fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesati: Umanistica interdisciplinare

Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2024

pagine: 303

Dal Medioevo e per tutta l’età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie, linguistiche e, più in generale, culturali. Nonostante la distanza geografica e le indiscutibili peculiarità, tra questi due Paesi prese forma una ricca e complessa frequentazione, da cui maturò una reciproca familiarità – una vicinanza e una convergenza nella diversità –, oggi non più così evidente. In "Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni", una serie di specialisti di varie discipline – storici, storici dell’arte, storici della lingua, filologi, letterati e linguisti – riflette sulla singolarità delle connessioni franco-veneziane: ne scaturisce un volume interdisciplinare che analizza, in termini comparativi e incrociati, la logica e il significato storico-culturale di questa multiforme congiuntura d’esperienze.
30,00 28,50

Traduire, illustrer, réécrire, mettre en scène. Regars croisés. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2023

pagine: 256

Un volume trilingue: italiano, inglese e francese sui temi della traduzione, della trasposizione e della riscrittura. Dai manoscritti medievali agli album contemporanei. Dalle proiezioni poetiche nei libri illustrati di Colette con la fauna sottomarina del mare aperto, alla lettura olfattiva dei libri profumati tra conservazione e transcreazione (XIX-XXI secolo); sino alla pratica della riscrittura di Giorgio Orelli in Rosagarda. Con incursioni nelle traduzioni di Roald Dahl, Oscar Wilde e Fëdor Dostoevskij.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.