fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Di Felice Edizioni: Il gabbiere

Figli

Figli

Libro

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Forse nessun sentimento nella vita uguaglia quello per i figli. Le voci del taccuino sono finestre aperte che illuminano le molte, variate forme con cui esso può manifestarsi. Ogni pagina racconta la forza di quel legame intenso e indelebile. Un piccolo tesoro di storie, riflessioni, ricordi in cui ogni genitore potrà riconoscere qualcosa di sé e della propria esistenza. "Figli" potrebbe essere anche una sorta di diario personale da riempire con osservazioni o racconti. Può diventare qualcosa di personale, utilizzato per appunti, note, commenti. Molti testi sono inediti, scritti per l'occasione. (Dalla prefazione di Francesca Pansa)
15,00

Sulla cima di un garofano

Sulla cima di un garofano

Yousef Al-Mahmoud

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 104

"È nell’indivisibile legame che lega i palestinesi alla loro terra che si pone questa raccolta di poesie. Poesie d’amore prima di tutto. Amore intimo, profondo, carnale con una terra intesa non solo in senso geografico e politico ma soprattutto come elemento naturale, definita nelle sue sempre diverse espressioni come aspra, docile, selvaggia. Affiorano, nelle poesie di Yousef al-Mahmoud, i colori, le sfumature e gli elementi che la caratterizzano, così come i sentimenti che è capace di destare: dolci, duri, impossibili, forti." (Dalla prefazione di Odeh Amarneh)
12,00

I segni del narciso e i desideri

Murad Sudani

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

"La tematica del narcisismo legata alla terra è il tema principale di quest’opera; un narcisismo che, a primo colpo, potrebbe sembrare personale; invece, racchiude il forte legame e l’orgoglio per la terra da parte di ogni palestinese. Il tutto legato ad un insieme di simboli della natura e sensazioni come la speranza, l’amore e la giustizia, per un futuro migliore per questa terra. Ed è proprio questa la ragione che ci ha spinti a tradurre quest’opera, in quanto ci sentiamo parte di questo grande movimento culturale che mira a far conoscere, attraverso la letteratura, la questione palestinese." (dalla prefazione dei traduttori)
13,00 12,35

Alta sui gorghi. Miscellanea di critica e poesia

Alta sui gorghi. Miscellanea di critica e poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 296

"Nella prima parte - "Le onde" - poesia in lingua italiana - e nella seconda parte - "Le vele" - poesia in lingua straniera – si propone un distillato di voci poetiche che – nella loro eterogeneità stilistica e tematica – impaesano il lettore verso i territori mobili della scoperta. Se il mare è altra orbita dove risiede quel barlume di verità - per quanto inesprimibile e oscuro sia -, e la riva è il rifugio di chi si ostina a sopravvivere nella fanghiglia dell’inconsapevolezza, credo abbia ancora senso guardare alla poesia come quell'onda che può colmare la risacca dell’aridità, quel vortice d’acqua che sa ribellarsi alla immobilità del luogo comune. Come una tromba di piombo alta sui gorghi, la poesia – che si scriva o si legga, che si ami – è quell'embolo pulsante vita che muove le acque e genera nuovo senso, incurante dei rischi e della paura. Alla voce dei poeti si aggiunge quella degli studiosi e critici letterari della terza parte "I remi" - saggi sulla poesia, e il loro grande lavoro di attenzione e approfondimento verso alcuni autori non ancora diffusamente conosciuti o di aspetti particolari di poeti già noti al grande pubblico." (Valeria Di Felice)
20,00

Franco Matacotta. Poeta e cittadino dimenticato

Franco Matacotta. Poeta e cittadino dimenticato

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 136

13,00

Il mare

Il mare

Giuseppe Rosato

Libro: Copertina morbida

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Sovrana della spazialità intima del poeta, ogni parola si tinge sulla carta a volte con toni malinconici e nostalgici, altre volte con conquistata consapevolezza, ma ad accomunare le diverse vocazioni della parola è sempre il respiro che la genera, vale a dire un respiro che dilata l'orizzonte per accogliere l'incontro d'amore. Si potrebbe definire una poesia delle intime incursioni sul bianco dell'assenza, laddove la pagina è il campo dell'altrove in cui ritrovare le tracce della significanza. (...) Il mare tra le derive della mancanza e le risacche della consapevolezza, diventa il luogo in cui rifrangere i riverberi di un'esistenza consacrata a una autenticità amorosa che si fa interprete dell'intuizione piena senza indugi. Con il suo incessante movimento ora dolce e rasserenante, ora agitato e inquieto, l'acqua marina è l'elemento che rimescola gli echi di una distanza che è solo dimensionale, ma mai sentimentale." (Dalla postfazione di Valeria Di Felice)
10,00

La grande madre. Sessanta poeti contemporanei sulla madre

La grande madre. Sessanta poeti contemporanei sulla madre

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il “sentimento intuitivo” che deriva da questa coralità di voci poetiche – nella loro trasversalità, eterogeneità e profondità di veduta – è esso stesso nucleo generativo che espande nell'universo della vita la sua onda creativa e nutrice. La poesia – efficace modus operandi di ogni forma del divenire – è il rituale di questo atto rigenerativo. Se la Grande Madre incarna il cuore di un centro di relazione, di una semantica esistenziale che si approssima a una esperienza dell’Origine, la Parola poetica si addentra nella sua originarietà e ne sonda le camere oscure, ne rievoca le immagini trattenute nella memoria, fa rivivere la dimensione creaturale della maternità. (Dall'introduzione di Valeria Di Felice)
20,00

Il sorriso dell'alchimista. Testo arabo a fronte

Il sorriso dell'alchimista. Testo arabo a fronte

Hassan Najmi

Libro: Copertina morbida

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il sorriso dell'alchimista è un'antologia (con testo a fronte in lingua araba) che raccoglie alcune delle poesie più significative di Hassan Najmi, voce interessante del mondo poetico marocchino. Le poesie, molto evocative e suggestive, sono tratte dalle sillogi En aparté e Un male come l'amore, con l'aggiunta di quattro inediti che arricchiscono questa raccolta. Caratterizzate da una compiuta identità letteraria, le sue poesie prendono ispirazione dalla quotidianità per trasformarla in preziose intuizioni. Colpiscono della sua poesia la particolarità delle immagini verbali e la marcata impronta introspettiva.
15,00

Gaudeamus

George Bacovia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

"La poesia di George Bacovia continua anche adesso, a quasi sessant'anni dalla scomparsa dell'autore, ad offrire il messaggio poetico e profetico di una sincopata ma longeva parabola moderna, romena e insieme europea. Le note che seguono si propongono di presentare Bacovia a partire dal volume Piombo (1916) fino a Stanze borghesi (1946), ma anche il poeta della partitura unica, chiaroveggente, di grande impatto per la poesia romena degli ultimi decenni del secolo scorso. Bacovia è lo stenografo dell'intenzionalità vuota del reale: il poeta è sceso all'inferno, ma anche al grado zero del linguaggio in nome della vita, in nome di una poesia che fa da epitaffio e testamento al capezzale dell'avvenire. Individuando nei suoi versi delle affinità con la filosofia di vita e la visione artistica dell'opera di Eminescu, Lucian Blaga, Emil Cioran, ma anche con gli scritti di Georg Trakl, Heidegger o Gottfried Benn, l'accademico Mihai Cimpoi non esita ad avvalorare l'opera di Bacovia quale emblema del ventesimo secolo letterario romeno, conclusione asserita nel titolo stesso della monografia dedicata al poeta romeno." (Dall'introduzione di Geo Vasile)
10,00 9,50

Cartografie di un visionario

Cartografie di un visionario

Pietro Civitareale

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

12,00

L'antiriva

L'antiriva

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 75

"Un mondo di bellezza indefinita nella quale rivive il respiro profondo delle possenti e pulsanti valve dell'essere, non coartato ancora dalle esigenze minori e deformanti dei giorni omologati nell'indifferenza di forme prigioniere e imprigionanti." (Dalla prefazione di Giovanni Zamponi)
12,00

Singolarità

Singolarità

Giuseppe Varnier

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

"Giuseppe Varnier è nato e cresciuto in quest’epoca di singolarità: la singolarità quale stranezza o eccezionalità più o meno fantascientifica (“oddity”), la singolarità quale peculiarità esistenziale di un individuo (“ragazzo solo”), la singolarità quale corpo celeste il cui campo gravitazionale è così intenso da non emettere nulla, neppure la luce; un buco nero: l’oggetto più semplice ed incredibile dell’universo, descritto dalle sole quantità di massa, carica elettrica e velocità di rotazione, e da quella che Varnier chiamerebbe «luce spaccata»." (Dalla Postfazione di Tommaso Franci)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.