fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Albatros (Scafati)

La ragazza di Nola

La ragazza di Nola

Francesco Marcello

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 168

15,00

In equilibrio

In equilibrio

Angelo Coscia

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 154

13,50

Metodologie e didattiche attive. Cooperative learning, peer education, flipped classroom

Metodologie e didattiche attive. Cooperative learning, peer education, flipped classroom

Alessandro Immobile, Antimina Verrone

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 97

I risultati scolastici non dipendono solo dall'impegno degli alunni, ma soprattutto delle metodologie in cui essi sono stati coinvolti, atte ad essere di potenziamento a chi presenta carenze e di valorizzazione delle eccellenze. È da tale assunto che parte questo saggio, mettendo in evidenza quanta  influenza ha la giusta metodologia per il successo scolastico di ognuno. Il motto che si deve sempre ricordare è “dare a tutti le stesse opportunità”. Ciò è tuttavia possibile solo attraverso metodologie che mettendo l'alunno al centro dell'interesse pedagogico attuino il giusto cambiamento di rotta. L'opera offre una excursus metodologico utile a quanti desiderano approfondire la tematica sul metodo per farne strumento attivo.
13,00

Le tecnologie didattiche

Le tecnologie didattiche

Alessandro Immobile, Antimina Verrone

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 78

Parlare di Tecnologie Didattiche significa ripercorrere la storia di almeno vent'anni di azione educativa, volta al raggiungimento da parte dei docenti e all'uso significativo da parte degli alunni, delle Nuove Tecnologie, tenendo presente le competenze richieste dall'Europa, ma soprattutto da una società in continua evoluzione. Questa la tematica al centro di un'opera che non solo riflette su ciò che già è stato realizzato, ma guarda all'uso didattico delle tecnologie nella prassi educativa, individuando utili strategie.
13,00

Esteta del malinteso

Esteta del malinteso

Vincenzo Cocivera

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 66

Una ricerca costante dei paradossi, delle sinestesie e delle metafore che, inscindibilmente incatenati, vanno esprimendo un intento comunicativo estremo, radicale, viscerale. È dalle viscere che questa raccolta di liriche prende la mosse; è da esse che trae coraggio, intimità e veridicità. “Esteta del malinteso” è il tentativo bohémien di dar voce ai retroscena più oscuri e abissali dell'io attraverso lampeggiamenti simbolisti e ad una figuratività crepuscolare; è spasmodica ricerca di senso; sfida anarchica allo stereotipato retaggio linguistico occidentale. È all'uomo che l'autore si rivolge, per mezzo di uno stile di baudelairiana memoria, lanciando un messaggio universale permeato del desiderio di resistenza. Quest'opera è una dichiarazione d'amore indirizzata all'umanità in quanto tale, col visionario proposito di confortare e spronare quegli uomini che, giornalmente, si affannano romanticamente nel tentativo di compiere l'impresa più ostica e straordinaria: il poter essere se stessi.
10,00

Ebbri di vita

Ebbri di vita

Angelo Coscia

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 94

Dopo "Raconti. Ebri di meraviglia*, prima opera della serie che celebra il sogno da perseguire per essere speciali, con questa nuova raccolta di storie Angelo Coscia vuole dare spazio a quelli che considera i veri maestri, ovvero coloro che del sogno ne fanno una ragione di vita. Personaggi tra realtà e fantasia crescono senza mai smettere di immaginare se stessi e chi li circonda in un percorso destinato al bene. Quelli raccontati, infatti, sono veri eroi del nostro tempo seppur immersi talvolta nel loro microcosmo, dei “pinocchi” capaci di elevarsi nonostante gli errori, proprio facendosi forza sul loro essere degli inguaribili Sognatori.
13,50

Una rosa rossa

Una rosa rossa

Giovanni Stupia

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 260

Un uomo alla scoperta della storia della sua famiglia, o meglio, della storia di suo padre, della sua giovinezza e degli anni in cui fu vittima delle atrocità del conflitto mondiale. Tra queste, il trauma di essere deportato in un posto a lui sconosciuto, lontano chilometri e chilometri dalla sua famiglia e dai tanti che gli volevano bene. Questi, però, nel suo percorso di vita, non ha portato con sé solo cose da dimenticare, anzi, Giulio, il protagonista di questo romanzo, scoprirà la bellezza e l'innocenza dell'amore vissuto tra due giovani amanti. Grazie all'amore e all'amicizia, le storie dei personaggi si intrecciano fino a diventare un tutt'uno e, soprattutto, fino ad arrivare ai giorni nostri. Il suo sarà un vero e proprio viaggio tra culture diverse ed una scoperta interiore che lo porterà, alla soglia dei sessant'anni, ad avere nuove consapevolezze che lo indurranno a prendere decisioni importanti. Per vivere la quotidianità con una prospettiva diversa.
15,00

Didattica inclusiva ed evoluzione dell'insegnamento

Didattica inclusiva ed evoluzione dell'insegnamento

Fernanda Angela Ricciardi

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

Per creare armonia all’interno del contesto scolastico c’è bisogno che tutti si sentano accolti. Ecco perché è importante e necessario adottare la didattica inclusiva. Questa non solo fa capo a tutti i docenti ma è anche rivolta a tutti gli alunni, indistintamente dai loro bisogni educativi. La didattica inclusiva si basa infatti sulla personalizzazione e sulla individualizzazione attraverso metodologie attive, partecipative, costruttive e affettive. La qualità di tale didattica è determinata dalla riflessività, dall’intenzionalità educativa, dalla ricerca delle motivazioni e delle ipotesi alternative, producendo apprendimento trasformativo. L’inclusione nasce da esigenze ben fondate e necessita di strategie e tecniche didattiche organizzative ben precise. Una scuola è inclusiva quando guarda, indistintamente, a tutti gli alunni e alle loro potenzialità, intervenendo prima sul contesto e poi sul soggetto “diverso”.
13,00

World Food. Gli accordi internazionali in tema alimentare. Canada-UE, possibili partner?
13,00

Racconti di fantasia partenopea

Racconti di fantasia partenopea

Alfredo Salucci

Libro: Libro rilegato

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

15,00

Resilienza

Resilienza

Ada Corsa

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 83

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.