All Around
Onda d'abisso. Superfici
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 112
Brividi di terrore affiorano in questi undici racconti virati al nero che si svolgono al largo di mari e oceani d'ogni dove. Preceduto da un volume dedicato alle sponde, il libro che avete in mano verrà infine seguito da un altro sugli abissi del mare a completamento della trilogia. Gli autori che hanno aderito a questo progetto presentato da Valerio Evangelisti, tra cui alcuni grandi nomi della letteratura di genere, hanno percorso i molti sentieri del fantastico, omaggiando grandi scrittori come Lovecraft o prendendo direzioni autonome.
A volo d'angelo. Un romanzo di marmi e di topi
Nicoletta Tanghèri
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 144
In seguito alla derattizzazione di una zona storica nel centro di Genova, un simpatico gruppo di topi giunge presso il Cimitero di Staglieno dove viene accolto da Ermete Passaggi, canuto topo incantatore che mostrerà loro gli aspetti più misteriosi della conoscenza attraverso un viaggio iniziatico nella città bianca dei defunti. Qui Frank, il più sensibile del gruppo, finirà per trasfigurare la propria esistenza, seguendo colui che diventerà il suo Maestro e che finalmente gli insegnerà a “volare” con il cuore.
Gli elogi del porco
Giuseppe Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 48
Questo poemetto, dedicato dall'abate Giuseppe Ferrari all'animale tanto prezioso in tavola quanto disprezzato da vivo, è considerato da sempre un capitolo importante della storia della cucina e in particolare della storia del costume padano. Pubblicata nel 1761, "Gli elogi del porco" è una delle pochissime opere di Ferrari, nonostante la sua corposa produzione letteraria, che venne data alle stampe. E, se anche questa non rappresenta forse la sua opera migliore, è certamente la più famosa. Si tratta di un poemetto in due parti, di 623 in decasillabi che prende l'avvio con la storia di Roma e del mondo antico.
No grain no pain. Celiaci sì digiuni no
Lucia Visca
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il celiaco sa che il pane proprio non gli piace, ne rifugge persino l’odore e ne maschera il sapore sotto quantità industriali di companatico e condimenti. “Buono come il pane” detto al celiaco è come “silenzio assordante”, una contraddizione in termini.
La strega del bosco delle fate
Mirko Mignone
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 176
Vicino al paese di Bavastrelli, sulle alture di Genova, c’è un bosco delle fate come ce ne sono tanti in altre vallate. Ma in questo si dice ci sia vissuta una strega: la Strega del bosco delle fate. Lì c’è ancora quella che si racconta sia stata la sua casa, ormai arsa dalle fiamme. In questo paese e in quelli vicino succedono cose strane, spariscono e muoiono persone. Un ragazzo ha smesso di vivere mentre era appoggiato a una lapide del cimitero del paese durante una prova di coraggio. Un uomo è stato trovato impiccato a un albero nel bosco delle fate. Ma si è davvero suicidato? È la strega la causa di questi orrori?
Ora. Un osservatorio sui temi della discriminazione nell’informazione locale del Piemonte
Libro
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 128
Guardando a chi fa informazione, negli ultimi anni le giornaliste italiane sono numericamente cresciute in maniera significativa, compongono oltre il 40% della categoria professionale ma restano penalizzate rispetto ai colleghi, sono in prevalenza freelance, con poca protezione e compensi molto bassi e la loro firma in prima pagina compare di rado se non in rari casi virtuosi
Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale. I commerci transoceanici dei Romani
Elio Cadelo
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 304
La biodiversità della quale l'Italia fu costruita dai commercianti romani che importarono "piante aliene" da ogni dove. Tra le numerosissime piante giunte in Italia in quel periodo molte venivano dall'America e la loro presenza è ampiamente comprovata da autori classici come Plinio il Vecchio, Teofrasto, Galeno, Orazio, Plutarco ed è raffigurata in affreschi, mosaici, bassorilievi e statue. Il saggio tratta della navigazione transatlantica dei romani e dei loro viaggi fino in America. Il libro esamina una quarantina tra spezie, piante alimentari e medicinali che in epoca romana hanno attraversato gli oceani. Al saggio hanno collaborato botanici, ornitologi, storici della civiltà romana, archeologi e personalità del mondo scientifico.
Percorsi femminili a Firenze. Ediz. italiana e inglese
Enza Plotino
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 272
La Guida Percorsi femminili a Firenze attraversa la città sulle tracce dei luoghi e dell'abitare delle protagoniste della storia, dell'arte, della cultura, della società per dare un contributo alla riscrittura di una Storia che faccia emergere il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo si è espresso o è nato, facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo.
Women in selfie. Ediz. italiana e inglese
Vittorio Pavoncello
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 128
"Women in selfie" attraverso testi e foto raccoglie e restituisce il percorso nato da un laboratorio teatrale con un gruppo di donne rifugiate dall’Ucraina in Italia e approdato poi in uno spettacolo, in collaborazione con il Teatro di Roma e andato in scena al Teatro di Villa Torlonia. Unendo espressione teatrale, movimento, recitazione bilingue e danza, il gruppo di Donne for Peace ha dato luogo a una lettura della propria vita con la guerra in corso.
Nuvi e ali
Barbara Bastianelli
Libro: Cartonato
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 24
Nuve vive al freddo ama salire ogni giorno sull'albero di fronte a casa, per far volare aeroplani di carta disegnati con le sue manine. Un giorno il vento magico le riporta a destino uno dei suoi aeroplani di carta con all'interno una lettera. Alì vive lontano nel deserto vuole stringere amicizia con lei. Da quel giorno iniziano a scambiarsi aeroplani di carta a distanza con all'interno lettere, finché diventati grandi decidono di vedersi a metà strada sul lago amicizia per conoscersi e fare una merenda assieme. Età di lettura: da 4 anni.
Casa per casa. L'Unità una storia centenaria
Franca Chiaromonte, Graziella Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il 12 febbraio 1924 usciva il primo numero de l'Unità – Quotidiano degli operai e dei contadini. Poi dichiaratamente "organo del Partito comunista italiano" e poi ancora "giornale fondato da Antonio Gramsci". Questo volume ricostruisce la storia del giornale, il più amato dal popolo di sinistra, nascita e declino di una forza, attraverso le testimonianze dei suoi molti direttori da Pastore a Sergio Staino passando per Ingrao, Tortorella, Macaluso, D'Alema Veltroni e così via. La ricostruzione storica è affidata non solo alle testimonianze e alle interviste dei suoi direttori ma anche all'apparato iconografico di pagine del giornale che meglio di tutte raccontano la sua trasformazione da giornale di partito, in giornale popolare di massa.
Il giornalista
Miriam Mafai
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2024
pagine: 80
"Da queste pagine si ricavano un metodo, uno stile che è necessario preservare. Vanno adattati, certo, ma stando bene attenti a evitare che sia inquinato dal mito dell’immediatezza come carta vincente, da superficialità, impressionismi, facili polemiche, politichese." (Bruno Manfellotto)