fbevnts | Pagina 74
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Algra

Credimi tuo Sebastiano

Nello Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 168

Cento anni dopo la Grande Guerra, le lettere e le cartoline che un soldato spedisce quotidianamente dal Fronte ai familiari diventano protagoniste di un libro. L’autore le usa per farsi raccontare la guerra e la vita da un nonno, di cui ha ereditato nome e cognome ma che non ha conosciuto, trovando anche istanze di pace e buoni sentimenti, sempre attuali e rappresentativi di una storia collettiva.
14,00 13,30

Il sangue e la luce. Il terzo dio

Morris Gavazza

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 324

Anno 2400, circa. Quasi quattro secoli dall’ultimo Cataclisma del Sangue e della Luce. In un mondo devastato, forzatamente ricondotto verso un nuovo Medioevo, Gerico riconquista coscienza di sé e s’imbarca, suo malgrado, in una missione dalle tinte rosso sangue. Non tutto è ciò che sembra e dove Male e Bene si danno battaglia, una terza verità potrebbe imporsi e salvare i pochi umani superstiti.
20,00 19,00

Il dio delle blatte

Davide Miccione, Gerri Cucinotta

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 48

Un monologo filosofico e cabarettistico, sfrontato e pudico, che ci mostra cosa si scorge della nostra vita contemporanea stando discosti, assumendo uno sguardo altro, uno sguardo persino non del tutto umano, ormai necessario per poterci riguadagnare la nostra piena umanità.
5,00 4,75

I racconti della Piazza Grande

Pasquale Almirante

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 216

Ventotto racconti per rintracciare storie raccolte lungo le strade percorse da vari personaggi, reali o immaginari, che le hanno seminate su terreni ubertosi e poi in germoglio per essere narrate. Vicende custodite tra case onuste e casalini, ma anche episodi fra l’aneddotico e il leggendario, insieme a ricordi, circostanze, protagonisti che, ricresciuti lungo le passeggiate su una qualunque Piazza Grande di un qualunque paese della Sicilia, hanno dato vita a questo libro. Una raccolta di storie, terragne e solari, che in somiglianza di altrettanti romanzi scendono a valle come fiumare verso il mare.
15,00 14,25

Sciarada d'estate

Daniela Trovato

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 208

Sullo sfondo dell’affascinante paesaggio altoatesino, dipinto da silenziosi laghi e boschi di cembri, la vacanza di una giovane donna torinese diventa pian piano un incubo senza fine. Un perfido gioco enigmistico, alimentato da uno sconosciuto senza scrupoli, metterà a dura prova il coraggio e le capa-cità intuitive di Màilin. Solo l’amore, che unisce due corpi distinti in un’unica anima, riuscirà a salvarla… (Giuseppe Macauda)
15,00 14,25

Storia e storie di Sicilia. Pagine sparse... Conoscere per riconoscersi

Salvatore Musumeci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 1120

«Quante Sicilie esistono? Si chiedeva lo scrittore Gesualdo Bufalino, e non poteva che rispondere: “Molte”. “Vero è che le Sicilie sono tante, non finiremo mai di contarle: vi è la Sicilia verde del carrubo, quella bianca delle saline, quella gialla dello zolfo, quella bionda del miele, quella purpurea della lava; vi è la Sicilia ‘babba’, cioè mite, fino a sembrare stupida e la Sicilia ‘sperta’, cioè furba, dedita alle più utilitarie pratiche della violenza e della frode; vi è una Sicilia pigra e una frenetica, una che si estenua nell’angoscia della roba, una che recita la vita come un copione di carnevale e una, infine, che si sporge da un crinale di vento in un accesso d’abbagliato delirio…”. Di tutte queste Sicilie e dei molti modi d’essere siciliani ci offre un repertorio il testo di Salvatore Musumeci, che è un testo di storia della Sicilia, ma anche di storie dei siciliani». (dalla Presentazione di Domenico Cacopardo)
70,00 66,50

Solo per caso

Sandra Marchese Nicotra

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 104

Un paesino tranquillo, abitato da gente semplice; una grande fabbrica; una famiglia importante; due cugini rivali da sempre. E poi... un delitto impensabile. Riuscirà il commissario Rienzi a trovare il bandolo di una matassa imbrogliatasi, apparentemente, “solo per caso”?
10,00 9,50

Storicismo e Verismo nella narrativa del mondo degli umili di Giovanni Verga

Matteo Gaudioso

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 184

Questo libro di Matteo Gaudioso – ripubblicato nel centenario della morte di Giovanni Verga – può essere considerato la “lettura profonda” del sostrato giuridico, economico e sociale della realtà storica che la narrativa relativa al «mondo degli umili» ci restituisce in due importanti opere verghiane, "Mastro-don Gesualdo" e "Libertà". Lettura in primo luogo praticata nell’analisi della questione demaniale in Sicilia durante il regno borbonico e fino all’arrivo di Garibaldi. Ovvero di come terre che dovevano esser considerate bene comune venissero “custodite” da feudatari o galantuomini. O accaparrate da villan rifatti e arricchitisi come Mastro-don Gesualdo. Lettura, inoltre, di “storicismo assoluto”; che si innesta nella critica letteraria vera e propria per dimostrare l’attendibilità, la documentabile veridicità del verismo verghiano.
14,00 13,30

Un bellissimo narrare. Raccolta antologica Premio Ercole Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 100

Quest’antologia raccoglie i dieci migliori racconti selezionati nell’ambito della seconda edizione del “Premio Letterario Nazionale Ercole Patti, Racconti inediti – Città di Trecastagni”. Racconti di Giusi Arimatea, Consuelo Consoli, Carlo Monteleone, Daniela Pellegrino, Sandra Puccini, Andrea Puglisi, Marco Rinaldi, Lucia Russo, Loredana Trovato, Giuseppe Vetromile.
10,00 9,50

Il piccolo almanacco di Catania. Storie e curiosità da tutto il mondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 48

Trimestrale (ottobre, novembre, dicembre) storia di Catania: le origini; Le condanne del 17° secolo a Catania; I mestieri di una volta; Costumi sessuali nel mondo; Giovanni Gioviale; Rubriche varie.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.