Albatros (Scafati)
Marta, il tempo di un libro
Maria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 98
Due i protagonisti di questi racconti legati dal medesimo filo: il libro e il tempo, sfogliati entrambi da Marta, una piccola protagonista che si attarda sulla strada dell’infanzia per assaporare quel tempo che sarà radice e nutrimento di tutta la sua vita poiché lì, mentre osserva lo snodarsi di altre vite, germoglia il calore dell’amore verso gli altri. E, quando il mondo adulto la raggiunge ella, grazie a quel tempo infantile, assapora la dolcezza del declino mentre accarezza un fila di libri dove è racchiuso tutto il suo tempo, un acquerello a tinte calde che ognuno vorrebbe appendere alla parete del suo camino.
Criminale immaginario
Antonio Costa
Libro
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 150
La storia si svolge in un Paese del Sud America non specificato. Un giovane lotta con le unghie e con i denti per tirare avanti dopo la morte dei suoi genitori. La situazione del Paese è drammatica per colpa della crisi economica che dura da anni. La disoccupazione interessa il 60% della popolazione. La corruzione dilaga. In questo contesto, per una serie di equivoci, viene creduto un pericoloso assassino. Conosce il carcere. Diventa, suo malgrado, il capo della rivolta carceraria. La condanna a morte incombe.
Mille vite
Mariarosaria De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 148
Libertà consapevole
Pasquale Federico
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 240
I colori della vita
Angelo Iannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una fotografia di varia umanità, indagata nell'intimo dei suoi più inspiegabili fenomeni, è ciò che caratterizza le liriche di un'opera volutamente imperfetta. è la vita a non essere perfetta, smarrita tra difficoltà, malattie, tragedie ed incomprensioni che talvolta si nascondono o fingiamo di non vedere. Iannelli, invece, guarda la realtà negli occhi, la comprende e le sfodera un sorriso, che è al contempo di apertura e di speranza, verso un futuro necessariamente migliore. Poesie che fanno riflettere e smuovono le coscienze, smascherando il vero volto di sentimenti ed emozioni.
Vite nella bufera
Maria Cristina Iavarone Mormile
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 216
La raccolta di racconti rispecchia le esperienze della vita di docente dell'autrice ed il suo grande amore per le generazioni di allievi che le sono passate davanti in 42 anni di servizio nella Scuola Pubblica ed in una lunga attività didattica privata, svolta prima di salire in cattedra. Nella prima parte del libro sono presentate due storie molto simili fra loro: due adolescenti che vivono in una condizione di benessere sono circuiti da compagni spregevoli; l'uno diventa vittima e facile preda di un branco di bulli costituito da tre sciagurati. Nella seconda parte sono narrate tre vicende capitate in occasione di tre sessioni di Esami di Stato ad una professoressa che ha chiara intelligenza, principi morali sani, sacro rispetto della legalità. In due casi si deve "schiattare in corpo" per non farsi strumentalizzare da colleghi indegni di essere definiti professori, e agire con serietà e umanità per dare "a Cesare quello che è di Cesare. Nella terza parte vengono presentate tre storie tragiche con quattro protagonisti.
I dubbi di Federico
Maria Esposito, Carla Raiola
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 114
Il protagonista è Federico, un uomo sulla sessantina, figlio di una società patriarcale e maschilista, per il quale è scontato il ruolo della donna, sottomessa prima al padre e poi al marito, destinata a vivere in casa, tra pannolini, pappine, fornelli e faccende domestiche, disposta a sacrificarsi ed a rinunciare ai suoi sogni di libertà. Ma un giorno, che sembrava scorrere come tanti altri, accade nella vita di Federico qualcosa di imprevedibile, di sorprendente: la sua coscienza lo invita a riflettere, le sue certezze vacillano e i dubbi lo assalgono. Federico, quindi, decide di dare una svolta alla sua vita, fino ad allora piatta e monotona, e di intraprendere un dinamico, appassionante, costruttivo percorso, un percorso di crescita.
Duende. Le sfumature dell'anima
Liberata Piscitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 70
In viaggio con Archeo
Maria Esposito, Carla Raiola
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 108
Età di lettura: da 12 anni.
La morte è un inganno
Aldo Falanga
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il primo dei secoli
Danilo Ceirani, Valerio Simeone
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 184
Michael Jackson. Analisi del fenomeno artistico, estetico e sociale
Luca Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 160
L’artista più popolare della storia. Esponente di linguaggi artistici strutturalmente legati a forme di comunicazione facilmente accessibili: prima da percepire e poi da passare al vaglio del senso critico. Queste sono le principali cause per le quali la letteratura critica su Michael Jackson non ha mai avuto “spinte” verso un ambito storico-artistico culturale. Gli scritti, su tale artista, son sempre restati imprigionati o sui modelli forgiati dai fan, belli ma troppo spesso idolatranti, oppure sui pareri di esperti di musica leggera, dove già la definizione è emblema di quanto se ne limiti il campo d’azione. In questo volume, invece, il tentativo è quello di esaminare l’artista da un punto di vista storico-artistico, non esclusivamente musicale, anzi, quanto più totale possibile, non trascurando il fenomeno estetico e sociale, per cominciare a leggere e “costruire”, con un dibattito aperto, il ruolo che questi ha occupato nella cultura globale contemporanea, periodo del quale ne è stato espressione ed innovatore.