fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

53 storie brevi

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2020

Claudio Nizzi, il celebre sceneggiatore di Tex, Nick Raider e Larry Yuma, ha scritto anche tante storie brevi senza un personaggio fisso e di genere vario: ritroviamo il West, la guerra, il giallo e l'umorismo, le grandi avventure, ma anche i problemi sociali. Sono qui raccolte le sue 53 migliori storie disegnate da alcuni dei più grandi Maestri del fumetto come Carlo Boscarato, Alessandro Chiarolla, Sante D'Amico, Pietro Gamba, Ruggero Giovannini, Attilio Micheluzzi, Renato Polese, Nadir Quinto, Antonio Sciotti e Sergio Zaniboni. Tra queste Sherlock Holmes in manicomio, Paura della giustizia, Insieme sulla collina, Con gli omaggi della V Armata, L'elefante ferito, Reportage pericoloso, Scappa, dottor Harris!, Profumo di cavolo e L'ultimo incontro.
45,00 42,75

Piccole donne da Louisa May Alcott

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2020

pagine: 88

Claudio Nizzi e Nadir Quinto realizzano l'adattamento a fumetti del classico "Piccole donne" di Louisa May Alcott, che racconta le avventure delle quattro sorelle March - Meg, Jo, Beth ed Amy - e il loro passaggio dall'infanzia all'adolescenza e all'età adulta con una freschezza senza tempo. Ed è facile riconoscersi in una delle famose sorelle: se una è responsabile l'altra è vulcanica, se una è vanitosa e viziata l'altra è timida e paziente. Le quattro ragazze sono così ben caratterizzate che è naturale ritrovarle sul grande schermo e tra le vignette di un fumetto: Nadir Quinto conferma la sua abilità nel riprodurre ambienti e costumi e da grande specialista delle figure femminili riesce a ricreare un vero capolavoro di resa psicologica dei personaggi.
19,00 18,05

L'arte di Erio Nicolò

Roberto Guarino, Matteo Pollone

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 280

Questo volume, che viene pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Erio Nicolò, vuole essere un tributo e un omaggio a un grande disegnatore. Con l'aiuto di alcuni tra i più importanti storici e studiosi del fumetto italiano ripercorriamo le tappe di una produzione massiccia, che ha lasciato un segno indelebile su tutti coloro che l'hanno incrociata negli anni. Conclude il volume un'ampia selezione di storie disegnate da Nicolò dagli anni Cinquanta agli anni Settanta: dal primo episodio di Chiomadoro a I Laramy della valle e ai western realizzati prima di passare definitivamente a Tex. Prefazione di Antonio Faeti e testi di Luca Boschi, Sergio Brancato, Gianni Brunoro, Giulio Cesare Cuccolini, Claudio Dell'Orso, Roy Felmang, Graziano Frediani, Ferruccio Giromini, Gianni Milone, Antonio Mondillo, Claudio Nizzi, Giuseppe Pollicelli, Stefano Priarone, Arcangelo Stigliani.
25,00 23,75

Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Nadir Quinto, l'adattamento a fumetti del capolavoro di Mark Twain Le avventure di Tom Sawyer è ora disponibile in un volume arricchito da numerosi contenuti speciali, realizzato a partire dalle tavole originali di Quinto. I lettori più giovani troveranno un ragazzino vivace, furbo e irrequieto in cui immedesimarsi e vivere con lui avventure senza tempo. Quelli più grandi avranno modo di riscoprire un classico della letteratura in una nuova veste. Età di lettura: da 7 anni.
19,00 18,05

Le quattro piume

Renzo Calegari

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 64

Pubblicato originariamente su Il Giornalino nel 1993 e ristampato per la prima volta in volume, Le quattro piume è la trasposizione a fumetti dell'omonimo romanzo dello scrittore britannico Alfred E. W. Mason, un classico dell'avventura portato più volte sullo schermo. La storia è quella del riscatto di Harry Faversham, promettente ufficiale della Regina Vittoria bollato come codardo nel Sudan di fine Ottocento. La riduzione è firmata dallo studio "La cittadella", fondato da Renzo Calegari a Chiavari, e rappresenta uno degli ultimi lavori di Calegari, che la realizza con i suoi allievi Stefano Biglia e Luigi Copello. Per correttezza filologica, il volume, ricco di apparati, ripropone Le quattro piume a colori, che il settimanale aveva realizzato sulla base delle indicazioni degli autori.
16,50 15,68

Charlie Charleston

Raffaele D'Argenzio

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 232

Charlie Canter, detto "Charleston", è un giornalista scapestrato con la passione del Martini nell'America del Proibizionismo. Diviso tra la sua professione e l'occasionale collaborazione con il capitano Lander della polizia di Chicago, Charlie Charleston è protagonista di una serie di avventure ambientate nei quartieri malfamati come nei sofisticati ambienti borghesi, tra inseguimenti in auto, sparatorie, bische clandestine, corse di cavalli e donne mozzafiato. Disegnata da Angelo Stano e pubblicata originariamente su "Corrier Boy" tra il 1977 e il 1980, la serie, ristampata dalle tavole originali, è qui raccolta in volume. Ideata da Raffaele D'Argenzio, che del settimanale era all'epoca il direttore, viene scritta anche da Cannata, Fuschino e soprattutto dallo stesso Stano.
25,00 23,75

Capitan Erik. Volume 4

Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 208

Giunge al termine la riproposta integrale delle storie di Capitan Erik realizzate da Claudio Nizzi e Attilio Micheluzzi. Uscito originariamente su Il Giornalino tra il 1980 e il 1982, in cui si conclude la lotta tra Erik e Baby Pierre: sfumature gialle, intrighi spionistici e colpi di scena. Il talento dei due autori è qui trasmesso al meglio grazie alle tavole originali, che con il loro bianco e nero rendono giustizia alle magistrali atmosfere in chiaroscuro che Nizzi creava per la straordinaria consistenza espressiva di Micheluzzi. Un volume, che con i tre che lo precedono permette di poter finalmente (ri)leggere tutto d'un fiato l'intera saga di Capitan Erik e della variopinta ciurma dell'Adventurer.
25,00 23,75

Smith & Wesson. La saga completa

Andrea Mantelli

Libro

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Smith & Wesson, breve serie western pubblicata sul Corriere dei Ragazzi tra il 1974 e il 1975 e mai più ristampata, è l'ultimo fumetto disegnato da Mario Uggeri. Scritta da Andrea Mantelli, Smith & Wesson è una serie scanzonata e divertente, che si ispira al grande cinema americano degli anni Settanta. Divertente ma non comica. I protagonisti hanno ovviamente la pistola, ma sono due imbroglioni da strapazzo che vivono di truffe e di espedienti assortiti. Irresponsabili. Impuniti. Inseparabili. La saga dei due antieroi è resa indimenticabile dal segno di un artista che era prima di tutto un assiduo sperimentatore grafico.
14,00 13,30

Zampino

Giuseppe Ferrandino

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 56

In un unico volume tutti i racconti di Antonio Zampino, pubblicati su Orient Express tra il 1983 e il 1984. Quattro storie dure e realistiche scritte dalla penna graffiante di Giuseppe Ferrandino, un grande della narrativa (Pericle il Nero), simili agli articoli di cronaca nera dell'epoca, ambientate nei rioni popolari di Napoli, in cui tutti i personaggi sembrano destinati a cedere al fascino del Male. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali, in grado di restituire al lettore il tratto sottile e pulito di Ugolino Cossu. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
12,00 11,40

Me, myself(ie) & I. L'autoritratto a fumetti. Catalogo della mostra (Torino, 9 marzo-7 aprile 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

Catalogo della mostra organizzata da Sottodiciotto Film Festival in collaborazione con l'Accademia Albertina di Torino, il volume raccoglie quasi 100 pezzi realizzati dai più grandi talenti del fumetto italiano: tavole originali, cover, bozze e illustrazioni in cui si indaga sulla rappresentazione di sé e sull'identità, dall'autoritratto al journal intime, dall'alter ego al reportage. Uno sguardo leggero e divertito su oltre cento anni di storia del fumetto e dell'illustrazione. Sono qui raccolte le opere di Attilio Mussino, Roberto Recchioni, Angelo Stano, Milano Manara, Benito Jacovitti, Andrea Pazienza, Bonvi, Magnus, Paolo Eleuteri Serpieri, Ivo Milazzo, Manuele Fior, Gipi, Paolo Bacilieri, Eleonora Antonioni, Josephine Yole Signorelli "Fumettibrutti" e tanti altri.
22,00 20,90

Tomboy

Silverio Pisu

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 304

In un unico volume riproponiamo l'intera saga di Tom Boy, creata da Silverio Pisu e disegnata da Nadir Quinto, uscita originariamente sul Corriere dei Ragazzi nel 1975 e 1976. L'eroe mascherato, il "giustiziere negro", sopravvive alle torture subite su una nave negriera e si ribella al mercato degli schiavi e ai sudisti americani, combattendo per la libertà, la giustizia e l'uguaglianza. Le sue avventure si svolgono nelle grandi praterie e nelle città di frontiera, dove incontra loschi trafficanti, indiani ribelli e personaggi storici come Billy the Kid e Abramo Lincoln. Questa edizione è stata realizzata a partire dalle tavole originali di Nadir Quinto, che restituiscono al meglio il suo segno avventuroso, pieno di ritmi, soprassalti e sobbalzi. Contributi di Milo Manara, Alfredo Castelli, Mario Gomboli e Luca Crovi. Età di lettura: da 11 anni.
25,00 23,75

Amar Singh

Renata Gelardini

Libro: Copertina rigida

editore: Allagalla

anno edizione: 2019

pagine: 248

Finalmente in un unico volume l'intera saga di Amar Singh di Renata Gelardini e Stelio Fenzo, uscita tra il 1971 e il 1979 su il Giornalino. In questo romanzo di formazione a fumetti il protagonista, a differenza di altri personaggi bambini come Charlie Brown e Capitan Miki, invecchia. Se nei primi episodi il principe indiano è un bambino affidato al magistero di William Vernet, che ha il compito di renderlo un guerriero perfetto, con il tempo Amar cresce e diventa uomo - gli spuntano i baffi e comincia a provare interesse per le donne - e si trasforma nel capo di un gruppo di guerriglieri che si battono contro l'Impero britannico. La saga è riproposta in bianco e nero a partire dalle tavole originali, che rendono al meglio l'ambientazione indiana, misteriosa e ricca di dettagli. Età di lettura: da 10 anni.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.