Alpes Italia
Psychoanalysis and law
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 148
Una donna... una storia... Sopravvivere al cancro
Beatrice Di Roberto
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 68
"Parlare di cancro è difficile così come sono complesse le dinamiche che questa malattia attiva. Beatrice, parlando di sé, ci dice che nonostante la parola cancro sia di per se mortifera è al tempo stesso un'occasione per rinascere. In lei è avvenuta una metamorfosi, una vera e propria rinascita personale, spirituale e la vuole condividere sia con chi ha avuto il cancro e lo ha sconfitto, sia con chi sta ancora soffrendo e sia con chi vive vicino ad un malato per infondere la speranza e la possibilità di una vita migliore. La sua testimonianza è la riprova che le implicazioni psicologiche del paziente oncologico sono notevoli e riguardano tutto il ciclo della malattia, dalla comparsa dei primi sintomi, alla diagnosi, alle cure mediche. La patologia tumorale per il suo carattere di gravità e di cronicità, ha un effetto sconvolgente sulla vita del paziente e della sua famiglia. Per Beatrice scoraggiare il silenzio che si estende subito dopo la diagnosi di cancro è il primo passo verso una pratica della verità, che consente all'individuo di abbandonare la posizione 'regressiva', costruita e mantenuta con l'aiuto dei familiari e dell'equipe medica." (Dalla prefazione di Loredana Petrone)
Psicofarmaci in gravidanza. Domande frequenti su efficacia e sicurezza
Cesario Bellantuono
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 80
In Italia il 20% delle donne soffre durante la gravidanza di disturbi dell'umore, soprattutto episodi depressivi, spesso associati a disturbi d'ansia; meno frequenti sono i disturbi psicotici ed i disturbi della condotta alimentare come l'anoressia e la bulimia. In una buona parte dei casi si tratta di disturbi che, per la loro gravità clinica, necessitano di interventi terapeutici integrati sia di tipo psicoterapico che psicofarmacologico. Per le diverse classi di psicofarmaci sono oggi disponibili nella letteratura internazionale informazioni sufficienti per poter definire quali tra i diversi composti presentano un profilo di sicurezza che ne consenta l'impiego anche durante la gravidanza. Per questa ragione è importante che le informazioni più recenti siano maggiormente disponibili non solo per la classe medica, ma anche per le donne in terapia di mantenimento con tali farmaci che desiderano programmare una gravidanza e per quelle nelle quali il disturbo insorge o si riacutizza durante la gravidanza. Questo volume su "Psicofarmaci in gravidanza", che utilizza la formula delle Frequently Asked Questions, vuole essere un contributo originale e nello stesso tempo di facile consultazione, per fornire ad un pubblico di lettori non necessariamente "addetti ai lavori", informazioni e dati scientifici aggiornati su temi spesso affrontati con superficialità, scarsa conoscenza e pregiudizi.
Manuale di psichiatria a fumetti
Antonio Vento, Alessandro Emiliano Vento
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
Un libro a fumetti non è rivolto solo a bambini e adolescenti, ma, come si diceva un tempo, a grandi e piccini. Raggiungere una platea così ampia è importante per almeno due motivi. Primo, oggi sappiamo con certezza che tanti disturbi mentali gravi cominciano a manifestarsi già a 12-13 anni e talora anche prima; al tempo stesso abbiamo scoperto che esistono fattori ambientali di rischio e di protezione che incidono sullo sviluppo dei disturbi in modo decisivo. Conoscere queste realtà può aiutarci a modificarle. Secondo, un libro così contribuisce a demolire quel muro di separazione, rifiuto, paura che separa le persone affette da disturbi mentali dal resto della popolazione; questo libro rende più semplice, accettabile, vicina, la realtà della malattia mentale e contribuisce ad eliminare lo stigma che isola e segrega le persone sofferenti e, al tempo stesso, impedisce e ritarda interventi preventivi e precoci. Questi due motivi sono già ampiamente sufficienti per giustificare l'intervento di Pre-SaM nella promozione e nel sostegno di questa iniziativa editoriale. PreSam, Prevenzione e Salute Mentale associazione ONLUS, è un'associazione nazionale che raduna professionisti della salute mentale, quali psichiatri e neuropsichiatri dell'età evolutiva, psicologi, assistenti sociali, infermieri, educatori ed altri, ma anche utenti dei dipartimenti di salute mentale, familiari, insegnanti e cittadini. Età di lettura: daa 10 anni.
Nuove frontiere del counseling. Il counseling funzionale
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 134
Il consolidarsi sempre di più negli ultimi tempi della figura professionale del counselor arricchisce il panorama delle possibilità di intervento di aiuto alle persone. A patto, però, che anche nel campo del counseling si proceda sempre più in avanti verso nuove frontiere, si sviluppino conoscenze, metodi e tecniche affinché l'intervento sia sempre più efficace e sempre più in grado di rispondere alle esigenze complesse e in crescita di donne, uomini, bambine e bambini di oggi. Le nuove frontiere sono quelle che utilizzano sempre più un approccio multidimensionale, quelle che guardano alla persona nella sua interezza (mente-corpo in tutti i suoi sistemi integrati) e nelle sue complesse relazioni anche all'interno delle organizzazioni sociali, quelle che riescono a intervenire sui funzionamenti di fondo che sono alla base di comportamenti, emozioni, gesti, atteggiamenti. È in gioco lo svilupparsi di un vero e proprio salto di qualità nell'approccio alla salute, o meglio al benessere, individuale e sociale. Benessere nel senso più pieno del termine: come armonia, pienezza, capacità di vita, sviluppo delle potenzialità a tutti i livelli e in tutti gli ambiti sociali.
Il processo terapeutico. Teoria delle tecnica applicata all'individuo e al gruppo
Vincent A. Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 160
Questo libro, denso di umanità, saggezza, competenza, grande esperienza, può essere molto utile. Pierfrancesco Galli Questo libro, ricco di sensibilità e competenza, descrive il percorso professionale di Vincent Morrone. Nelle pagine si sente la ricchezza della vita passata a contatto con il mondo interno dei pazienti e la loro sofferenza. Grazie Morrone per l'entusiasmo sempre datoci e che ancora una volta ci trasmetti. Anna Nicolò Il libro conferma le grandi doti umane e terapeutiche del suo Autore, capace di entrare nelle profondità dell'animo con quella semplicità di tratto che si nutre di una lunga esperienza clinica e al tempo stesso di una vicinanza premurosa e costante alla sofferenza dell'altro. Mario Ardizzone Traspare tutta l'umanità e la professionalità di Vincent Morrone, che ha sempre condiviso con i pazienti, i colleghi e come formatore con gli allievi della scuola da lui fondata, la SPIGA. La sua prosa è semplice ed efficace, come le sue modalità di condurre la psicoterapia individuale e di gruppo, Sandro Maiello.
Un'altra vita. Viaggio straordinario nella mente di un suicida
Diego De Leo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 192
Che cosa spinge una persona a desiderare la morte? Quali sono le circostanze, gli elementi predisponenti e i fattori scatenanti che conducono al suicidio? Questo libro offre uno spaccato senza precedenti di una serie di traiettorie fatali realmente accadute e descritteci direttamente dai loro protagonisti, scampati per puro caso al destino che avevano deciso di darsi. In due casi il suicidio accade realmente, e chi si trova costretto a testimoniarlo ci parla dell'insostenibile peso del sopravvivere a simili eventi. Diego De Leo, uno dei maggiori esperti internazionali di suicidio, ci guida attraverso l'interpretazione di ogni singola storia, aiutandoci a fissarne i fattori dinamicamente più influenti. Un libro per tutti capace di farsi leggere con la tensione di un thriller e nello stesso tempo in grado di aprirci gli occhi sulla peggiore delle tragedie umane. Il suicidio, appunto.
La prevenzione del suicidio. Una guida per insegnanti ed altri operatori scolastici
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il suicidio è un fenomeno complesso che ha attirato, nel corso dei secoli, l'attenzione di filosofi, teologi, medici, sociologi e artisti; secondo il filosofo francese Albert Camus, nel "Il mito di Sisifo", il suicidio è l'unico serio problema filosofico. Il fenomeno costituisce un problema grave di salute pubblica che richiede la nostra attenzione; ma la sua prevenzione e gestione non sono di facile attualizzazione. Lo stato dell'arte della ricerca indica come la prevenzione del suicidio comporti una serie di interventi tesi ad abbracciare sia il trattamento dei disturbi mentali in età evolutiva, che il controllo ambientale dei fattori di rischio attraverso un'accurata sensibilizzazione. La diffusione di informazioni e la sensibilizzazione sono elementi essenziali per il successo dei programmi di prevenzione del suicidio. Nel 1999 l'OMS ha lanciato il SUPRE; un'iniziativa a livello mondiale per la prevenzione del suicidio. Questo opuscolo si rivolge a specifici gruppi sociali e professionali particolarmente rilevanti nella prevenzione del suicidio, tra cui operatori sanitari, educatori, enti sociali, governi, legislatori, istituzioni sociali, forze dell'ordine, famiglie e comunità.
Il disturbo di panico
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 120
Finalmente, si deve al coraggio di Nicolò Renda e di Donatella Marazziti l'iniziativa di aver curato, in Italia, la compilazione di una monografia ampiamente dettagliata sul "Disturbo di Panico" superando, per l'esposizione dei polimorfi aspetti della relativa insidiosa sintomatologia, il precedente tentativo italiano di Roberto Paganelli ("Attacchi di Panico. Che cosa sono, come affrontarli, come curarli"), coordinando abilmente, oltre i loro fondamentali contributi, quelli di numerosi validi esperti di elevato livello. La presente monografia, per la sua chiarezza e completezza, è sicuramente destinata a spiccare sulla letteratura mondiale specifica, soprattutto perché appare unica per il pieno delle seguenti tematiche svolte, quali le "Caratteristiche psicopatologiche ed evoluzione storica del concetto di disturbo di panico", l'"Epidemiologia del disturbo di panico", la "Fisiopatologia del disturbo di panico", il "Quadro Clinico", il "Disturbo di panico e sistema cardiovascolare", il "Disturbo di panico e sistema vestibolare", la "Terapia psicofarmacologica del disturbo di panico" e "La terapia cognitivo comportamentale del disturbo di panico".
Perversione e relazione
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 192
La perversione indica, in senso generale, l'inclinazione a fare del male, ma anche più ampiamente ad avere intenzioni e condotte devianti secondo gli standard morali di una società. Tuttavia, il termine comprende diversi campi semantici e diverse definizioni. Stabilire un confine netto tra patologia perversa e normalità non si risolve nel porre limiti marcati, perché in ciascuno esiste un minimum di perversione. Possiamo chiederci se esistono veramente persone perverse "normali", la cui vera problematicità consisterebbe nell'assenza di senso morale, senza nessun altro problema psichico? Per molto tempo la perversione è stata valutata dalla morale dominante, soprattutto religiosa, senza tralasciare il fatto costituito dalla realtà socio-culturale in cui il "fatto perverso" viene considerato in rapporto alle leggi, alla morale vigente, soprattutto collegato alla sessualità.
Punto è ciò che non ha parti. Profili filosofici-ermeneutici della musica classica
Gianfranco Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2011
pagine: 152
La musica, nella sua tradizione, si rivela - prendendo a prestito un famoso postulato di Euclide -, "punto che non ha parti": condizione di armonia, di sviluppo delle forme e di rivoluzione del tempo in ogni epoca, perché la stessa trasformazione del mondo svolga un altro suo peculiare cammino, umano, storico, artistico. Sette note come sette in tutto furono quei pani, quei pesci, e bastarono per quella moltitudine, e ne avanzarono ancora, per un miracolo divino e umano che continua ad affascinarci, per rallegrarci e per stupirci, perché la musica possiede un che di divino, di assoluto. Sette note, eppure la creazione e l'originalità dell'invenzione sono e saranno sempre prodotte dal carattere unico, insostituibile, ed esclusivo dell'artista, del compositore che, proprio come uomo, si assume lui stesso la responsabilità della sua opera. La sensibilità, l'estro, non saranno mai elementi che potranno scaturire da un nastro magnetico, o da un corno inglese, o da una viola da gamba: piuttosto, per avanzato che sia il mezzo di produzione musicale, questo sarà sempre un mezzo e mai un fine nel pensiero e nell'anima del compositore.
C'era una volta «Viale Parioli, i Coen e un turbante tra di loro»
Claudio Coen
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Claudio Coen è un Commercialista di Roma, con forti legami con la Comunità Ebraica.Con questo libro, volge uno sguardo al passato narrando gesta e fatti dei suoi avi, ma soprattutto vuole portare a conoscenza episodi inediti e molto divertenti, sconosciuti ai familiari, agli amici ed ai membri della sua stessa Comunità. Storie di tristezza e di grande ilarità si alternano con profonda e giocosa autoanalisi. Il suo modo di vivere la famiglia, l'ebraismo, la professione e i numerosi viaggi avventurosi, in particolare l'Afghanistan, un paese che ha scoperto negli anni '70 partendo in autostop dalla sua casa di viale Parioli, sono i punti di riferimento di questo libro. L'autore, lentamente, fa riemergere dalla sua memoria, situazioni paradossali di estremo pericolo come quello in cui fu costretto a scappare da un barbiere armato di rasoio nei vicoli di Kabul, riuscendo a salvarsi solo grazie al suo turbante. Il suo primo rapporto sessuale con tutti i sensi di colpa per l'accaduto, le sue sfortunate e divertenti relazioni sentimentali con una ragazza araba e cattolica di Haifa, scambiata per una ebrea ortodossa, sono situazioni paradossali, allegre ed incredibilmente vere