fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea

Sei progetti in cerca d'autore. Ediz. italiana e portoghese

Ermanno Aparo, Liliana Soares

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 108

Questa pubblicazione non ha un intento solamente promozionale (la ricerca di una scena), in quanto offre una occasione interessante per interpretare il ruolo che svolge il design quando si pone tra sperimentazione e didattica. Come i sei personaggi pirandelliani precedentemente citati, le sei ricerche propongono sei visioni originali, differenti e apparentemente inconciliabili.
20,00 19,00

Abitare meno, abitare meglio. Design tra professione, ricerca e didattica

Giovanni Lauda

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 92

Giovanni Lauda è un architetto-designer. In questa pubblicazione ha raccolto alcune riflessioni sulle trasformazioni in atto nella casa e nella città: i nuovi modelli abitativi, i processi di rinnovamento della metropoli, i nuovi concetti di illuminazione, la cucina come "modello industriale" legato al territorio. I progetti illustrati nel libro sono il frutto di occasioni professionali, di ricerche e di esperienze didattiche svolte nel corso di quindici anni. Ricerca, didattica e professione si intrecciano, legate da quella attitudine allo sperimentalismo che appartiene alla tradizione del design italiano.
20,00 19,00

Labirinti mediterranei. Tessuto, paesaggio e spazialità tra Europa e periferia ellenica

Labirinti mediterranei. Tessuto, paesaggio e spazialità tra Europa e periferia ellenica

Alexis Tzompanakis

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 184

Oggi sembra che il concetto di spazialità mediterranea sia diventata una categoria dotata di caratteri e valori "per sé" che tradiscono la presenza di panorama tanto inclusivo e molteplice, quanto frammentario e deterritorializzato. E' così che in questo libro il Mediterraneo, il rapporto periferia-centro, la specificità ellenica, il moderno, le modernità plurali, l'architettura, il paesaggio, diventano temi che si susseguono incessantemente, con lo scopo di descrivere i labirinti mediterranei nella postmodernità.
24,00

L'architettura tra le case. Abitare lo spazio aperto nei quartieri ina-casa

Daniele Carfagna

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 128

L'architettura tra le case è lo spazio progettato al di fuori dell'alloggio, ove è possibile inverare un'idea di abitare intesa come esperienza continua nello spazio, proiettata anche al di fuori delle mura domestiche. Questo scritto indaga le potenzialità degli spazi aperti nei quartieri del piano INA-Casa (1949-1963), approfondendo un tema lasciato generalmente in secondo piano dalla letteratura architettonica che se ne è occupata nel corso degli anni. Rileggere oggi questi esempi, nati da premesse culturali ben delineate, ad una scala di analisi che si sofferma su ciò che è effettivamente apprezzabile da un individuo, ci permette di riflettere sulla loro diffusa capacità di arricchire le opportunità per abitare lo spazio aperto, avvicinando così l'ambiente costruito alle aspettative di benessere degli individui.
18,00 17,10

Situare l'azione. Uomo, spazio, auspici di architetture

Situare l'azione. Uomo, spazio, auspici di architetture

Amanzio Farris

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 128

In alcuni momenti decisivi del loro percorso, diversi maestri dell'architettura moderna e contemporanea hanno scelto di illustrare le loro opere ricorrendo ad una particolare documentazione fotografica, in cui l'architettura è raffigurata insieme alla presenza dell'uomo che ne occupa gli spazi e che agisce in essi. L'assunto di questo studio è che in questa iconografia attentamente ponderata sia possibile scorgere - in forza della verificabile intenzionalità dichiaratoria che gli architetti vi hanno proiettato - l'espressione programmatica di un auspicio progettuale riguardante le relazioni tra la forma costruita ed il mutevole agire umano. L'indagine si concentra dunque su quanto i documenti fotografici restituiscono in termini di moventi e di idee di architettura, con una argomentazione sostenuta da un interesse rivolto al presente: riflettere sul rapporto tra l'uomo e lo spazio architettonico non significa infatti altro che affrontare direttamente le ragioni fondamentali - quindi permanenti e necessarie dell'abitare e del costruire.
18,00

Suburbanscapes-Suburban atlas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 255

32,00 30,40

Por tal variedad tiene belleza. Omaggio a Maria Grazia Profeti

Por tal variedad tiene belleza. Omaggio a Maria Grazia Profeti

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 701

L'idea di scrivere per Maria Grazia Profeti ha suscitato gioia sincera in tanti suoi amici, allievi e colleghi. Molteplici le adesioni, e non solo nell'ambito dell'ispanistica internazionale. È che Maria Grazia Profeti, con il suo magistero umano e scientifico, esercitato nel corso del tempo tra le Università di Pisa, Verona e Firenze, ha saputo trasmettere a molti il proprio irrefrenabile entusiasmo di studiosa e organizzatrice di cultura nel segno dell'eccellenza e del rigore. Testimoniano questa attività sia l'imponente bibliografia degli scritti di Maria Grazia Profeti (qui raccolta per la lieta occasione) che la collana "Secoli d'Oro", da lei fondata e giunta, in un breve giro d'anni, ad annoverare ben 63 volumi caratterizzati da una pluralità di punti di vista e spesso frutto editoriale di convegni organizzati da lei nel segno di un'instancabile attività scientifica di respiro internazionale. Gli interessi di Maria Grazia Profeti comprendono anche la scrittura "creativa": una scopritrice di talenti letterari, dunque, e lei stessa scrittrice. Perciò questo libro racchiude, accanto agli scritti scientifici, alcuni contributi artistici, a completare le peculiarità della biografia intellettuale della protagonista.
80,00

Efficienza ecologica ed energetica in architettura. Atti del Convegno internazionale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 592

Efficienza ecologica ed energetica in architettura: un obiettivo, questo, improcrastinabile, se è vero che ci troviamo di fronte ad un momento problematico epocale, in cui sappiamo che nel mondo la popolazione inurbata è ormai maggiore di quella presente nelle campagne, che la produzione di derrate alimentari su scala planetaria sarà sempre più carente e deficitaria, che la risorsa idrica è in progressiva diminuzione e la sete di acqua da parte di una popolazione in costante aumento è inesorabilmente in crescita, che il fabbisogno energetico mondiale è ancora assolto per la grande maggioranza dall'impiego di fonti non rinnovabili, che tali risorse sono disponibili ancora per pochi anni o al più decenni, e che l'uso di esse sta comportando veri e propri disastri climatici e ambientali, oltre che nuocendo sempre più incisivamente sulla salute di tutti gli organismi viventi e inquinando sempre più dannosamente i suoli, le acque e l'aria di questo nostro progressivamente impoverito "piccolo" pianeta. Il lavoro di anni che è stato finalizzato alla redazione di questo volume vuole rappresentare un piccolo ma, per quanto possibile, efficace contributo in questa direzione, nella convinzione che il futuro di un'architettura ecologicamente ed energeticamente efficiente non è tanto lontano, anzi è una realtà che stiamo cominciando a toccare con mano.
70,00 66,50

I cortili di Cervia. Lo spazio pubblico nella città storica

I cortili di Cervia. Lo spazio pubblico nella città storica

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 94

18,00

Master product e interior design per la nautica da diporto

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 118

20,00 19,00

Eredità di Ludovico Quaroni per il futuro della Sacra Famiglia a Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 120

La chiesa di Quaroni pone una serie di interrogativi da sempre cruciali per il restauro: di essa conosciamo pressoché tutto del processo, delle fasi e finanche dei retroscena della sua ideazione, progettazione e parziale costruzione. Potremmo dunque appoggiare ogni futura decisione sul suo destino a dati certi, documenti sicuri e autentici che dovrebbero consentire di operare senza condannare nulla del manufatto alla perdita. La "prova del tempo", con il naturale invecchiamento della materia, con l'inevitabile usura, ha decretato la precoce inefficienza, instabilità o inefficacia di quelle forme e di quelle strutture. Che fare allora? Tra le ipotesi che la giornata di studi ha discusso emerge la "tentazione al compimento", quale tentativo di riannodare i fili di una storia interrotta e dare alla chiesa la compiutezza che non ebbe all'atto della costruzione. Ma... Come applicare i tradizionali assunti teorici del restauro dell'antico agli edifici moderni o contemporanei, ormai vissuti come tracce di una storia che si allunga e che ci insegue, trascolorando nella cronaca? Anche di ciò parla questo Quaderno. (dal testo introduttivo di Stefano E Musso)
16,00 15,20

M.A.R.S. Manuale dell'architettura residenziale sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 271

Il M.A.R.S. (Manuale dell'Architettura Residenziale Sostenibile) offre gli strumenti metodologici per approfondire gli aspetti della disciplina del progetto e della costruzione residenziale sostenibile, a chi vuole considerare l'edificio, a priori, come un organismo le cui parti siano tutte collegate tra loro e i cui meccanismi di funzionamento siano connessi, per causa ed effetto, agli elementi della natura e del contesto ambientale nel quale si inseriscono. I metodi per il dimensionamento, raccolti e selezionati dal gruppo di progettisti, coordinati da Giuseppe Todisco, rendono il manuale uno strumento operativo per architetti e ingegneri. Nel testo attraverso la definizione delle modalità insediative, si definiscono i principi e i metodi di produzione energetica sostenibile in particolare di quella integrata in edilizia, individuando sia gli elementi della progettazione (quelli passivi) sia gli apporti impiantistici (quelli attivi), necessari a soddisfare i fabbisogni energetici minimi dell'edificio, adducendo inoltre una serie di casi studio sostenibili di grande valore simbolico dalla piccola alla grande scala dell'intervento. Il testo è destinato ai tecnici impegnati nel settore, ai neofiti, ai produttori, ai costruttori, ma anche e specialmente, a chi desidera oggi aggiornare il proprio bagaglio informativo per la realizzazione della propria residenza sostenibile.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.