 2023.
Manuale di diritto del commercio internazionale
Fabrizio Marrella
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 960
L'opera si focalizza sulle relazioni commerciali transnazionali delle imprese, sia sotto il profilo delle regole che le disciplinano, sia sotto il profilo dei meccanismi di prevenzione e di soluzione delle eventuali controversie. Il libro illustra, inoltre, la disciplina degli investimenti diretti esteri alla luce delle ultime novità normative e giurisprudenziali e, nell'ultima parte, esamina la mediazione e l'arbitrato internazionale, i meccanismi ADR e le norme di diritto processuale civile internazionali più rilevanti per le imprese che operano con l'estero.
Diritto costituzionale
Giuseppe De Vergottini
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 888
Il volume offre al lettore una conoscenza dell’ordinamento fondamentale della Repubblica italiana, avvicinandosi ai principi fondanti che la reggono, racchiusi nella costituzione, esaminando l’insieme dei criteri di organizzazione e funzionamento del suo sistema politico, e i rapporti fra tale organizzazione e i diritti di libertà, da sempre essenza del diritto costituzionale. Dal concetto di costituzione si passa a inquadrare l’ordinamento statale in quello più ampio della comunità internazionale, e poi alla trattazione dei temi classici: il concetto di stato e di ordinamento giuridico, le forme di stato e di governo, il sistema delle fonti normative, le situazioni giuridiche soggettive, gli organi costituzionali e le loro relazioni, le autonomie politiche territoriali. La trattazione dà conto sia dei concetti formativi della disciplina, sia del diritto positivo, offrendo al lettore non una semplice esposizione di principi, ma anche una descrizione del diritto costituzionale vigente. I contenuti del volume sono mantenuti ampi, in modo da offrire al lettore una conoscenza documentata degli argomenti, con attenzione alle prassi e alla giurisprudenza.
Manuale di diritto di famiglia
Michele Sesta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 448
La 10ª edizione del Manuale di diritto di famiglia di Michele Sesta, docente e avvocato, nel ricostruire la complessa trama delle odierne relazioni familiari, dà particolare rilievo alla persona minorenne, sulla scia della nuova giustizia familiare e minorile, che disciplina innumerevoli istituti che lo riguardano, quali l’ascolto del minore, il curatore speciale del minore, la mediazione familiare, la violenza domestica e di genere, e investe vari ambiti del diritto sostanziale. Alla Riforma il Manuale presta specifica attenzione, nella convinzione che essa conferisca al diritto delle persone, dei minorenni e delle famiglie una rinnovata dimensione, accentuandone la specificità, l’autonomia scientifica e didattica. Il Manuale, pensato per i corsi universitari, si conferma così strumento aggiornato per la preparazione dei concorsi e per la formazione di avvocati, mediatori e consulenti familiari.
Diritto ecclesiastico
Andrea Bettetini, Alessandro Perego
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 396
Lineamenti di diritto della previdenza sociale
Maurizio Cinelli, Stefano Giubboni
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 468
I Lineamenti, giunti alla terza edizione, offrono una trattazione rigorosa e organica, e ad un tempo sintetica, del complesso insieme di istituti e forme di tutela che formano il diritto della previdenza sociale. La trattazione, aggiornata alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, è principalmente rivolta ai corsi di studio universitari, per i quali si propone ormai come autorevole punto di riferimento didattico sia per gli insegnamenti specialistici di diritto della previdenza sociale, sia per la parte speciale dei corsi di diritto del lavoro. Per rigore e completezza i Lineamenti rappresentano opera di riferimento anche per un più vasto pubblico di addetti ai lavori, in primis per avvocati e magistrati.
Manuale di diritto del lavoro
Giampiero Proia
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 512
Aggiornamento ed ampia revisione del manuale, giunto alla quarta edizione, per tenere conto delle numerose novità normative e giurisprudenziali che nell’ultimo anno hanno interessato la materia del diritto del lavoro, fortemente impattata dalla legislazione “anti pandemica”. La struttura del manuale resta quella delle edizioni precedenti e si caratterizza, quindi, per la stretta integrazione tra l’esame della disciplina del rapporto di lavoro privato e i lineamenti fondamentali del diritto sindacale, del pubblico impiego e della previdenza sociale.
Manuale di diritto tributario. Parte speciale. Il sistema delle imposte in Italia
Gaspare Falsitta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 1376
A tre anni dalla pubblicazione della XII ed. del Manuale di diritto tributario – parte speciale – viene presentata al lettore questa nuova edizione. Trattasi della XIII ed., volta a fornire un quadro aggiornato ed esaustivo della moltitudine di innovazioni intervenute nel triennio di cui sopra. è ben noto che il Diritto tributario soffre di un male strutturale: tale male è inguaribile, e si può designare con il termine di instabilità. Esso costringe inesorabilmente alla creazione di frequenti revisioni, al fine di porre lo studioso nella condizione di un costante aggiornamento, volto precipuamente a fotografare le innovazioni intervenute nel lasso di tempo preso alla base per la revisione. Di straordinaria ampiezza le novità di ogni tipo, formali e sostanziali, costituzionali e incostituzionali, recate dall’ultima legge di bilancio costruita in epoca di pandemia e profondamente influenzata, nella sua fisionomia profonda, da tale evento strutturalmente sconvolgente ed anche doloroso. Nel corso della suddetta vicenda anche le regole di una legislazione ordinata e razionale sono andate smarrite; come la lettura del volume dimostra.
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Stefano Giubboni, Giuseppe Ludovico, Andrea Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XIII-539
Il volume offre una analisi sistematica della disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, dando in particolare conto delle importanti novità normative intervenute nell’ultimo ventennio e delle principali questioni interpretative e applicative dibattute in giurisprudenza. Solo per limitarci agli interventi più importanti e senza di certo dimenticare che questa disciplina è soggetta alla costante opera di aggiornamento interpretativo della giurisprudenza, occorre anzitutto annoverare dal versante dei confini di applicazione l’estensione della tutela assicurativa a nuove categorie di soggetti, quali i riders delle piattaforme digitali e non, e a nuove modalità di svolgimento della prestazione di lavoro subordinato definite come “lavoro agile”. Non meno rilevanti sotto il profilo dell’adeguamento della tutela all’evoluzione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro sono i costanti interventi della giurisprudenza soprattutto di legittimità in tema di malattie professionali, che hanno consentito di estendere ulteriormente i confini applicativi della garanzia indennitaria attraverso una più ampia lettura della causalità delle malattie non tabellate. Di particolare rilievo sono stati anche gli interventi legislativi sui meccanismi di finanziamento della tutela, che hanno dato luogo ad una completa revisione delle tariffe dei premi che ha comportato a decorrere dal 2019 una generale riduzione del tasso medio complessivo.