Alinea
Colorata e leggera. Architettura in materie plastiche rinforzate con fibre
Michela Toni
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 36
I materiali lapidei versiliesi. La qualificazione per l'utulizzo nei sistemi di pavimentazione
Alessandro Marradi, Lorenzo Secchiari, Marco Lezzerini
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 104
La ricerca multidisciplinare presentata in questo volume ha approfondito, con prove tecnologiche, le indagini sperimentali relative alle caratteristiche prestazionali di tipo strutturale e funzionale (dalla caratterizzazione petrográfica alla determinazione delle proprietà fisiche e meccaniche) su una casistica di materiali lapidei commerciali presenti nell'area Versiliese, al fine di evidenziare le correlazioni esistenti tra i vari metodi di indagine proposti. La campagna di prove e i dati raccolti hanno consentito di valutare al meglio quanto i parametri naturali influenzino le effettive prestazioni in opera dei materiali da impiegare nelle pavimentazioni contribuendo alla definizione di soglie minime oggettive per il loro inserimento nei capitolati, consentendo anche la creazione di un'offerta commerciale corretta e consapevole per affrontare le future sfide dei mercati. Il volume è integrato da un resume in inglese.
Prove di rigenerazione urbana. Tre temi e sei progetti per Baranzate
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 144
Antico borgo agricolo alle porte di Milano, poi storico quartiere industriale di Bollate, Baranzate si è resa Comune autonomo nel 2005, sulla spinta di un partecipato referendum popolare. Il suo assetto fisico è quello proprio della periferia metropolitana: un pastiche edilizio che mette insieme le palazzine della speculazione edilizia degli anni cinquanta e sessanta con la residenza a bassa densità tipica dei contesti periurbani, l'archeologia industriale e le cascine dell'originario assetto rurale, i centri commerciali della grande distribuzione. A supporto di questa caotica urbanizzazione, una paradossale situazione infrastrutturale: interclusa tra l'autostrada dei laghi, la Rho-Monza e le ferrovie Nord, tagliata in due dalla trafficata via Milano, la storica statale 233 Varesina, Baranzate è esclusa dal sistema di accessibilità con il trasporto pubblico che costringe i suoi abitanti a una dipendenza pressoché esclusiva dall'auto privata. Non più semplice appare la situazione sociale: è infatti il Comune con la più alta percentuale di popolazione straniera in Italia. Questo dato rende Baranzate un caso studio di particolare interesse: tra esperimenti di integrazione e conflitto, bisogni sociali e nuove forme di solidarietà, problemi abitativi e attività del terzo settore, la cittadina è di fatto un laboratorio sociale permanente. La prossimità all'area che nel 2015 ospiterà Expo offre inedite possibilità di ripensamento e sviluppo degli assetti e delle infrastrutture.
Area Bordina a Settimo Torinese. Riqualificare, risanare, rigenerare
Giovanna Franco
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 88
Planning and architecture. Searching for an approach
Angioletta Voghera, Roberta Ingaramo
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 120
Time becomes an object. Workshop internazionale in design per la moda
M. Antonietta Sbordone
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 96
Stone materials. A proposal for the use in the advanced systems of façade
Lorenzo Secchiari
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 200
Il progetto e il dettaglio. Un'esperienza didattica
Lorenzo Secchiari
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 104
Questa pubblicazione nasce dall'esperienza svolta dal 2003 come collaboratore alla didattica e docente a contratto per gli insegnamenti di Architettura Tecnica I e II e Composizione Architettonica I e II nell'ambito dei Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e Ingegneria Edile-Architettura. Il rapporto fra progetto e dettaglio rappresenta uno dei momenti essenziali dell'architettura e appare chiaro che lo studio delle sue dinamiche nasca da un apporto collettivo costituito da sensibilità diverse che ne arricchiscono le prospettive. Questo volume intende muoversi proprio in questa direzione, presentando il momento didattico come spunto di riflessione, di elaborazione e di comunicazione - nei termini più chiari possibili - di un corpus teorico non sempre di immediata comprensione.
Analisi, rilievi e schedature dei valori cromatici del centro antico di Albenga. Il progetto di conoscenza e le fasi operative
Giulia Pellegri, Francesca Salvetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 148
Industrial canal waterfronts in the Netherlands. Transforming the canal zones of B5
Irene Curulli
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 128
C+S architects. TranslationArchitecture
Mauro Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 112
Norme per la redazione di tesi di laurea e di relazioni di ricerca
Benedetta Terenzi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo manuale sulle convenzioni grafico-editoriali relative alle tesi di laurea preparate e, più in generale, anche alle relazioni sulle ricerche svolte presso i corsi tenuti dal prof. Alessandro Ubertazzi costituisce il risultato di uno studio relativamente complesso e delle esperienze condotte nel corso di molti anni. In realtà, la qualità e l'efficacia della comunicazione scritta e visuale, oltre che la confezione dei materiali elaborati, hanno sempre rivestito una particolare importanza nelle attività didattiche che fanno capo al professor Ubertazzi: a partire dalle stesse dispense ufficiali dei corsi, egli aveva sentito l'esigenza di contraddistinguere, attraverso l'identità visiva delle pubblicazioni, una scuola e un preciso filone di pensiero.