fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corraini: Design & designers

Design interviews. Tea & coffee towers. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Design interviews. Tea & coffee towers. Ediz. italiana e inglese. Volume 2

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 88

Due volumi dedicati al progetto di ricerca Tea & Coffee Towers, aprono un nuovo filone all'interno della collana delle Design Interviews. I volumi raccolgono le interviste di una serie di architetti internazionali (William Alsop, Wiel Arets, MVRDV, Gary Chang, Un Studio, Greg Lynn Form, Thom Mayne Morphosis, Tom Kovac, Deszö Ekler, Toyo Ito, Doriana e Massimiliano Fuksas, Dominique Perrault, Future Systems, Juan Navarro Baldeweg, Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, David Chipperfield, Alessandro Mendini) chiamati a progettare un servizio da tè e caffè come fosse una micro-architettura. Tre nuovi titoli che si aggiungono a questa collana, nata dal desiderio di conoscere da vicino i progettisti attraverso il racconto in prima persona della loro esperienza e del loro metodo. Le Design Interviews sono un progetto realizzato da Corraini Edizioni in collaborazione con il Museo Alessi.
15,00

Quasi come lo scoiattolo quando nasconde le nocciole per fare provviste... Ediz. italiana e inglese
18,00

Pennellate all'arte. Incontri con artisti 1930-2012

Pennellate all'arte. Incontri con artisti 1930-2012

Corrado Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 80

Su invito di un suo allievo, Corrado Levi raccoglie in "Pennellate all'arte. Incontri con artisti 1930-2012" aneddoti e incontri avuti nel tempo con gli artisti. Diviso fra il ruolo di critico, artista, architetto, docente, scrittore, l'autore dipinge un quadro personale e inedito del panorama artistico dal 1930 sino ad oggi. Volti, opere d'arte, ricordi e avventure si stagliano sullo sfondo delle diverse epoche e affiorano fra le pagine di questo libro che, lontano da pretese accademiche, ci conduce per mano in un viaggio intimo, emotivo e divertente nel mondo dell'arte.
12,00

Wallpaper celebration. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 140

"Wallpaper Celebration" racconta un'idea di Paola Jannelli e Matteo Ragni che, in occasione del Fuorisalone 2011, hanno immaginato un evento speciale per festeggiare i cinquant'anni di attività dell'azienda. Il volume si apre con una selezione di campioni reali delle carte da parati d'artista per toccare con mano ciò che 5 designer di fama mondiale hanno creato per Jannelli&Volpi: due pattern a testa declinati in più varianti che ritroviamo nel libro stampate su fogli speciali da piegare e staccare per fare tesoro e non perdere mai traccia delle fantasie che più ci interessano.
38,00 36,10

60 type faces. Ediz. italiana e inglese

60 type faces. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 128

Type faces, ovvero facce create tramite l'utilizzo di molte famiglie di font legate alla tipografia digitale; infinite possibilità di combinazione dove la lettera O del Gotham si trasforma negli occhi sgranati di una maschera tribale, le virgole di Elementa sono gli occhi di un bimbo capriccioso, la lettera f del Benton è la bocca storta di un tipo maldestro, due p del Replica segnano l'espressione malvagia di un volto scuro.
12,00

ADI design index 2001

ADI design index 2001

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 320

"ADI Design Index" è la pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione, selezionato dall'Osservatorio permanente del Design ADI. La selezione comprende prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-critiche, ricerche di processo o d'impresa applicate al design. Ma la novità sta anche della grafica che quest'anno, a seguito di un ciclo caratterizzato dalla maestria di Italo Lupi, è stata affidata allo studio Zup Associati, vincitore di uno dei recenti premi Compasso d'Oro. Un layout innovativo che introduce la modalità interattiva QR di consultazione del volume, per aprire nuove possibilità di comunicazione a vantaggio di tutti i selezionati. Un modo per offrire un servizio innovativo e di conferire a questa pubblicazione lo stesso spirito visionario e rivoluzionario del design italiano.
32,00

22° Compasso d'oro 2001 ADI. Ediz. italiana e inglese

22° Compasso d'oro 2001 ADI. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 231

Il catalogo del XXII Premio Compasso d'Oro ADI raccoglie il meglio dei prodotti di design italiano degli ultimi tre anni, selezionati dai comitati delle commissioni territoriali dell'osservatorio permanente del design ADI.
28,00

Targa Giovani 2011 ADI. Ediz. italiana e inglese

Targa Giovani 2011 ADI. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 90

La Targa Giovani è un riconoscimento rivolto a progettisti e studenti delle discipline del design; sotto questo appellativo si articolano i corsi e le materie di diversi indirizzi di studi programmati da scuole e università.
18,00

In residence. Diary. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00 15,20

Atlante Gavina. Ediz. italiana e inglese

Beppe Finessi

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2010

pagine: 112

L'avventura intellettuale e imprenditoriale di Dino Gavina definito da Marcel Breuer il più emotivo e impulsivo fra tutti i costruttori di mobili del mondo è presentata in questo volume attraverso brevi citazioni di protagonisti e studiosi di design sulla gran parte degli oggetti da lui ispirati e prodotti, ancora oggi icone del design moderno. Dopo la costituzione di Gavina Spa nel 1960, nel 1962 Dino Gavina fonda con alcuni soci l'azienda Flos, diventata in breve tempo un modello di successo internazionale nel campo dell'illuminazione. Del 1968 è il progetto Ultrarazionale primo tentativo di superare lo stretto Razionalismo nell'arredamento e nel design mentre a partire dal 1971 si inaugura Ultramobile che introduce l'opera d'arte nella produzione di mobili in serie, molti dei quali tuttora sul mercato. Da un'idea di Enzo Mari, nel 1974 prende vita Metamobile: un progetto per la realizzazione di mobili con semplici assemblaggi di tavole grezze e chiodi, "perché ognuno possa porsi di fronte alla produzione attuale con capacità critica".
18,00 17,10

Gariboldi. Ediz. italiana e inglese

Gariboldi. Ediz. italiana e inglese

Giacinta Cavagna di Gualdana, Marco Romanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2010

pagine: 176

La lunga avventura di Giovanni Gariboldi nel campo delle arti decorative della ceramica in particolare, legando in maniera indissolubile il proprio nome a Richard Ginori è raccontata in questo volume dagli esordi accanto al Direttore Artistico Gio Ponti all'autonomia progettuale dei primi servizi e pezzi unici, dall'assunzione a sua volta della direzione del Servizio Artistico Richard Ginori incarico che prevedeva anche la cura degli allestimenti espositivi e la progettazione di tutti i punti vendita Richard Ginori al Compasso d'Oro per il servizio "Colonna", ad incastro verticale, potente icona e immagine felice di una società che si apre al contemporaneo. Dopo gli esordi in Richard Ginori in stretta collaborazione con il Direttore Artistico Gio Ponti, Giovanni Battista Gariboldi (1908 - 1971) ne diventa a sua volta Direttore Artistico nel 1946. Nel 1954 riceve il Compasso d'Oro per il servizio "Colonna", e nel 1967 la Medaglia d'Oro al XXV Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte di Faenza.
40,00

Lago Appartamento. A living showroom. Ediz. italiana e inglese

Lago Appartamento. A living showroom. Ediz. italiana e inglese

Brit Leissler, Diego Paccagnella

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2010

pagine: 160

Durante il Salone del Mobile 2009, per la prima volta un'azienda di arredamento si è presentata al pubblico in un appartamento affittato per l'occasione, abitato dallo staff della compagnia stessa per tutta la durata dell'evento. Lago Appartamento ha ospitato tredici persone, che hanno condiviso per una settimana la cucina, la doccia, gli armadi e hanno messo in comune le loro giornate con tutti coloro che suonavano il campanello. Naturalmente, tutti i mobili e gli oggetti nell'Appartamento portavano la firma dell'azienda Lago, creando così un'autentica e sorprendente fusione fra spazio quotidiano, luogo pubblico, galleria e showroom. La stessa distanza fra l'Appartamento e uno showroom tradizionale separa anche questo volume da una semplice presentazione. Emerge fra le pagine uno spaccato di vita durante un momento di festa e la scoperta curiosa di uno spazio abitabile e vivente: il progetto di proporre un nuovo modo di relazionare pubblico e design.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.