Aboca Edizioni
Terra vivente. Scienza, intuizione e gaia
Stephan Harding
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 304
È questo il primo libro della nuova collana che Aboca ha voluto dedicare ai temi dell'ecologia e del rapporto uomo-natura. Il libro (l'edizione originale Animate Earth è stata pubblicata nel 2006 in Inghilterra a cura di Green Books) approfondisce il sistema delle relazioni bio-geologiche della terra. Attraverso la visione dell'ecologia profonda, alla ricerca di un contatto intimo con l'ambiente, non solo matematico e scientifico, ma anche e soprattutto intuitivo e diretto, Harding ci porta alla scoperta dei più nascosti e complessi meccanismi che determinano la capacità di autoregolarsi della terra. L'obiettivo principale della sua ricerca è trovare una nuova e più profonda condivisione della necessità di interagire con l'ambiente dall'interno, rifiutando l'approccio scettico di chi non vuol cambiare perché confonde l'ineluttabile distruzione del mondo con l'evoluzione naturale e perciò abdica ad ogni responsabilità, condannando a un non-futuro le prossime generazioni.
Natura d'autore
Mario De Biasi
Libro: Libro in brossura
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le basi scientifiche dei prodotti fitoterapici. Monografie ESCOP
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 765
Natura d'autore. Officinal plants photographed by Mario De Biasi for Aboca
Mario De Biasi
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 112
Igiene e bellezza nell'antico Egitto
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 184
La Verna. Spezieria e speziali
Anna Giorgi, Alessandro Menghini, Robert Montagut
Libro: Libro in brossura
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 368
Fitoterapia comparata. Guida pratica all'utilizzazione ragionata delle piante medicinali
V. Mercati, E. Boncompagni
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 322
Un manuale scientifico di agevole consultazione che "compara" l'attività delle varie specie di piante medicinali sul piano dell'efficacia terapeutica, permettendo di stabilire relazioni di equivalenza tra diversi fitocomplessi nell'ambito delle varie patologie ed esigenze di salute. Obiettivo di questo libro è di fornire all'operatore professionale una panoramica sulle attività delle diverse specie medicinali al fine di evitare i possibili rischi derivanti dalla sostituzione di una specie con un'altra nei casi in cui non se ne conoscano a fondo tutte le proprietà.
Ciarlatani, mammane, medici, ebrei e speziali conventuali nella Roma barocca
Leonardo Colapinto, Antonino Annetta
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 126
Guida bibliografica ai più noti fitoterapici
G. Spignoli, V. Mercati, E. Boncompagni
Libro: Copertina morbida
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 165
Cinquantaquattro monografie di piante e prodotti naturali articolate in sintetiche schede di dati botanici, biochimici-farmacologici e clinici. Il tutto corredato da un'analisi dettagliata della letteratura scientifica pubblicata sulle più autorevoli riviste internazionali e recensita dalle più rilevanti banche dati attualmente a disposizione dei ricercatori. Suddivisa per composizione ed attività del fitocomplesso, ciascuna monografia raccoglie i dati pubblicati dai primi anni '70 alla data di stesura del libro, con le relative citazioni bibliografiche originali.
Una giornata con i microrganismi. Alla scoperta degli esseri viventi più piccoli e dei loro straordinari superpoteri
Stefano Bertacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
Sono piccoli, piccolissimi, anzi micro. Vivono con noi e ci seguono ovunque, non li vediamo ma quando li incontriamo ce ne accorgiamo eccome! Perché questi minuscoli esserini hanno poteri enormi! Sono buoni? Dipende: ci sono i virus capaci di stenderci con un’influenza e le muffe che ci difendono dai batteri nemici. Ma i più buoni di tutti sono i lieviti che rendono morbidi il pane e la pizza! Poi ci sono i colorati, come le microalghe di colore arancione, i golosoni, come i batteri dei denti, e quelli fantascientifici, nati da un computer. Alcuni si illuminano come una lampadina, altri resistono alle temperature infuocate di un vulcano. Ma come possiamo fare per stanarli? Ci vogliono due cose: il fiuto esperto di uno scienziato e un compagno d’avventura. L’esperto ce l’abbiamo, si chiama Stefano. E di compagni ce ne sono addirittura due: Micro e Bia. Tutti insieme, pagina dopo pagina, ora dopo ora, vivremo una giornata indimenticabile alla scoperta dei microrganismi! Preparatevi anche a qualche incontro ravvicinato: Stefano ogni tanto sfodererà il suo microscopio per farci vedere da vicino questi piccoli organismi dai misteriosi nomi latini. E adesso che abbiamo scoperto il mondo invisibile intorno a noi, ogni volta che sentiremo l’odore poetico della pioggia, o quello un po’ meno poetico di una puzzetta, sapremo chi ci ha messo lo zampino! Età di lettura: da 8 anni.