fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cittadella: L'etica e i giorni

Sesso-Genere. Oltre l'alternativa

P. Davide Guenzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 128

Sesso o genere, natura o cultura: è possibile comporre l'alternativa presente nel dibattito attuale sull'identità sessuale della persona? Come si pone l'etica teologica cristiana di fronte a questo scottante interrogativo? Il libro si sofferma sul peso delle argomentazioni sostenute, ma introduce anche una più articolata comprensione dei testi biblici relativi alla differenza uomo-donna. Partendo da questo esercizio di lettura risulta necessario superare ogni discriminazione tra le persone sulla base della differenza biologica del sesso, ma è anche possibile individuare elementi di valutazione degli aspetti positivi e problematici implicati nelle attuali teorie del gendere.
9,80 9,31

Pagare le tasse. Solidarietà e condivisione

Giovanni Cereti

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 128

Atto di solidarietà e di condivisione con i propri concittadini e atto di giustizia oggi più che mai necessario, è il pagamento delle tasse. Un atto che, però, può essere compiuto soltanto sulla base di una forte convinzione. L'autore, dopo un'attenta ricognizione del problema, mostra le ragioni che possono contribuire a superare l'evasione fiscale, al fine di realizzare migliori condizioni di vita per tutti.
9,80 9,31

Testamento biologico. Nodi critici e prospettive

Giannino Piana

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 128

La questione del testamento biologico è oggi in Italia al centro di un vivace dibattito. La richiesta di dare ad esso statuto giuridico non può essere disattesa. Di notevole rilevanza sono tuttavia i nodi critici da sciogliere (autodeterminazione, ruolo del medico, nutrizione e idratazione, ecc.) tenendo in considerazione l'insieme dei valori in gioco. Ad essi soprattutto intende fornire una risposta il presente volume, per consentire un approccio equilibrato alle problematiche sottese e formulare su di esse un giudizio motivato e sereno.
9,00 8,55

Transessualità. Tra natura e cultura

Salvatore Cipressa

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 120

La strutturazione dell'identità sessuata è un fatto di natura o di cultura? Che cos'è la transessualità? È possibile curare un disagio psichico con una manipolazione fisica? Quali sono i diritti delle persone transessuali? A queste e ad altre domande intende rispondere questo libro, che fornisce informazioni corrette e aggiornate per affrontare un fenomeno in crescente espansione.
9,80 9,31

Omosessualità. Una proposta etica

Giannino Piana

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il comportamento omosessuale è tuttora oggetto di condanna da parte della Chiesa cattolica. Le motivazioni risentono di una concezione "naturalistica" dell'etica che oggi, per molti aspetti, risulta anacronistica. La proposta che si avanza in questo libro fa appello a una prospettiva "personalista" che istituisce come criterio di valutazione morale l'autenticità delle relazioni e fa proprio l'impegno a promuovere i diritti delle persone omosessuali contro ogni forma di discriminazione.
9,80 9,31

Accanimento terapeutico. Cura, terapia o futilità?

Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 108

9,00 8,55

Divorziati risposati. Un nuovo inizio è possibile?

Giovanni Cereti

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 138

Come vanno considerati i divorziati risposati nella Chiesa? È possibile ipotizzare per loro un nuovo inizio? L'attuale disciplina della Chiesa cattolica afferma che essi restano membra vive della comunità, ma non consente che accedano all'Eucaristia. Riferendosi alla prassi del primo millennio, tuttora in vigore nella Chiesa ortodossa, l'autore auspica l'introduzione di un sistema penitenziale che renda possibile la loro piena riconciliazione.
11,00 10,45

Unioni di fatto. Coppie, famiglia e società

Paolo Mirabella

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 112

9,00 8,55

Il caso Fiat Avio

Il caso Fiat Avio

Antonino Puccio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

Il caso Fiat Avio è emblematico di come un'azienda, con una eccellenza tecnologica di livello mondiale nel settore aerospaziale, possa perdere la propria indipendenza per mancanza di una politica industriale che ne valorizzi l'importanza strategica. Il ruolo di primo piano di Fiat Avio e la contestuale disattenzione della politica hanno reso l'azienda appetibile per le società finanziarie che hanno potuto comprarla e rivenderla tre volte in dieci anni, realizzando forti plusvalenze. Una maggiore attenzione dell'opinione pubblica potrebbe costringere la politica a evitare ulteriori impoverimenti dell'industria italiana." L'incapacità di cogliere la rilevanza che hanno settori di alto livello tecnologico - come quello qui considerato - rivela una impressionante miopia che ha pesanti conseguenze sullo sviluppo industriale del Paese. La domanda etica si propone, a questo livello, sotto la forma di responsabilità nei confronti della collettività." (Dalla Postfazione di G. Piana)
10,50

Etica e democrazia. L'etica democratica tra valori e storia

Etica e democrazia. L'etica democratica tra valori e storia

Paolo Allegra

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

pagine: 120

Viviamo in una condizione di profonda sofferenza della politica e della democrazia, una crisi che nasce da radicali cambiamenti economici e sociali ma presenta contestualmente i caratteri di una crisi etica. È possibile un rapporto tra etica e democrazia? Riflettendo sul concetto di democrazia e sulla complessità del nostro tempo, il testo propone un’idea di democrazia che renda fecondo tale rapporto, tracciando i lineamenti di un’etica per la società democratica.
10,90

Lo spirito del sindacalismo. Una prospettiva etico-sociale

Lo spirito del sindacalismo. Una prospettiva etico-sociale

Sandro Antoniazzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2014

Il sindacato si trova in una situazione di stallo. Erede di una grande tradizione e rappresentante di milioni di lavoratori, fatica a esprimere una cultura sociale nuova e adeguata a fronteggiare le grandi sfide odierne. Eppure i motivi per cui è sorto (la lotta all'ingiustizia, la solidarietà internazionale dei lavoratori, l'idea di una società più umana e più giusta per tutti) sono più che mai validi. È però necessario sviluppare sia la cultura sia le battaglie sociali che attualizzino e incarnino quei valori costituenti.
10,00

La febbre del pianeta. Perché il clima sta cambiando

La febbre del pianeta. Perché il clima sta cambiando

Pietro Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il clima del pianeta Terra, dicono i fisici, è un sistema dinamico complesso. Cambia in continuazione, a causa di diversi fattori. Ma oggi il cambiamento è accelerato. La temperatura media del pianeta è già aumentata e continuerà a farlo nei prossimi decenni. Con conseguenze non desiderabili. Tra le cause principali ci sono le attività umane: con l'uso sempre crescente dei combustibili fossili e con la deforestazione, gli uomini stanno modificando in maniera significativa la presenza dei "gas serra" in atmosfera. Tuttavia il futuro del clima è ancora nelle nostre mani. Possiamo fare molto per prevenire l'aumento della temperatura e possiamo fare molto per adattarci all'aumento della temperatura.
12,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.