AmicoLibro
Musica d'amore
Massimo Steri
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 178
Con un poetare piacevole e musicale Massimo Steri ci introduce alla sua nuova raccolta di liriche consegnandoci un caleidoscopio di immagini realizzate grazie alla potenza, alla forza e alla bellezza dell'amore. Una raccolta dove la poesia, mentre ci racconta la storia e le passioni del suo autore, diventa musica vibrante, capace di toccare le più riposte corde dell'animo. Così ogni lirica ci trasporta in una sinfonia che altro non è che il trionfo dell'amore e dove l'universo femminile riveste ogni componimento di ricordi, di ammirazione, di speranza e, a volte, di velata malinconia.
Dual sim. Artemide e Marte si incontrarono a Milano
Rita Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
Un romanzo onesto Dual SIM, dove i personaggi si specchiano nella realtà riflettendo verità e introspezioni sincere, in una Milano frenetica e piena di vita. La stessa storia, raccontata da due punti diversi, proprio come fa la tecnologia di due SIM card nello stesso telefono, consentendone l'utilizzo contemporaneo. Una donna, Rita, intraprendente e sicura di sé che non esita a lasciar trapelare le sue fragilità e a mettersi in discussione: il lavoro, il rapporto con gli amici, a volte la solitudine. Un uomo, Numa, con una grande esperienza di vita, forte e complicato, a volte dolce quanto strafottente. Due parti di una stessa storia, perché l'amore li coinvolgerà quando meno se lo aspettano, in una danza appassionata e combattuta.
Il giovane sindaco
Francesco Dessì
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
"Il giovane sindaco" di Francesco Dessì ci dice che la storia universale è una catena degli sforzi che l'uomo ha fatto per liberarsi dai privilegi dei pochi e dai soprusi subiti dai molti. È giusto che il popolo conosca come le persone che ci hanno preceduto hanno operato per raggiungere quegli obiettivi. Hanno anche pagato con la vita e da questo sapere si deve trarre giovamento per raggiungere mete, forse, ancora inesplorate. Tutte le opere di Francesco Dessì tendono a questo traguardo ma in questa vi è un compendio degli avvenimenti che precedettero la rivoluzione industriale e sociale che attraverserà il XX secolo. Antonio Sebastiano Francesco Gramsci nasceva proprio negli anni in cui Francesco ha ambientato gli avvenimenti di questo romanzo e il pensiero e l'impegno del giovane sindaco sono forieri di quello che poi enuncerà Gramsci. In questo romanzo troviamo la storia del paese e i luoghi di un tempo che la mano dell'uomo ha modificato, troviamo tanti problemi sociali che fanno da collante a tutto il racconto e permeano ogni pagina di umanità.
Anima scalza. Le orme della poesia
Mauro Liggi
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 198
"Anima Scalza" è una raccolta di poesie che accoglie e unisce i sentimenti di chi legge, come fa il mare quando bagna la terra. Poesia che culla il dolore fino a spegnerne il pianto, lasciando che si assopisca nel cuore di ciascuno di noi, per essere custodito come un dono. Perché è "vita nostra" la storia che Mauro Liggi riporta in versi; è amore, gioia, distacco, dolore e riflessione, è promessa che diventa forza, è speranza che diventa linfa per resistere. L'autore sa percepire emozioni e sensazioni guardando la realtà con occhio diverso, con sensibilità profonda, riuscendo a esprimere ciò che prova, e la forza sta proprio nella bellezza di ogni lirica che diventa nostra e impreziosisce lo sguardo volto alla vita. Per non trascurare nessun dono, per non dimenticare quel moto perpetuo che, nella gioia e nel dolore, è proprio dell'amore.
Le tessitrici di sogni
Franca Billa
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
Resti del passato
Giuliana Carta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 204
Sogni e pastelli
Maria Teresa Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 66
L’autrice propone in questo volume quattro brevi storie dedicate ai più piccoli, unendo creatività e delicatezza. I protagonisti delle storie sono spesso degli animali, un lupo e una pecora, un topolino furbo e un’oca, un bambino e una strana balena di vetro, una formica e il suo albero. Questi racconti trattano temi sociali e ambientali e sono accompagnati da illustrazioni create dall’autrice. Età di lettura: da 5 anni.
Tra il dire e il fare
Mariazzurra Lai
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
“Mariazzurra Lai ha capito, seguendo il suo istinto, che tutto quello che ci circonda è poesia, riuscendo a riportare in versi le sensazioni intense e i sentimenti nobili che si possono esplorare e condividere. L’amore, radice ed essenza della vita, è l’ispirazione. L’autrice riesce a comporre con una musicalità speciale, donando un significato profondo alle parole e mettendo il lettore in equilibrio e in sintonia con le proprie emozioni.”
I rintocchi di Galusè
Roberto Brughitta
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 178
Siamo a Tonara nei primi anni Ottanta; la placida esistenza di Giacu il “sonaggiargiu” (creatore di campanacci) è turbata dall’inaspettato ritorno in paese di Atalaia, la sorella un tempo tanto amata, con cui i rapporti si sono bruscamente interrotti anni prima. L’arrivo della donna, che porta con sé il figlio Luciano, sarà destinato a cambiare il corso della vita di Giacu e lo costringerà a fare i conti con un passato del quale è fin lì stato all’oscuro. Accompagnano la storia i rintocchi cadenzati dei campanacci di Giacu, che Roberto descrive con la sensibilità e l’efficacia che gli sono proprie. Vero e proprio linguaggio ancestrale dalle misteriose inflessioni che avvicinerà Luciano a uno zio all’apparenza così diverso da lui.
I sogni dei bambini sono gratis
Luca Fiscariello
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 136
Luca Fiscariello ci porta con sé, permettendoci di conoscere, attraverso la lettura dei temi contenuti in quel quaderno, i ricordi, i successi e le sconfitte, i sentimenti, le paure, gli amici e gli amori di un bambino che frequentava a Napoli, negli anni Ottanta, la quinta elementare. Una storia personale letta a voce alta che, pagina dopo pagina, ci emoziona, permettendoci di sentire ciò che prova l'anima sotto la sua pelle.
Il destino dell'amore
Antonella Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2021
pagine: 136
Antonella è una giovane manager sarda che lavora a Milano nel settore vendite di una multinazionale. La sera del suo compleanno, dopo una cena per festeggiare, torna a casa e si risveglia in ospedale dopo quarantacinque giorni. Quando si risveglia non ha più i ricordi. Le uniche reminiscenze che le tornano alle memoria, sono quelle della tragica storia con Alessandro, il fidanzato morto in un incidente stradale dieci anni prima. Il recupero è difficile: non riconosce le amiche e i colleghi, non prova emozioni. Antonella decide di tornare a casa dei suoi genitori. Dopo alcuni mesi, rientra a Milano per riprendersi quello che ha perso: la vita e la carriera. Quando sembra esserci riuscita, nuovamente è costretta a tornare in ospedale, a causa di un dolore acuto e persistente alla gamba sinistra. I medici sono costretti ad amputarle l’arto. Quella che sembra l’ennesima sconfitta, in realtà, per Antonella si trasforma in un’opportunità per diventare in pieno padrona della propria vita.