fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea

25,00 23,75

24,00 22,80

Comunicare l'urbanistica

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,50 9,98

Andiman

Alberto Preda, Franco Travi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 96

18,00 17,10

Le superfici esterne degli edifici

Le superfici esterne degli edifici

Paolo Gasparoli

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 510

Questo volume affronta il tema della manutenzione dell'edificato esistente e delle modalità con le quali si possono leggere ad analizzare i degradi delle superfici esterne degli edifici, storiche o recenti, al fine di progettare ed attuare congruenti e durevoli interventi di manutenzione. Non si più dimenticare, infatti, che le superfici esterne sono le parti dell'edificio più soggette alle azioni del degrado e, proprio per questo, costituiscono frequentemente situazioni non irrilevanti di rischio per crollo di parti, componenti, rivestimenti. Dal punto di vista formale e semantico, inoltre, esse registrano i mutamenti fisici in funzione del passaggio del tempo, delle mode, dei gusti e degli usi e comunicano, nel loro complesso, il volto e l'immagine dell'ambiente urbano. Occuparsi di problemi relativi alle superfici dunque, come è noto agli operatori del settore, non significa affatto occuparsi di problemi superficiali. Il testo è la sintesi di un decennio di attività didattica nella quale sono state trasferite le esperienze maturate nella non breve attività professionale e di ricerca dell'autore. Esso potrebbe essere utile ai progettisti, per approfondimenti sulle tecniche di intervento a partire dalle cause di degrado degli edifici, agli studenti ed a tutti coloro che si occupano dei problemi di natura tecnologica inerenti questo particolare aspetto dell'intervento sul costruito.
68,00

La dilogia su Cola di Rienzo del Licenciado Juan Grajal

Debora Vaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 494

40,00 38,00

Progetto urbanistico e risorse scarse. Il piano di governo del territorio di Cernusco sul Naviglio

Antonio Longo, Alessandro Ali

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 204

Gli effetti diretti della crisi economica globale sulla vita delle città hanno modificato profondamente le condizioni del progetto urbanistico, incidendo sia sulla prassi amministrativa che sulle consuetudini tecniche più consolidate. Eppure queste nuove condizioni rendono il progetto per la città non solo ancora possibile, quanto profondamente necessario. La prima essenziale responsabilità del progetto consiste nel riconoscimento selettivo delle risorse esistenti, nella valutazione della loro disponibilità al cambiamento e adattamento e ad essere trattate come elementi centrali di riorganizzazione e di ricomposizione della città. L'esperienza del piano di governo del territorio del Comune di Cernusco sul Naviglio, restituita dagli autori attraverso i principali passaggi tecnici, racconta di come, in questa prospettiva, il progetto urbanistico abbia interpretato la scarsità di risorse come un'occasione per riorientare le scelte politiche e amministrative, per governare il cambiamento con realismo senza rinunciare ad una visione strategica d'insieme della città.
32,00 30,40

Otto tesi di laurea. Progetto e ricerca metodologica nel restauro architettonico

Otto tesi di laurea. Progetto e ricerca metodologica nel restauro architettonico

Giancarlo Palmiero, Anelinda Di Muzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il volume raccoglie otto tesi di laurea in Restauro Architettonico elaborate nella Facoltà di Architettura dell'Università "Sapienza" di Roma da studenti del corso di laurea quinquennale a ciclo unico europeo. Esse costituiscono una limitata serie, declinata caso per caso, di progetti di restauro generati da istanze di conservazione ed uso di beni appartenenti al patrimonio architettonico diffuso, soltanto intuite al momento della scelta del tema di lavoro, ma poi individuate con procedimento storico-critico. Esse vengono esposte dai curatori del volume con l'illustrazione dettagliata dei contenuti di ogni tavola grafica commentandone i modi delle presentazioni dei temi di volta in volta affrontati. A tal proposito è sistematico l'intreccio tra scelte tecniche progettuali con le questioni teoriche e concettuali del restauro, per riferire sempre a criteri e principi generali la prassi operativa. Queste caratteristiche in particolare, estendono l'apertura e il destino di questo volume non solo agli studenti laureandi, ma anche a chi volesse penetrare più intimamente la specificità del progetto di restauro, progetto architettonico in tutto e per tutto, sviluppato con pensiero critico oscillante tra conoscenza storica, competenza tecnica e talento creativo.
35,00

Sistemi tecnologici e ambientali per la rigenerazione dell'edilizia residenziale industrializzata. Imparare da «Selva Cafaro»

Sistemi tecnologici e ambientali per la rigenerazione dell'edilizia residenziale industrializzata. Imparare da «Selva Cafaro»

Roberto Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 175

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità a livello urbano è diventato cruciale nella ricerca di nuovi modelli di trasformazione della città e, in particolare, delle sue aree più degradate. Con riferimento all'ingente patrimonio di edilizia residenziale emerge una problematica diffusa e dolente tanto sul piano sociale che su quello edilizio. Per molti di questi quartieri si è da tempo (e prematuramente) esaurito il naturale ciclo di vita. Questo volume propone, quale tema di ricerca, un'ipotesi rigenerativa di tali quartieri "cucita" intorno alla loro natura tecnologica e alle nuove istanze ambientali L'ipotesi qui avanzata è che sia possibile intervenire su tali manufatti ri-progettandoli in chiave "open building", "spolpandoli", cioè, da ciò che oggi è elemento di degrado e preservando la sola struttura, "supporto" e "generatrice" dell'impianto urbano. In tale ambito, si presentano qui gli esiti di una sperimentazione didattica svolta su questo tema presso la Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" di Ascoli Piceno (SAD, Università degli Studi di Camerino) nell'AA 2009/2010, maturata nell'ambito dei "Laboratori di Costruzione dell'Architettura del Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura. Teatro di tale esperienza è il rione "Selva Cafaro", quartiere della periferia-nord di Napoli scelto come caso-studio per una prima verifica "sul campo" di tale ipotesi e per la messa a punto di una metodologia metaprogettuale ad essa dedicata.
28,00

Spazio immaginato e architettura dipinta

Spazio immaginato e architettura dipinta

Barbara Aterini

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 192

45,00

Fernand De Dartein. La figura, l'opera, l'eredità 1838-1912

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 236

Ricorre quest'anno il centenario di Fernand de Dartein (1838-1912), appassionato studioso, ingegnere, docente a l'École Polytechnique e all'École de Ponts et Chaussées di Parigi, la cui opera epocale (L'etude sur l'architecture lombarde et les origines de Varchitetture romano-byzantine, pubblicato a Parigi tra il 1865 ed il 1882) ebbe, al suo apparire, una grande fortuna, continuando ancor oggi a rappresentare uno dei più autorevoli e consultati testi per gli studi sull'architettura dell'Italia settentrionale dei secoli X-XIII. Dartein ha dedicato più di venti anni (almeno dal 1860 al 1882) alla realizzazione del suo progetto, fecondo punto d'incontro (e di confronto) tra i maggiori protagonisti della cultura europea del suo tempo. La rivista 'Ananke presenta questo Quaderno, frutto della generosa collaborazione con l'archivio privato Demenge-Dartein, il CESCM dell'Università di Poitiers e con trenta studiosi di diverse discipline (la storia, la storia dell'arte, il rilievo, l'archeologia, il restauro) come prima occasione di riflessione ed approfondimento collegiale sulla prestigiosa figura, opera ed eredità dello studioso francese, in un'auspicata prospettiva di ulteriori nuove comuni iniziative a scala europea.
25,00 23,75

A Torino tra innovazione e restauro. Nuove icone per la Mole di Antonelli

Michela Toni

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 30

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.