fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò): Riflessi

Le Isabelle. Dal Teatro della Maddalena alla Isabella Andreini. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 311

Dopo il volume in cui si ripercorrevano le motivazioni che portarono alla nascita del Teatro della Maddalena, in questo secondo libro delle Isabelle Marida Boggio delinea finalità e caratteristiche professionali di quel Teatro rispetto all'associazione "Isabella Andreini", e lo fa attraverso un ricco excursus documentario. Un'ampia sezione fotografica testimonia i primi spettacoli della Maddalena e le attività della "Isabella", mentre articoli e contributi qui presentati forniscono una documentazione accurata su figure e aspetti di un movimento che negli ultimi decenni del Novecento ha portato le donne a scrivere per il teatro non più in forme sporadiche, bensì come esigenza espressiva di tematiche non solo femministe, ma anche legate all'attualità e a scelte poetiche. Arricchiscono il volume i primi testi rappresentati al Teatro della Maddalena e un saggio di Franca Angelini sull'evoluzione della donna in teatro, da attrice ad autrice di diari fino all'approdo a una scrittura drammaturgica finalmente autonoma.
19,00 18,05

I catari. Dai roghi di Colonia all'eccidio di Montségur
20,00

L'Anschluss italiano. La guerra in Albania (1939-1945)
20,00

Carlo Verdone. L'insostenibile leggerezza della malinconia

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 224

Carlo Verdone da trent'anni è un detective arguto e garbato della nostra società. Esplora il linguaggio quotidiano, plasma tipologie, costruisce personaggi memorabili, formatta tic e fragilità, sfrontatezza e timidezze, ingorghi lessicali e bradisismi emotivi. È un autore. Un virtuoso della comicità. Un architetto della messa in scena e della battuta. Lo spettatore davanti ai suoi film si vede riflesso come in uno specchio: riconosce, nei personaggi di Verdone e in se stesso, l'iperbole e la malinconia, la dolcezza degli affetti e la tenerezza della commedia umana.
18,00 17,10

Nazione e religione in Albania

Nazione e religione in Albania

Roberto Morozzo Della Rocca

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 232

16,00

I Templari

I Templari

Paolo Lopane

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 152

14,00

Pareti di cristallo

Barbara Lanati

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 151

"Pareti di cristallo" è un'autobiografia e nel contempo un libro sulla traduzione. Barbara Lanati, una delle più note e raffinate traduttrici di letteratura anglo-americana, ci accompagna attraverso le grazie e le insidie della parola tradotta: un viaggio fatto di piccole violenze e di ostinato rigore, di lunghi assedi e di rese precipitose. Ma è anche un viaggio nell'universo di quattro grandi autori tradotti: Gertrude Stein, Henry James, Angela Carter, Emily Dickinson. Come scrive la stessa autrice, questo libro "non ha nulla a che vedere con un manuale, né contiene indicazioni pratiche, né suggerisce facili scappatoie ai trabocchetti più frequenti che un testo letterario nasconde per chi lo voglia tradurre. Piuttosto si cerca di capire come aggirare un testo, come ascoltarne il ritmo, i silenzi, come cercare di controllarlo senza soffocarlo; farlo trasparire - nella lingua di arrivo senza dissolverne le sfumature, senza aggiungerne".
14,00 13,30

Gente dell'ombra. Transe e possessioni

Georges Lapassade

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 174

Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della transe della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento utile per orientarsi fra i mille rituali della cultura mediterranea, solare ed oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
14,00 13,30

Tango

Tango

Rémi Hess

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 117

Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano." "L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
13,00

Il Mediterraneo medievale. Dal 350 al 1450

Il Mediterraneo medievale. Dal 350 al 1450

Georges Jehel

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 240

18,00

Prodursi nella scrittura

Rémi Hess

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2015

pagine: 196

15,00 14,25

Ossessioni. Un antropologo e un artista nel manicomio di Collegno

Ossessioni. Un antropologo e un artista nel manicomio di Collegno

Giovanni Marro, Francesco Toris

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2014

pagine: 164

Da un lato Giovanni Marro, psichiatra e antropologo, impiegato nei primi del '900 nel Regio Manicomio di Collegno (Torino). Dall'altro lato T. F. (Francesco Toris), brigadiere dei carabinieri, internato a Collegno con la diagnosi di paranoia. Fra di loro un impressionante manufatto: una scultura di ossa bovine provenienti dalla cucina del manicomio, denominata Nuovo Mondo. Nell'arco di cinque anni Toris cesellò finemente centinaia di ossa, trasformandole in figure fantastiche e assemblandole insieme, senza l'aiuto di chiodi o colla. Il Nuovo Mondo si è salvato entrando in una collezione del Museo di antropologia ed etnografia, fondato a Torino da Marro: è oggi considerato un capolavoro dell'arte irregolare. Qui pubblichiamo "Arte primitiva e arte paranoica", il singolare articolo del 1913 dove Marro si confronta/scontra con l'universo di Toris. A corredo una serie di fotografie, contributi e interviste sul Nuovo Mondo e sui temi, sempre più dibattuti, che intercorrono fra antropologia, arte e psichiatria.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.