Alpes Italia
Limite è speranza. Lo psicoanalista ferito e i suoi orizzonti
Rita Corsa, Lucia Monterosa
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: XI-231
"In questo libro ci siamo avventurate in alcune regioni impervie dell'indagine psicoanalitica contemporanea, dove il terapeuta sperimenta i limiti del proprio operare. Situazioni cliniche estreme, in cui sembra non ci sia niente da fare, ma pure condizioni del tutto inedite, introdotte dai vertiginosi sviluppi tecnologici, che conferiscono al corpo umano una nuova natura, dove l'eredità genetica ed esperienziale si ibrida con la macchina. I pensieri che proponiamo al lettore scaturiscono dal lavoro nella stanza d'analisi e dall'incontro con quei pazienti con cui abbiamo condiviso forme di sofferenza disarmanti. La nostra prospettiva d'osservazione include la persona dell'analista che patisce tutti i crucci e le fatalità dell'esistenza. Ci unisce la ferma convinzione che la psicoanalisi possieda gli strumenti per sostare e lavorare all'interno di questi spazi scomodi, e che da lì si possa intravedere e costruire il filo della speranza nel processo curativo. La seconda parte del volume è dedicata proprio allo straordinario tema della speranza, una tensione imprescindibile per il pensiero umano, che accompagna in ogni suo passo il lavoro dell'analisi. Con le sue luci e le sue ombre." Prefazione di Giuseppe Pellizzari, postfazione di Adamo Vergine.
Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico
Gianfranco Tamagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 164
Operare in ambito psichiatrico rappresenta, anche e soprattutto, una dinamica e creativa opportunità di affrancarsi da quelle condotte "egologiche", che rischiano di imprigionare in una sorta di "apologia dell'io solo", col pericolo di rappresentare la malattia mentale quale mera compromissione dell'apodissi della ragione. La "primordiale dissimmetria", nel complesso rapporto con "alterità estreme" con quelle "esistenze vulnerate" che incarnano l'enigmatica natura della psicopatologia, può e deve auspicabilmente diventare anche un virtuoso itinerario "est-etico" di maggior conquista di sé stessi. "L'alterità egoica" consente al proprio Io - in una trasposizione empatica di "immedesimarsi" nel mondo dell'altro "come se" fosse il proprio, abiurando la concezione della "differenza" quale patologica estraneità. Rapportarsi con la malattia mentale, con questa "vulnus animae" evoca fondamentali quesiti sul senso stesso dell'esistenza, col rischio di indurre ad una solipsistica cristallizzazione su sé stessi. È fondamentale schiudersi ad una rinnovata antropologia dialogica che offra maggiori possibilità di comprensione di altrui "sistemi" ed esperire quel difficile connubio fra orizzonti identitari, valoriali e relazionali con un "complesso" altro da sé - concepito non come l'assolutamente altro - rispettoso della "natura" di quelle differenze, che in questo ambito, si palesano talora in modo paradossale.
Giuro di dire la verità, nient'altro che la verità
Carolina Tana
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 186
"Due mandate di chiave e la porta di quella cella si chiuse. Tutto cambiò ancora una volta. In quelle lunghissime 48 ore, mille frammenti della mia vita si affollarono in immagini invadenti e dolorose; rischiavo di restare per sempre in quella che era già una prigione, la peggiore. Eppure quella cella rappresentava la porta verso la mia libertà". Carolina Tana, 31 anni e il grande desiderio di raccontare la sua verità, diversa da quella apparsa sulle pagine di cronaca degli anni '90 che ha segnato indelebilmente la sua infanzia e condizionato la sua vita. Una storia raccontata attraverso i ricordi di bambina in un'infanzia segnata dalla solitudine, vincolata ai capricci di una madre violenta, ambiziosa ed egoista. Un'adolescenza terribile in cui le privazioni e, le successive aule del tribunale, tra dibattimenti e menzogne, la segnano profondamente. "Mi accompagnava la consapevolezza che per raggiungere quella libertà avrei dovuto vomitare ogni mostruosa verità fino a quel momento custodita gelosamente. Nulla poteva annullare quel dolore e le umiliazioni subite, ma dovevo trovare una via di salvezza. Ora, giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità".
Psicologo. Aspetti fiscali, legali e deontologici per la professione e l'esame di Stato
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 57
I professionisti della cura e del benessere psicologico operano in un ambito di intervento difficilmente definibile in quanto intangibile, di conseguenza è necessaria una maggiore chiarezza rispetto agli aspetti legali, fiscali e deontologici della professione di Psicologo in merito agli inquadramenti fiscali che è necessario conoscere ed applicare. Il volume è rivolto sia ai professionisti, che intendano districarsi con maggiore chiarezza tra i meandri della professione in termini di fiscalità, legalità e deontologia, sia ai laureati in Psicologia che si approcciano all'Esame di Stato, per accrescere le conoscenze relative alla professione, necessarie a sostenere la prova orale. La novità del testo è quella di propone un vademecum di facile consultazione, da tenere sulla scrivania, sia per districare i dubbi inerenti la pratica professionale, sia per conoscere i principali obblighi che l'abilitazione alla professione impone.
Il punto dell'astrologia
Enzo Barillà
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 342
L'opera abbraccia l'astrologia e altre forme del sapere affini in un intento storico e comparativo. Tale presupposto è per sé indice di metodo e teoria condivisibili, soprattutto per il fatto che l'autore non indulge a fuorviante eclettismo. Conscio dell'essenziale multiformità del sapere, entro le due culture teorizzate da E. Snow, egli tenta di sondare le ramificazioni dell'astrologia, disciplina di millenario spessore, ambita e temuta, e oggettivamente ancor oggi, al di là dell'effimero e della mercificazione, censurata. Tra le analogie consolidate l'autore privilegia deliberatamente quella con la Tiefenpsychologie, illuminando in particolare il pensiero di C.G. Jung, che, distinguendosi dal fondatore della psicoanalisi Sigmund Freud, ospitò nell'intero arco delle sue opere molteplici riferimenti all'astrologia e alle affinità di metodo e contenuto tra l'astrologia e la psicologia analitica. L'affinità tra l'astrologia e i processi psichici inconsci e coscienti parve a Jung una simmetrica corrispondenza tra realtà astrale e forme della mente, entro la mediazione trascendente dei miti, delle fantasie e dei sogni, in sostanza dell'immaginazione, facoltà creatrice.
Progetti di psicologia per l'esame di Stato
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il volume propone una rassegna di Progetti di Psicologia presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi; è diviso in 2 sezioni: nella prima vengono proposti in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la seconda prova dell'Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base alle diverse aree della disciplina, quali Psicologia clinica, Psicologia della salute, Psicologia scolastica, Psicologia delle migrazioni, Psicologia del lavoro e Psicologia giuridica; nella seconda sezione è presentata una rassegna di progetti svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del progetto. La novità del testo è quella di proporre gli argomenti dividendoli in base alle aree tematiche e per ogni area sono presentati i principali strumenti e tecniche applicabili al contesto specifico. Inoltre verranno presentate una serie di strumenti e tecniche utili a reperire le informazioni e ad attivare le risorse ai fini della professione. Tale approccio rende il testo fruibile non solo agli studenti, ma anche ai laureati che si approcciano all'Esame di Stato, e ai professionisti che possono avvicinarsi, secondo una prospettiva diversa, ad argomenti già noti.
Argomenti di psicologia per l'esame di Stato
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 121
Il volume propone una rassegna di argomenti di psicologia inquadrati nel contesto storico-geografico, selezionati e presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi; è diviso in due sezioni: nella prima vengono affrontati in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti ai fini della prima prova dell'Esame di Stato; nella seconda sezione è presentata una rassegna di temi svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del tema. La novità del testo consiste nel proporre gli argomenti classici della psicologia in una prospettiva nuova, mettendo in risalto quelli che sono i risvolti tecnico-applicativi della Psicologia moderna. In particolare, verranno proposti tra gli ambiti applicativi: i disturbi corrispondenti alle funzioni trattate, gli strumenti di indagine e le tecniche di intervento dei suddetti disturbi. Tale approccio rende il testo fruibile non solo agli studenti universitari, ma anche ai laureati che si approcciano all'Esame di Stato, e ai professionisti che possono avvicinarsi, secondo una prospettiva diversa, ad argomenti già noti.
L'enigma del suicidio in adolescenza
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2014
pagine: 194
Il suicidio costituisce la seconda causa di morte tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali. I tentativi di suicidio spesso rappresentano una richiesta d'aiuto o una "scommessa", in cui rimane comunque ancora enigmatico il desiderio di morte, della sua rappresentazione e messa in atto. Se la morte non è "pensabile" come esperienza intima, in quanto il sopraggiungere della stessa sospende la possibilità dell'evento, la morte per suicidio di un adolescente non può non interrogare l'intera comunità, sociale, scientifica, educativa e indurre, spesso accanto a un forte sentimento di colpa e di vergogna, il desiderio di comprendere. Perché questo atto? A chi è destinato? Quale tipo di disturbo o di malessere sottostante rivela? Diversi percorsi psicopatologici possono tentare di risalire alle origini di questo desiderio di ricerca della morte, di autodistruzione di un adolescente. Il testo, che contiene contributi differenti di autori noti (come A. Birraux, B. Cyrulnik, P. Jeammet, D. Marcelli, X. Pommereau), fornisce delle chiavi di lettura per la comprensione delle ragioni che spingono gli adolescenti a desiderare di morire, con l'obiettivo di prevenire il passaggio all'atto.
Psychoanalysis and law
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 148
Una donna... una storia... Sopravvivere al cancro
Beatrice Di Roberto
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 68
"Parlare di cancro è difficile così come sono complesse le dinamiche che questa malattia attiva. Beatrice, parlando di sé, ci dice che nonostante la parola cancro sia di per se mortifera è al tempo stesso un'occasione per rinascere. In lei è avvenuta una metamorfosi, una vera e propria rinascita personale, spirituale e la vuole condividere sia con chi ha avuto il cancro e lo ha sconfitto, sia con chi sta ancora soffrendo e sia con chi vive vicino ad un malato per infondere la speranza e la possibilità di una vita migliore. La sua testimonianza è la riprova che le implicazioni psicologiche del paziente oncologico sono notevoli e riguardano tutto il ciclo della malattia, dalla comparsa dei primi sintomi, alla diagnosi, alle cure mediche. La patologia tumorale per il suo carattere di gravità e di cronicità, ha un effetto sconvolgente sulla vita del paziente e della sua famiglia. Per Beatrice scoraggiare il silenzio che si estende subito dopo la diagnosi di cancro è il primo passo verso una pratica della verità, che consente all'individuo di abbandonare la posizione 'regressiva', costruita e mantenuta con l'aiuto dei familiari e dell'equipe medica." (Dalla prefazione di Loredana Petrone)
Psicofarmaci in gravidanza. Domande frequenti su efficacia e sicurezza
Cesario Bellantuono
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 80
In Italia il 20% delle donne soffre durante la gravidanza di disturbi dell'umore, soprattutto episodi depressivi, spesso associati a disturbi d'ansia; meno frequenti sono i disturbi psicotici ed i disturbi della condotta alimentare come l'anoressia e la bulimia. In una buona parte dei casi si tratta di disturbi che, per la loro gravità clinica, necessitano di interventi terapeutici integrati sia di tipo psicoterapico che psicofarmacologico. Per le diverse classi di psicofarmaci sono oggi disponibili nella letteratura internazionale informazioni sufficienti per poter definire quali tra i diversi composti presentano un profilo di sicurezza che ne consenta l'impiego anche durante la gravidanza. Per questa ragione è importante che le informazioni più recenti siano maggiormente disponibili non solo per la classe medica, ma anche per le donne in terapia di mantenimento con tali farmaci che desiderano programmare una gravidanza e per quelle nelle quali il disturbo insorge o si riacutizza durante la gravidanza. Questo volume su "Psicofarmaci in gravidanza", che utilizza la formula delle Frequently Asked Questions, vuole essere un contributo originale e nello stesso tempo di facile consultazione, per fornire ad un pubblico di lettori non necessariamente "addetti ai lavori", informazioni e dati scientifici aggiornati su temi spesso affrontati con superficialità, scarsa conoscenza e pregiudizi.