AmicoLibro
Nella era tanto tempo fa
Giuseppe Secci
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 178
Un romanzo che racconta di quanto legarsi e comprendersi a vicenda, sia porre i bisogni dell'altro dinanzi ai propri. Un rapporto coinvolgente e appassionato quello tra i due protagonisti, Nella e Pino, che condensa segreti, cicatrici emotive, lacrime, e che richiede tutta la forza di un grande sentimento. Amare significa scegliersi, dare attenzioni, condividere e dedicarsi l'uno all'altro anche nelle piccole cose, e in questa storia, pagina dopo pagina, l'autore ci lascia vivere intensamente tutto questo. Perché a volte tutto sembra dovuto e scontato, ma parlare l'amore non è mai abbastanza, perché l'amore è quello raccontato da sempre e tanto altro.
Il paese senza vento
Marco Dettori
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 218
Con questo romanzo, Marco Dettori sembra suggerire che probabilmente esiste in Sardegna un paese senza vento: e si chiama, guarda caso, “Chenes”, che in sardo vuole appunto dire “senza”. Un paese fotografato negli anni Cinquanta del secolo scorso, ma che piuttosto pare essersi fermato ad almeno un secolo prima: un paese “deleddiano” ma solo nella forma, fatto di superstizioni antiche, dove le maldicenze regnano sovrane e non pare esserci traccia di quella solidarietà tanto tipica della nostra terra. Un paese dove il giovane Paolo Selis arriva nel luglio del 1956 in qualità di medico, per prestare la propria professionalità in una terra dove i rimedi sono sempre stati quelli tradizionali, dove insomma ci si è sempre autarchicamente arrangiati da sé. E il dottor Selis tutto avrebbe pensato, tranne di trovarsi invischiato in un omicidio, in un paese senza vento e movimento, immobile nella propria ripetitività. Ma tant’è: Marco è maestro nel giocare con una trama che appare ingannevolmente semplice, come quella di un giallo di cui siamo sicuri di aver individuato la soluzione, e invece, girando la pagina, comprendiamo di non aver compreso affatto.
Magdala di Fonni. Balente
Johannes Carusus
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 322
Il romanzo è ambientato nella Sardegna del 1200 – 1300, al tempo dei Giudicati, i 4 regni che governavano l’isola. Le azioni prendono spunto da alcune frasi emblematiche tratte dal volume L. Macciotta – La Sardegna e la storia – Editrice Sarda Fossataro, Cagliari 1971. In pratica si tratta di un giovane politico e generale pisano (Pisa allora attraverso un suo uomo governava il giudicato di Cagliari), Alberco, che inizialmente favorisce il sogno di indipendenza di una parte della regione istituendo il giudicato del Gennargentu con capitale Desulo, paese vicino a Fonni, ma in seguito, travolto e trascinato dagli avvenimenti negli altri giudicati, mossi da Genova e Spagna, si trova a tentare di riunire sotto le sue insegne tutta la Sardegna, formando un regno indipendente. Parte della storia di quasi due secoli raggrumati nella vita di un uomo generoso ed egoista, guidato prima da un sogno e poi dalla realtà politica e militare, che finisce con una totale sconfitta e perde la vita con il pugnale di una giovane sarda, prima innamorandosi del sognatore e poi odiando il politico.
Giuly per sempre
Paolo Stara Serafin
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 277
Questa storia, in parte autobiografica, vuole contribuire a smuovere le coscienze, pur con la delicatezza che ritenevo necessaria, affinché in questa nostra "apparentemente moderna" società possa vincere ancora l'idea di amore come donazione, complicità, condivisione, non come possesso. Il mio "Io" di artista, attraverso l'obiettivo della mia fotocamera, ha registrato quelle immagini di tenera, dolce, ma decisa sensualità, che può snodarsi lungo il racconto di una vita. Ho così cercato di esprimere quel pathos attraverso il quale gli amanti, a qualsiasi età, sanno cogliere e mostrare; quella visione "innamorata", capace di leggere, nella bellezza esteriore, la più nascosta bellezza interiore. Raccontando il mio modo di amare Giuliana, la mia Giuly, una donna piena di sensualità, di fascino, di acuta intelligenza, io spero di aver dato il mio contributo per liberare da questa società alcuni ingiusti stereotipi.
Il fiocco disfatto
Maria Rita Sini
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 58
Siamo negli anni sessanta, in una Cagliari molto diversa da quella attuale. Nell’antico quartiere di Castello, il 2 luglio, per un puro caso, la protagonista del libro incontra una strana e misteriosa bambina che si chiama come lei, Maria. Maria, la bambina, ha nove, forse dieci anni. Indossa un vestitino bianco in pizzo, scarpe e calze anch’esse bianche. Ha i capelli lunghi annodati in due trecce che terminano con dei fiocchi celestini, di cui uno dei due è disfatto. Velocemente fra le due Marie nasce una profonda intesa. La narratrice, sedicenne, si sente di confidarsi con quella bambina. Le racconta in particolar modo la sua storia d’amore tormentata con il diciottenne Mariano, ragazzo fuori dagli schemi che ama vivere la vita giorno per giorno.
In movimento. L'universo femminile: tasselli globali di un unico mosaico
Massimiliano Perlato
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 596
«Questo volume raccoglie il percorso personale da giornalista e da direttore della testata Tottus in pari che è dal 1997 punto di riferimento delle Associazioni degli Emigrati Sardi in giro per il mondo. Ho pensato, in occasione dei 25 anni della pubblicazione online, di creare un focus nei confronti della figura femminile sarda che si è messa in luce attraverso le proprie competenze professionali nei vari ambiti: nella medicina, nella musica, nell’arte. Ma anche rincorrendo la passione per la scrittura, l’insegnamento e al volontariato. Ne sono emerse 184 storie raccolte attraverso i miei articoli e interviste in tutti questi anni, di diverse donne dell’isola che in giro per il mondo, ma anche una notevole percentuale in Sardegna, hanno fatto emergere con peculiarità sintetica, il loro ruolo nella società di oggi e in alcuni casi, anche del passato.»
Pensieri per anime distratte
Liliana Piras
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2022
pagine: 77
La poesia di Liliana Piras, così come recita il titolo, è fatta di parole per anime distratte. La spontaneità e l'onestà di ogni verso ci porta a riflettere su quanto potrebbe essere importante lasciare andare i pensieri senza controllarli, liberandoli quasi in un flusso di coscienza, non appena, appunto, l'anima guarda altrove. "Scrivo / Perché solo scrivendo riesco a sentire / e solo sentendo posso parlare". La voglia di comunicare è forte e, a volte, anche necessaria per riuscire a capire se stessi. Quindi, ecco che la poesia diventa un mezzo straordinario per raggiungere il cuore di chi legge, perché prima, è passata dal proprio.
Albert. L'ultima estate
Patrizia Floris
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 158
La congiura del 5G
Davide Scanu
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 160
Villacasu, l'immaginario paesino della piana oristanese, è ancora teatro di un assassinio e delle indagini dell'investigatore Andrea Sanna, coadiuvato sia dal narratore, l'insegnante di inglese Paolo Fadda che dallo psicologo Luigi Yang. Anche Villacasu è stata sottoposta al lockdown per gli effetti della pandemia di Covid-19 e nell'Hotel “L'Asfodelo” viene organizzato il convegno Verità su Covid e 5G dall'Asvisali, Associazione Vita e Salute in Libertà. Tutto il paese e i dintorni sono scossi e condizionati dalle tesi negazioniste e complottiste e l'evento riscuote una grande partecipazione di pubblico nonostante le restrizioni. Durante una pausa del convegno uno dei relatori verrà trovato morto, certamente assassinato. Parte così un'articolata indagine di Andrea Sanna.
Voci di un cuore muto
Nicola Atzeni
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 84
"Voci di un cuore muto" è il luogo in cui versi, nati in momenti molto diversi, giungono a contemporanea maturazione nel loro concatenarsi e strutturarsi attraverso un consistente cammino d'anni d'apprendistato umano e poetico di Nicola Atzeni, prima giovanissimo studente poi uomo che nelle sue difficili professioni ha incontrato, oltre che se stesso, un mondo d'altri che fanno ora parte della sua visione delle cose e dello scrivere. Ci troviamo di fronte a un versificare che, poggiando su una solida base scolastica, si adatta come un vestito all'animo del poeta. Un crescendo di consapevolezza e concretezza che trova via via una forma del dire e del dirsi più affinata, curata nella scelta di termini e d'immagini che non sono più - o non prevalentemente - 'aulici', dotti, volutamente spinti nella direzione di una liricità universalmente già riconosciuta.