A+MBookstore
Fruits and fireworks
Stefano Graziani
Libro: Copertina morbida
editore: A+MBookstore
anno edizione: 1996
pagine: 56
E il topo
Gabriele Di Matteo, Franco Sivestro, Anna Cuomo, Françoise Lonardoni, Giorgio Verzotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2023
pagine: 920
E IL TOPO. Storia di una rivista d’artista con un’insolita strategia editoriale, è il doppio volume a cura di Gabriele di Matteo e Franco Silvestro, edito da a+mbookstore, realizzato e pubblicato grazie al sostegno della Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito del programma dell’Italian Council (2022). Il progetto editoriale E IL TOPO è composto da un cofanetto contenente due volumi, oltre a otto poster d’artista allegati. Il primo tomo è costituito dalla riproduzione “esatta e fedele” dei 33 numeri della rivista in stampa anastatica e misura originale; il secondo tomo ricostruisce, attraverso i contributi critici di Anna Cuomo, Françoise Lonardoni e Giorgio Verzotti, la matrice concettuale da cui ha origine questo singolare esempio di editoria indipendente a cui hanno collaborato: Stefano Arienti, Massimo Bartolini, Vanessa Beecroft, IAIN BAXTER&, Maurizio Cattelan, Mark Dion, Jimmie Durham, Dominique Gonzalez-Foerster, John Lurie, Eva Marisaldi, Miltos Manetas, Amedeo Martegani, Cesare Viel, Luca Vitone e altri.
Giulio Lacchini
Libro
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Libro d’artista in formato tabloid raccoglie disegni, fotografie e immagini di strumenti-non-strumenti, a cui Giulio Lacchini si affida per raccontare l’intimo rapporto con l’ignoto dell’inconscio ed il significato recondito della musica perduta. Pagina dopo pagina si entra nel mondo onirico e poetico in cui dialogano tracce di sogni, forme simboliche e lievi sospensioni, come i respiri lenti dell’incanto. Il libro d’artista è stato realizzato in occasione della mostra tenutasi presso la libreria Commerce di Milano nell’aprile del 2023.
Alessandra Spranzi. Tecnica senza vocabolario
Alessandra Spranzi
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2023
pagine: 60
"In questo libro (64 pagine, 16 fotografie bianco e nero, sovracopertina a colori formato 18x10,5 centimetri) le immagini e i testi si incontrano con una precisione non conosciuta, il vocabolario è saltato, non si spiega nulla, le regole e le funzioni sono variate o semplicemente nuove. È dunque da leggere e rileggere, o da guardare e riguardare, scomponendo e ricomponendo le relazioni (ci sono poi?) fra testi e immagini. Nella sovracopertina, un ragazzo tiene in mano un oggetto raccolto da terra, o forse composto da lui. Oggetto senza vocabolario"