fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Allagalla

Steve Vandam

Tiziano Sclavi, Giancarlo Alessandrini

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2024

pagine: 64

Steve Vandam, duro e stropicciato detective della polizia di New York, è stato creato da Tiziano Sclavi e Giancarlo Alessandrini per il settimanale Mondadori SuperGulpalla fine degli anni Settanta. Questo volume raccoglie per la prima volta le quattro avventure del detective, tra omicidi, inseguimenti, sparatorie, rapine e tutto ciò che caratterizza un classico poliziesco urbano. Prima delle atmosfere horror di Dylan Dog, Sclavi si cimenta con storie secche e realistiche, che sembrano guardare a Ed McBain. Alessandrini, prima dei misteri esotici di Martin Mystère, lavora sulle atmosfere di una New York che sembra uscita dai film americani dell'epoca. I racconti sono: Il grande freddo, Il libro nero, Cane di strada e Un caso di coscienza.
20,00 19,00

Rosco & Sonny

Claudio Nizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2024

pagine: 116

Nel 1981 Claudio Nizzi crea per il Giornalino una coppia di poliziotti americani composta dal giovane scavezzacollo Sonny Rizzo e dal più anziano e flemmatico Rosco Malloy. La serie è realizzata graficamente da Giancarlo Alessandrini, che ne disegna dodici episodi prima di rinunciare a causa dell'impegno con la serie Bonelli Martin Mystère. Il volume raccoglie tutte le storie della serie realizzate in coppia da Nizzi e Alessandrini ispirandosi alle serie televisive statunitensi allora in voga, come Starsky & Hutch. Quello proposto da Rosco & Sonny è un poliziesco leggero e scanzonato, talvolta esplicitamente comico. Nizzi intreccia magistralmente giallo e umorismo, mentre Alessandrini costruisce una galleria di personaggi indimenticabili, cesellati con grande cura. Un'occasione unica per rileggere le origini di una delle serie più mitiche del fumetto italiano. Introduzione di Diego Del Pozzo.
25,00 23,75

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume Vol. 4

Claudio Nizzi

Libro: Cartonato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 256

Arriva al quarto volume la riproposizione integrale, con la colorazione originale, pop e piena di fascino, della mitica serie western-comica dedicata al Colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente, scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi peril Giornalino dal 1970 al 1988. Anche stavolta Caster'Bum ce la mette tutta per sconfiggere gli Assaibonis e diventare finalmente generale: tra le mille trovate, costruisce un cavallo di Troia e cerca la complicità di Buffalo Bill… Le storie più lunghe sono alternate con le tavole autoconclusive che hanno decretato il successo della serie.
40,00 38,00

Il mito di Tarzan. Tra letteratura, cinema e fumetto

Gianfranco Manfredi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 568

A distanza di 110 anni dalla sua prima apparizione, il personaggio di Burroughs è ancora popolare in tutto il mondo. Crediamo di sapere tutto di lui, ma non è così: nei romanzi si mescolano il racconto epico, la favola, il romance, il western, il mystery, e si annunciano le svolte della spy-story e del fantasy. In questo libro Gianfranco Manfredi rende omaggio a un'icona e al suo creatore attraverso un avventuroso viaggio nei suoi romanzi, negli adattamenti cinematografici, radiofonici e fumettistici ancora oggi prodotti. Il lettore, grazie anche al ricco materiale iconografico con immagini d'epoca, fotogrammi dai film, locandine e soprattutto le splendide illustrazioni realizzate per le copertine di romanzi e fumetti, potrà apprezzare un'opera che per respiro e approfondimento non ha precedenti. Completa il volume un portfolio di illustrazioni inedite firmate da undici grandi artisti.
50,00 47,50

Le avventure di Ulisse di Omero

Claudio Nizzi, Paolo Piffarerio

Libro: Cartonato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 96

L'adattamento a fumetti dell'Odissea sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Paolo Piffarerio è stato originariamente pubblicato sul Giornalino nel 1989. La seconda collaborazione tra lo sceneggiatore e l'artista (dopo I promessi sposi e prima de I miserabili) è riproposta in una versione definitiva realizzata a partire dalle tavole originali. L'avventura senza tempo di Ulisse incomincia con le ultime fasi della Guerra di Troia, per poi seguire il viaggio dell'eroe verso Itaca fino al ritorno a casa e alla sconfitta dei Proci. Il volume è arricchito da una postfazione di Ilaria Feole dedicata al personaggio di Ulisse e alle sue trasposizioni.
19,00 18,05

Nuove frontiere

Alessandra Bonati, Manlio Bonati, Sergio Tarquinio

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 140

Nel raccontare le avventure dei gemelli Hal e Cole Cooper dopo la Guerra Civile, Alessandra e Manlio Bonati danno forma a un catalogo di situazioni, scenari e personaggi che abbraccia tutto il selvaggio Ovest. Su questa traccia, il disegnatore Sergio Tarquinio – riconosciuto maestro del fumetto western italiano – ha la possibilità di mettersi alla prova con ciò che conosce meglio: le guerre indiane, gli assalti alle diligenze, le rapine ai treni, etc. Il risultato è un piccolo gioiello rocambolesco, movimentato e denso di pathos. Letto insieme aFra due bandiere, Nuove frontiere completa idealmente un grande affresco, indispensabile nella libreria di ogni appassionato di West.
30,00 28,50

Storie di guerra

Angelo Stano

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 100

Storie di guerra è il terzo volume che Allagalla dedica alla produzione giovanile di Angelo Stano. Le sei storie qui proposte sono uscite negli anni '70 nella collana Uomini e guerra della Dardo, che in piena contestazione giovanile voleva proporre al suo pubblico un fumetto in cui la guerra non fosse un pretesto per avventure appassionanti, in cui indulgere sull'eroismo, bensì un fumetto antimilitarista, adeguato ai tempi nuovi. Troviamo quindi la triste vicenda del veneto Toni sui campi della Prima guerra mondiale, la fallimentare operazione Jubilee, la Guerra del Vietnam e tanto altro. Il volume è arricchito dall'introduzione di Alessandro Di Nocera.
20,00 19,00

Tutti gli eroi della esseGesse

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

pagine: 280

Questo libro rende omaggio a tre autori fondamentali nel panorama del fumetto italiano: Pietro Sartoris, Dario Guzzon e Giovanni Sinchetto, noti a tutti come esseGesse, sono artisti popolari e classici, forgiatori di eroi che si propongono come modelli positivi, avventurosi, di buon cuore, coraggiosi e solari, e di un gruppo di comprimari sapientemente cesellati. Attraverso l'analisi di personaggi come Capitan Miki, Blek Macigno, Alan Mistero e il Comandante Mark (ma anche di Kinowa e il Cavaliere Nero, dai tre solamente disegnati), i saggi presenti nel volume ricostruiscono non solo un percorso artistico straordinariamente coeso, ma anche una stagione irripetibile della storia della Nona Arte nel nostro paese. Contributi di Daniele Bevilacqua, Gianni Brunoro, Moreno Burattini, Bruno Caporlingua, Guglielmo Cirillo, Marco Grasso, Giuseppe Pollicelli, Franco Bruno Vitolo. Postfazione di Steve Della Casa. Con un racconto di Paolo Gabriele.
25,00 23,75

49 storie brevi

Alfredo Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2023

E se vi dicessimo che per questo volume dovete ringraziare una 500 rotta? Ebbene sì, quando nel 1971 la sua amata 500 si spezzò letteralmente in due, Alfredo Castelli – creatore del personaggio iconico del fumetto italiano Martin Mystère – fece di tutto per raggranellare il denaro sufficiente a comprarne una nuova, e scrivendo un racconto dopo l'altro per il Giornalino, il Corriere dei Piccoli e il Corriere dei Ragazzi ci riuscì. Qui troverete tutte le sue 49 storie brevi: episodi storici, fatti di attualità e letteratura. Come le avventure del pioniere del cinema Georges Meliés, un racconto di Edgar Allan Poe, l'incredibile rapina di Dan Cooper sul volo Portland-Seattle, la coppia di banditi Bonnie e Clyde, il famosissimo pugile Mohammed Ali e le ultime parole del partigiano Duccio Galimberti. I racconti sono divisi per anno di pubblicazione e accompagnati da una presentazione dello stesso Castelli, che per ognuno rievoca vivaci aneddoti, curiosità e dietro le quinte. Vedrete all'opera alcuni dei più grandi Maestri del fumetto, tra cui Giancarlo Alessandrini, Bonvi, Mario Cubbino, Aldo Di Gennaro, Attilio Micheluzzi, Ferdinando Tacconi, Sergio Toppi, Mario Uggeri, Sergio Zaniboni e Nevio Zeccara.
45,00 42,75

Il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente. Volume Vol. 3

Claudio Nizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2022

pagine: 256

Continua in questo terzo volume la riproposta delle storie che vedono protagonisti il colonnello Caster'Bum e Piccolo Dente, la mitica serie western comica scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi peril Giornalino dal 1970 al 1988.  A Fort Okay Caster'Bum sogna sempre di diventare generale, ma per riuscirci dovrebbe sconfiggere la tribù indiana degli Assaibonis. Casca male però: Caldaia Fredda è il capo più pacifico che potesse trovare, e non riesce nemmeno a entrare in guerra! Inoltre gli capita sempre tra capo e collo Piccolo Dente, il simpatico combina guai figlio di Caldaia Fredda. Chi avrà la meglio? Le storie più lunghe sono alternate con le tavole autoconclusive che hanno decretato il successo della serie.
40,00 38,00

Disegni e parole per essere liberi

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2022

pagine: 124

Il mondo del fumetto e dell'illustrazione si schiera per la libertà di scelta sul fine vita. I più importanti autori e autrici italiani hanno voluto dare un contributo a questa battaglia di civiltà, affinché siano tutti “liberi fino alla fine”. In copertina Sergio Gerasi evoca la recente vicenda di DJ Fabo, mentre all'interno del volume troviamo le tavole di artisti del calibro di Cinzia Ghigliano, Bruno Bozzetto, Elfo, Paolo Bacilieri, Guido Scarabottolo, Andrea Venturi, Stefano Voltolini, Giovanni Freghieri, Carlo Ambrosini, Elena Casagrande, Anna Cercignano, Roberto Recchioni, Angelo Stano, Roberto Baldazzini, Marco Nizzoli, Luca Enoch, Corrado Mastantuono, Eugenio Sicomoro, Massimo Rotundo, Michele Benevento,  ZUZU, Gli Scarabocchi di Maicol e Mirco . Hanno contribuito anche gli scrittori Matteo Bussola, Claudio Nizzi, Alfredo Castelli, Paola Barbato, Tiziano Sclavi, Moreno Burattini, Gianfranco Manfredi. Giancarlo Alessandrini ha usato come testimonial il suo Martin Mystère; Mario Gomboli e Giuseppe Palumbo hanno chiamato in causa Diabolik, come anche Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta; Massimo Bonfatti ha schierato Cattivik e Leo Pulp. E non mancano le vignette satiriche di Sergio Staino, Silver, Augusto Rasori e Giorgio Sommacal. Accanto ai disegni e alle parole di questi maestri del fumetto trovano posto le testimonianze e i pensieri dei volontari torinesi dell'Associazione Luca Coscioni, in un sentito intreccio tra arte e realtà. I proventi della vendita del volume saranno interamente devoluti all'Associazione Luca Coscioni.
25,00 23,75

29 storie brevi

Ferdinando Tacconi

Libro: Libro in brossura

editore: Allagalla

anno edizione: 2022

In occasione del centenario dalla nascita del grande disegnatore Ferdinando Tacconi (Milano, 27 dicembre 1922 – 11 maggio 2006), il volume raccoglie tutti i racconti “liberi”, privi cioè di personaggio fisso, disegnati da Tacconi dal 1972 (anno d'esordio sul Corriere dei Ragazzi) fino a fine carriera. Le storie provengono prevalentemente dal Corriere dei Ragazzi, dal Giornalino e da altre riviste dell'epoca, e toccano un po' tutti i registri: il dramma, la commedia, l'avventura, lo sportivo, il giallo ma soprattutto il bellico, genere prediletto dall'autore, imbattibile disegnatore di aerei e mezzi militari. Per la prima volta in Italia, inoltre, è tradotto il contributo di Tacconi all'Histoire du Far West Larousse: Drake, pionnier de l'or noir, una delle rarissime incursioni dell'artista nel western. I testi delle storie sono firmati da grandi nomi del fumetto italiano, come Mino Milani, Claudio Nizzi, Paola Ferrarini o Giorgio Pezzin. Arricchiscono il volume contributi di Gianni Brunoro, Alfredo Castelli, Davide Barzi, Stefano Gorla, Claudio Nizzi e Luigi Siniscalchi.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.