fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cento Autori: Saggistica

10,00 9,50

Cuore azzurro. Il Napoli in 150 emozionanti istantanee

Cuore azzurro. Il Napoli in 150 emozionanti istantanee

Antonello Perillo

Libro: Libro rilegato

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il Napoli che ha vinto la Coppa Italia e che si è affermato nella Champions League rivive in 150 fotografie di Gino Conte, commentate dal giornalista della RAI Antonello Perillo. Una emozionante carrellata che ci trasporta al centro del Cuore Azzurro.
22,00

Napoletani. Irripetibili, irriducibili e incorrutibili

Napoletani. Irripetibili, irriducibili e incorrutibili

Libro: Libro rilegato

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 112

"I napoletani sono capaci di cavare l'arte dal sole", appuntava nei suoi racconti e schizzi di viaggio Camillo Boito, l'eclettico intellettuale romano amico di Giuseppe Verdi. "E hanno deciso di estinguersi - osservò, quasi un secolo dopo Pier Paolo Pasolini - restando fino all'ultimo napoletani, cioè irripetibili, irriducibili ed incorruttibili". Irripetibili, irriducibili e incorruttibili. Tre aggettivi che, non a caso, sono stati scelti come sottotitolo a un libro che parla di uomini e di donne, che nel bene o nel male, per carisma, fama o disgrazia sono entrati a far parte dell'anima di Napoli, confondendosi essi stessi la storia della città, sospesa a mezz'aria tra realtà e leggenda. Nove uomini e una donna assai diversi tra loro, che nella loro eterogeneità e, a volte, stridente contrapposizione ben sintetizzano i mille volti di quella napoletanità, a torto o a ragione spesso chiamata in causa da intellettuali, provocatori e predicatori. I dieci personaggi scelti - Giorgio Ascarelli, Enrico Caruso, Benedetto Croce, Eduardo De Filippo, Enrico De Nicola, Raffaele Cutolo, Corrado Ferlaino, Achille Lauro, Sophia Loren e Totò - sono tutti nati a cavallo tra Ottocento e Novecento.
20,00

Azzurro Napoli. Iconografia inedita di una passione infinita

Azzurro Napoli. Iconografia inedita di una passione infinita

Davide Morgera

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 112

20,00

Dal Cittadella alla Champions. Napoli ed i napoletani

Dal Cittadella alla Champions. Napoli ed i napoletani

Barbara Napolitano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 96

Questo libro nasce sulle note dell'inno calcistico: Come pagine di Favola. L'autore Giannid'Ambrosio ben descrive, sulla musica di Antonio Annona, della fatica che il Napoli, come squadra e come città, compie per farcela. Nel libro è illustrata la cronaca della rinascita del Napoli Calcio: dalla Serie C alla rimonta in Serie A, fino all'accesso alla Champions League ottenuto in quest'ultimo campionato. Il racconto di questa rinascita si svolge su piani diversi. Fabrizio Cappella ricostruisce tutte le vicende che hanno caratterizzato tanto la prima quanto la seconda fase dal punto di vista della tecnica calcistica e delle vicende del campionato.Pasquale Tina si occupa delle modalità attraverso le quali i tifosi esprimono la propria fedeltà al Napoli: dalla Radio ai Blog, seguendo i calciatori fino agli allenamenti. Barbara Napolitano descrive caratteri e modi del tifoso napoletano: un ritratto di gruppi e singoli individui che hanno fatto del Napoli una fede, una guida, un riferimento di vita. L'edizione è curata dall'architetto Fabio Testa. Il progetto grafico di Francesco Inglese illustra l'almanacco del Napoli: le partite, le formazioni, i campionati.
10,00

Napoli in bianco e nero. Volume Vol. 2

Napoli in bianco e nero. Volume Vol. 2

Giuseppe Castronuovo, Giuseppe Mariconda

Libro: Libro rilegato

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 112

Gli autori del primo volume de "Napoli in bianco e nero" riaprono il vecchio archivio fotografico e ripercorre ancora gli anni dal dopoguerra fino al 1980, ovvero gli anni in cui la città e i suoi abitanti mescolavano speranze per il futuro e impegno per la rinascita con l'obiettivo di superare la crisi e le difficoltà che il dopoguerra aveva provocato. Per l'Italia quelli erano gli anni del boom economico. Per Napoli erano gli anni de "L'oro di Napoli", l'infinita pazienza, la grande inventiva per garantirsi la sopravvivenza, come dire gli anni dell'economia sommersa. Dalle lotte operaie alle grandi aree industriali. Dai riti della tradizione, alla cultura popolare, alle Piedigrotte, senza dimenticare i protagonisti, gli "eroi" appassionati degli sport minori fino ai tantissimi ospiti che hanno soggiornato a Napoli. Testimonianze, ricordi: un passato da conoscere per essere pronti ad affrontare le sfide del futuro.
20,00

Ottanta voglia di vincere. Storia dei mondiali di calcio

Ottanta voglia di vincere. Storia dei mondiali di calcio

Raffaele Ciccarelli

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il calcio, dalle sue origini, si è sviluppato sempre più, affascinando le grandi platee, e a concorrere alla sua diffusione e alla sua popolarità, oltre ai grandi personaggi che ne hanno attraversato la storia, sono state le grandi competizioni, tra cui la più importante è sicuramente il Campionato del Mondo di Calcio. Questo libro vuole essere il racconto, e l'omaggio, di diciannove edizioni e di ottanta anni di storia della competizione calcistica più importante del mondo. Partendo da una breve descrizione del periodo, che fornisce l'humus storico e sociale in cui si immerge ogni edizione, l'autore fa un racconto completo offrendo una chiave di lettura diversa, narrativa, non affidata ai soli numeri o all'asettico linguaggio tecnico, di quella che è stata l'evoluzione del gioco e delle maggiori scuole calcistiche mondiali. Introduce il libro Renzo Ulivieri, esperto allenatore di club professionistici, presidente dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio.
13,00

Napoli, città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano. Volume Vol. 2

Napoli, città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano. Volume Vol. 2

Stefania Della Badia, Aldo Putignano, Paola Villani

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 400

Un viaggio nella storia e nelle tradizioni di Napoli attraverso la voce dei tanti letterati che hanno parlato di lei: da Leopardi a d'Annunzio, dalla Serao a Pasolini, fino a Gomorra di Roberto Saviano. Una ricerca dal 1800 ai nostri giorni, fra versi, prose e lettere private, fra critiche ed elogi, debolezze e virtù, per un mistero che non ha mai fine.
22,00

Sentieri di guerra. Storie e inganni di un'antica tragedia

Sentieri di guerra. Storie e inganni di un'antica tragedia

Fatima Curzio

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2010

pagine: 112

"È tutto vero/ci sono circostanze in cui tacere è una colpa grave/ci sono silenzi complici. Impostazioni mefitiche. Ci sono storie, dottore, che vanno raccontate", Come guardare la guerra e la sua tragedia senza incorrere nell'epica? Come parlarne senza giustificarla? Fatima Curzio, con una parola che muta, racconto per racconto, conciliando la rigorosa ricostruzione storica con il flusso di pensiero delle "vittime", pone il lettore a confronto con la guerra, dall'assedio di Malta alle stragi nipponiche durante l'invasione della Cina, fino all follia di Mao e alle paure del nuovo millennio. Sette storie, sette diversi stili narrativi sempre capaci di restituire in modo netto la drammaticità degli orrori descritti, in cui si nega alla guerra ogni possibile legittimazione, narrando il dolore di uomini, donne e bambini, che, fissati nelle loro smorfie di paura, diventano figure eterne, senza tempo, poiché "all'inferno il tempo è sospeso".
12,00

Napoli in bianco e nero. Gli avvenimenti, gli ospiti, lo sport

Napoli in bianco e nero. Gli avvenimenti, gli ospiti, lo sport

Giuseppe Castronuovo, Giuseppe Mariconda

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 112

Tren'anni di cronaca a Napoli e dintorni nel racconto e nelle immagini degli avvenimenti, degli ospiti illustri, delle imprese sportive. Dal comandante Achille Lauro al "sindaco rosso" Maurizio Valenzi, passando attraverso i due storici congressi della Democrazia Cristiana al Teatro San Carlo, dalla terribile frana di via Tasso ai giorni del colera, al devastante terremoto del novembre '80. Insieme con una galleria di personaggi che sono nati o hanno soggiornato a Napoli: Eduardo e Lawrence Olivier, Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, il cardiochirurgo Christian Barnard, il compositore Igor Stravinsky, i destinati al successo Peppino di Capri e Massimo Ranieri, le location dei film, gli attori, le attrici, il porto, la stazione, gli arrivi e le partenze, i successi nello sport. Istanti in bianco e nero che, a distanza di qualche decennio, colorano i ricordi di chi li ha vissuti e offrono la testimonianza di un recente, ma già storico passato a chi vuole conoscere meglio Napoli.
19,00

Il rumore del male. Storia, capi ed affari della camorra

Il rumore del male. Storia, capi ed affari della camorra

Tobia Iodice, Umberto Rollino

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 192

La storia, i capi, gli affari. Questo saggio analizza il fenomeno camorristico in tutta la sua complessità, raccontandone con piglio narrativo passato, presente e futuro. La storia: capire cos'è la camorra, come è nata e cosa le ha consentito di svilupparsi fino a diventare "Sistema". I capi: conoscere la vita dei boss più sanguinari, da Raffaele Cutolo a Carmine Alfieri, da Francesco Schiavone a Paolo Di Lauro. Gli affari: comprendere la fitta rete di connivenze e collusioni che ha permesso alla mala campana di accumulare patrimoni faraonici. Un'indagine avvincente come un romanzo e documentata come un'inchiesta giudiziaria, per scoprire le radici di un male che fa tanto, troppo rumore.
13,00

Io, Cirillo e Cutulo. Dal sequestro alla liberazione

Io, Cirillo e Cutulo. Dal sequestro alla liberazione

Giuliano Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il 27 aprile 1981 le Brigate Rosse rapirono Ciro Cirillo, uomo DC, assessore regionale ai lavori pubblici in Campania. A far da mediatore nella trattativa per la liberazione dell'ostaggio fu Giuliano Granata, braccio destro di Cirillo. La vicenda che condusse alla liberazione di Cirillo non è mai stata chiarita del tutto, così come il ruolo ricoperto, nella trattativa, da Raffaele Cutolo, il capo della Nuova Camorra Organizzata. Granata dovette affrontare, dopo la felice conclusione della storia, le accuse di connivenza con la malavita, di falsa testimonianza, di reticenza. Fu incriminato e tenuto in carcere per un breve periodo; e la sua carriera politica fu stroncata. Oggi, a distanza di trent'anni da quei fatti, Granata torna a parlare e a raccontare la sua verità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.