fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi: Microcosmi

Giardino Valle d'Oro. Capalbio Orbetello

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 178

C'è un angolo di Maremma, una piccola fascia di terra, una valle verde fatta di campi di grano, di olivi, di lecci e di querce, immersa fra colline di boschi, illuminata dal sole di giorno e dalle stelle di notte, abitata ancora da istrici, tassi, volpi, lepri, fagiani e cinghiali, chiamata Valle d'Oro. Il giardino di Valle d'Oro. Divisa fra i comuni di Capalbio e Orbetello, la Valle d'Oro è stata studiata da specialisti archeologi e paesaggisti di università italiane, inglesi e americane e ha visto il passaggio dell'uomo fin dalla preistoria. Gli etruschi dal VII sec a.C. hanno abitato la zona e lasciato segni delle loro tombe, qua e là ai piedi delle colline, seguiti poi dai romani, a partire dal III sec. a.C. con la grande colonizzazione dell'Etruria. Arrivati con la loro arte della agricoltura, la centuriazione, le fattorie, la tecnica della produzione del vino, i romani, hanno lasciato il segno del loro passaggio nella Valle d'Oro. Questo libro di grandi immagini ci porta a scoprire questo posto meraviglioso e sconosciuto, mostrando la forza della natura e i ricordi del passaggio dell'uomo in esso contenute, accompagnati in questa visita dai brevi ma intensi aforismi di uno dei più noti scrittori e pensatori dell'antica Roma, quale Lucio Anneo Seneca.
30,00 28,50

Valle d'Oro. Parco archeologico e paesaggistico. Studio di fattibilità

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 112

Considerando queste campagne e in particolare il loro cuore, rappresentato dalla Valle d'Oro, resto ancora oggi pieno di ammirazione per la sorte fortunata toccata a questa parte d'Italia, la quale, pur essendo vicina al mare e ai lenocini delle vacanze, ha preservato miracolosamente il suo patrimonio archeologico, paesistico e monumentale, risparmiato quasi per incanto da quella cementificazione, che è la materia di cui si pascono gli "animal spirits", non adeguatamente domati, del capitalismo più immaturo e selvaggio (il capitalismo migliore pianifica, salvaguarda, come accade in Europa Settentrionale). I patrimoni spesso si disperdono in piaceri e rendimenti immediati. Ciò avviene nelle grandi famiglie, ma anche nella società. Vi è dunque necessità di continuare a tutelare questo paesaggio agrario, saturo di monumenti, che è di alta rilevanza nazionale e internazionale. La presenza di Cosa, colonia esemplare per capire il potere e la civiltà di Roma, implicherebbe che il suo agro, altrettanto esemplare, venisse salvaguardato da specifici provvedimenti di tutela da parte del Ministero per i Beni culturali e ambientali e dall'interesse ed amore per i luoghi degli Enti locali. Da questo punto di vista il libro che si pubblica si pone come una documentazione organica volta a giustificare un tale orientamento e una tale valutazione. Perché non pensare a un parco? Perché non scavare alcuni insediamenti rurali per renderli di pubblica fruizione?
10,00 9,50

Roselle. Le monete dagli scavi archeologici (1959-1991) e dal territorio

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 304

Città etrusca, romana e poi medievale, Roselle ha restituito, nell'arco di più di cinquanta anni di attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, una grande quantità di dati e materiali. A partire dalle più antiche attestazioni di esemplari di zecche campane ed etrusche (IV-III secolo a.C.) le monete recuperate contribuiscono a delineare i contesti socio-economici nei diversi periodi storici e a ipotizzare movimenti di uomini e scambi di merci. Una parte consistente dei rinvenimenti è pertinente al periodo repubblicano, quando Roselle conobbe un rinnovato sviluppo (II sec. a.C.) successivo alla conquista romana del 294 a.C., e alla prima età imperiale, in concomitanza con la monumentalizzazione della città (I sec. d.C.). La presenza di moneta è abbondante per tutta l'età imperiale, con un picco di attestazioni nella seconda metà del III secolo e una riduzione evidente nel IV secolo, quando in città cessarono attività edilizie ex novo. L'assenza di nominali coniati dopo il 388 d.C. rende plausibile l'ipotesi che anche a Roselle si utilizzassero, tra la fine del IV ed il V secolo, emissioni coniate precedentemente. Dopo un vuoto di alcuni secoli, l'evidenza numismatica riappare alla fine dell'VIII secolo con un denaro di Carlo Magno e più tardi con esemplari di XI e XII secolo, a ricordare il ruolo avuto da Roselle come sede vescovile fino al 1138 prima di cadere definitivamente in rovina.
25,00 23,75

Contributi per l'arte in Maremma. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 296

Il 3° volume racchiude una serie di interventi molto differenti tra loro, che hanno però in comune iniziative rivolte alla tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Maremma. Da qui l'idea di raccogliere una serie di saggi orientati al complessivo intento di recupero di informazioni storiche su alcuni oggetti che, nel corso di questi anni, sono stati sottoposti ad operazioni di restauro o salvaguardia. I restauri e gli interventi protesi alla tutela del bene in generale, sia esso paesaggistico che storico artistico, sono stati dunque il pretesto per approfondire argomenti sino ad oggi ignorati o poco studiati.
29,00 27,55

Arte e scienza. Le prove di un rapporto antico

Giombattista Corallo

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 256

L'autore estende lo sguardo alla storia dell'arte proposta per exempla applicando un metodo di indagine chirurgicamente minuzioso, connotato dalla descrizione dell'opera, dalla sottolineatura dei valori compositivi e dalla messa a nudo della sottostante componente matematica geometrica. La funzione espositiva è affidata alla grafica dei diagrammi che rende concreta la virtualità insita in ciascuna opera presa in esame. È un metodo analitico depurato da ogni pregiudiziale aprioristica, che da luogo ad una operazione non mai ipotetica, dalla quale, sarebbe il caso di dire stante il tema, traspira una forte intenzionalità scientifica i cui parametri sono colti nelle fonti più diversificate tratte per deduzioni logiche o per diretta comunicazione teorica da parte dei protagonisti che hanno costruito l'affascinante storia dell'arte.
20,00 19,00

Essere depressi e giù d'umore. Una guida all'auto aiuto

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 48

"La salute mentale di ogni individuo, di ogni famiglia e di ogni comunità è un problema sociale di considerevole entità ed è determinata da molti fattori psicologici, biologici e sociali; incide profondamente sul quotidiano condizionando la qualità della vita. La depressione ed essere giù di umore sono problemi psicologici comuni, molto frequenti, e anche molto studiati, che oggi hanno soluzioni scientificamente certe. Sono disponibili terapie di provata efficacia non solo farmacologiche, ma anche psicoterapiche e psicosociali, una di queste è l'automutuo-aiuto. Questo muove dalle risorse personali, familiari, amicali, relazionali e sociali che ciascuno di noi ha, spesso senza saperlo o senza sapere come mobilitarle. La nostra piccola guida raccoglie indicazioni ed esperienze che vanno in questa direzione".
6,00 5,70

Fabbrica e territorio. Storia, identità e sviluppo nell'alta Maremma

Fabbrica e territorio. Storia, identità e sviluppo nell'alta Maremma

Silvano Polvani

Libro: Copertina rigida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 520

"50 anni rappresentano un lungo periodo nella storia dell'uomo, anche per la bella e sonnacchiosa Maremma, spesso usa a viver di passato. Nella stesura del volume, l'autore si pone in un'ottica retrospettiva; c'è però una differenza sostanziale nel suo scritto: il fervore che ha caratterizzato questo lembo di Maremma nei cinquant'anni descritti, non è del tutto consegnato alla storia. Le miniere, il duro e creativo lavoro nel sottosuolo che proprio Polvani ha definito l'ultimo pane sono ormai cristallizzate, il loro viaggio anche bello, affascinante, utile per creare più generazioni di uomini intrisi della cultura del lavoro è giunto al capolinea, forse definitivamente. Questa epopea non è però morta ma è stata feconda, ha generato germogli significativi, che continuano a dare fiori e frutti nel contesto socio economico del territorio. Il lavoro svolto con intelligenza, creatività, e lungimiranza, ha creato le condizioni perché si formasse una generazione manifatturiera determinante per la crescita del territorio." (Dalla prefazione di Luigi Mansi).
50,00

La bicicletta e l'arte di pensare. Cicloturismo filosofico in val d'Orcia

Athos Turchi

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2013

pagine: 184

C'è il giro d'Italia, il tour de France, ma un giro in bici intorno e dentro l'umanità non è da scartare. Il mistero umano con i suoi pensieri da scalare, le sue paure da percorrere, i suoi tortuosi sentimenti da visitare, e così le sue politiche, le sue correlazioni, il suo mondo, sulle quali discendere veloci, sono spazi immensi per una pedalata, ma il solo toccarli danno gusto allo sforzo, come quando un bel panorama o un nuovo incontro premiamo la fatica del ciclista. Un giro in bici vale un giro nel mondo del senso e del non senso, dove l'uomo si dibatte e dove ne cerca una via di uscita.
15,00 14,25

Modelli armonici per chitarra

Paolo Mari

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 96

Attraverso un originale metodo didattico, impostato in modo semplice, l'autore mette il lettore nella condizione di progredire con risultati immediati nello studio dell'armonia sulla chitarra. Il metodo è stato sperimentato in vari anni di insegnamento, ed è ritenuto particolarmente interessante dai chitarristi che non hanno una grande familiarità col pentagramma, e preferiscono un approccio più diretto e personale con la musica. Il sistema dei modelli trasportabili consente di memorizzare poche nozioni base e di suonare facilmente in tutte le tonalità, sfruttando in pieno le peculiarità del nostro strumento preferito.
15,00 14,25

La fortuna di un artigiano nell'Etruria romana

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 96

A partire dalla metà circa del I secolo a.C. la storia di Arezzo è strettamente legata alla fortuna della sua celebre produzione ceramica. Nel giro di pochi decenni gli arretina vasa ottengono un successo e una diffusione commerciale immensi cui corrispose un intenso sviluppo economico e una consistente e rapida espansione urbanistica. Attraverso lo studio delle tecniche di lavorazione e cottura dei vasi a vernice rossa, viene illustrata la storia di Cn. Ateius, il più noto produttore di terra sigillata italica della prima età imperiale.
14,00 13,30

10 nomi in 10 birre. Storia dell'Amiata in etichetta

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 152

Già gli etruschi avevano chiamato questo monte con il nome della loro massima divinità, il dio Tinia, da cui poi è derivato il nome Amiata. Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo voluto dedicare a questo splendido territorio non solo il nome, ma l'intera produzione brassicola, fatta di passione, attenzione alla qualità e rispetto dell'ambiente. A ispirarci, i prodotti tipici locali, i luoghi, la storia e le leggende legate a questa montagna incantata. Sveliamo la nostra terra non da poeti, non da pittori, non con la penna o col pennello, ma ciò che ci riesce meglio: la birra. Perché la birra non va solo bevuta, va anche raccontata...
10,00 9,50

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità. Ediz. inglese

Val d'Orcia patrimonio dell'umanità. Ediz. inglese

Tiziana Arezzini, Valentina Pierguidi, Raffaella Smaghi

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un viaggio in Val d'Orcia deve avere i suoi tempi anche nella preparazione, occorre pregustare quello che i nostri occhi potranno vedere direttamente, capire la storia e la cultura del territorio attraverso una guida che sappia preannunciare e indirizzare il viaggiatore.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.