Ananke Lab
L'Islam contemporaneo. Sfide e riflessioni tra modernità e modernismo
Marco Demichelis
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2016
La narrazione riguardante l'Islam degli ultimi decenni ha portato Europa e Nord America a elaborare un'immagine stereotipata e mistificatoria della storia e dell'evoluzione di questa fede; in parallelo, la fase coloniale e quella post-coloniale hanno portato a identificare l'Occidente come incoerentemente democratico, privo di valori religiosi e bellicoso: siamo così giunti a rendere concreto lo "scontro di civiltà", quella rappresentazione dell'altro che, in seguito a un processo non spontaneo di occidentalizzazione, ha favorito un "modernismo" forzoso invece di una effettiva comprensione della modernità. Questo saggio si pone l'obiettivo di fare chiarezza, di spiegare le origini dello "scontro di civiltà" per superarlo e lasciarselo alle spalle per guardare al futuro in un'ottica che deve andare necessariamente in direzione opposta, libera da stereotipi e luoghi comuni. Un libro scorrevole e insieme rigoroso nei contenuti, per addetti ai lavori e non.
Questa è la scienza, bellezze! La fecondazione assistita come nuovo modo di costruire le famiglie
Carlo Flamigni, Maurizio Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2016
pagine: 244
I recenti progressi scientifici registrati nel campo della riproduzione umana (la fecondazione assistita, la donazione di gameti e di embrioni, la gravidanza per altri) e i programmi di ricerca (la terapia genica, l’utero artificiale) hanno determinato un conflitto di paradigmi in cui i fautori della tradizione, rappresentati dagli esponenti più retrivi del cattolicesimo, hanno tentato di imporre la loro visione a livello culturale, politico e legislativo. Il fallimento della legge 40/2004, che doveva regolare l’utilizzazione delle moderne tecniche di cura della sterilità, ha determinato una reazione rumorosa e non molto saggia culminata nella proposta di una campagna per la promozione della fertilità naturale e del Fertility Day, molto maltrattati dall'opinione pubblica. Il libro affronta i principali temi attualmente al centro del dibattito tenendosi a rispettosa distanza sia dal cosiddetto scientismo sia dai paradigmi metafisici, cercando di spiegare come i divieti e le norme repressive non siano mai utili a fermare il cammino della scienza e come invece buonsenso e mediazioni responsabili possano servire a farne strumento capace di migliorare la vita dei cittadini.
Il gusto di farlo. Raccontarsi senza veli
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 176
Dodici storie di donne che si svelano e raccontano il loro modo personale di vivere il piacere. Davvero il colore della passione è soltanto il rosso? Le voci di questa raccolta rivendicano una tavolozza ben più ricca. La loro parola d'ordine è libertà: di sentirsi, di conoscersi, di piacersi, di dipingere il proprio ritratto al di là dei tabù sulla sessualità. Con ironia e irriverenza per esprimere il gusto di farlo, contro gli stereotipi, contro i pregiudizi, con la consapevolezza che sono la base culturale della violenza sulle donne. Conoscere il proprio corpo, crescere, dare, darsi e ricevere il piacere: chi osserva e immagina, chi si sente un pesce fuor d'acqua, chi si abbandona, nella convinzione che dall'essere innamorate di sé nasca la bellezza dell'incontro sessuale. Storie di donne tutte diverse, che vogliono parlare di ciò che non si chiede mai: e tu, di che colore lo fai? Questa raccolta è il frutto della seconda edizione del concorso letterario "Il colore delle donne".
Sessualità e riproduzione. Due generazioni in dialogo su diritti, corpi e medicina
Angela Balzano, Carlo Flamigni
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 176
Aborto, fecondazione assistita, educazione sessuale e salute delle donne. Come ce la passiamo nel Paese dei teo-con? Oggi, ci ritroviamo a vivere le stesse problematiche che pensavamo superate grazie alle battaglie di quarant'anni fa per la legalizzazione dell'aborto, per la diffusione di una solida educazione sessuale e per l'istituzione dei consultori. Gli autori, una giovane ricercatrice precaria e un ginecologo di fama internazionale, rappresentano due generazioni che vivono situazioni simili in tempi diversi, che si interrogano su cosa sia andato storto e sulle possibilità legate alle nuove tecniche di fecondazione assistita. Un testo scorrevole e di semplice consultazione, pur rigoroso nei contenuti, che vuole informare sulla situazione attuale e fornire soluzioni per liberarsi dalla egemonia dei teo-con e tornare, finalmente, a decidere sui nostri corpi e sulle nostre vite, senza ingerenze morali e religiose.
Storia dei popoli arabi. Dal profeta Muhammad alle primavere arabe
Marco Demichelis
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
Questo libro approfondisce i quattordici secoli di Storia dei popoli arabi, individuando gli eventi significativi che li hanno visti protagonisti, e affronta le attuali vicende delle "rivoluzioni" e "post-rivoluzioni" ancora in corso, fino all'avvento dell'ISIS. Le Primavere arabe hanno rettificato la percezione precedentemente ereditata che i popoli arabi vivessero coscientemente nell'immobilità, nell'incapacità di modificare qualsiasi aspetto inerente le proprie decisioni politiche, sociali o economiche. Il paradigmatico desiderio di rinnovamento, coinciso con la presidenza Obama che dello slogan We change ne aveva fatto una bandiera, ha acuito l'attenzione sulle problematicità di questa area geografica, la cui storia è stata segnata da importanti "rivoluzioni" politiche, culturali e religiose. Dalle pagine di questo saggio, in antitesi all'immobilità sopra accennata, emerge una complessità storica, politica e religiosa che il testo chiarisce perseguendo un obiettivo interdisciplinare, considerando la stretta relazione tra mondo arabo e religione islamica, ma anche tra colonialismo e orientalismo, nazionalismo e Islam politico. Prefazione di Paolo Branca.
Questioni di bioetica. Metodologie didattiche e strumenti
Luisa Ferrari, Norma Trezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il cinghiale giapponese
Anna P. Bosi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 112
"Gamba nuda e pelosa, con maglietta Fruit bianca oversize. Seguono barba sfatta, occhi incastonati di cispe, cristallo di bava essiccato sul mento, calzino grigio-cane-quando-scappa calato e mezzo sfilato. Solo uno. L'altro in mano." Può una donna indipendente e impermeabile ai sentimenti innamorarsi perdutamente di un cinghiale giapponese? È quello che capita a Lisa. Un incontro casuale che sconvolge la sua vita, catapultandola in un mondo dove rivivono le donne angelicate di Dante, dove si scrivono lettere intrise di sentimento destinate a non essere mai spedite, dove la scomparsa improvvisa di un uomo appena conosciuto innesca un'indagine, reale e al contempo introspettiva, che le dà modo di scoprire che può ancora "innamorarsi senza necessariamente passare da Dante e Beatrice".
Il Mahabharata cinematografico di Peter Brook
Carola Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 155
Nel 1985 ad Avignone, di fronte a un pubblico curioso ma certamente impreparato a quello che sta per vedere, un ragazzino incontra un vecchio poeta. È l'apertura de "Le Mahabharata" di Peter Brook: uno spettacolo che ha fatto storia. Per tutti coloro che sono venuti dopo, che non hanno potuto esserci mentre il teatro voltava pagina, è arrivata la versione filmica di quel colossale progetto, un'opera altrettanto unica. La portata dell'operazione culturale di Brook è ormai universalmente riconosciuta eppure il panorama bibliografico al riguardo è piuttosto limitato. Mentre da un lato non sono mancati ripetuti contatti del regista e del suo sceneggiatore con gli studiosi, basti nominare Madeleine Biardeau e Georges Dumézil, dall'altro sembra ancora non essere stata compiuta una valutazione di sintesi dal punto di vista indologico. Questa è la lacuna che si prova a colmare con il presente lavoro condotto su basi filologiche e con gli opportuni riferimenti al testo originale, grazie anche alle preziosissime testimonianze di alcuni protagonisti come Sotigui Kouyaté, Mallika Sarabhai e Jean-Claude Carrière.
La certezza del ricordo
Carlo Flamigni
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 236
Prima bambino e poi adolescente nell'Italia fascista, Piero cresce nella provincia romagnola circondato da una schiera di nonni, zii e cugini che sembrano rappresentare l'intera varietà dei caratteri nazionali. Sullo sfondo la guerra, la caduta del Fascismo, la Resistenza. Tutti eventi troppo grandi per essere ben compresi persino dagli adulti, figurarsi da un giovane ragazzo. Sarà Fiamma, giovane moglie del padre - bellissima e dal passato oscuro - a mettere Piero di fronte, prima a turbamenti e sentimenti dell'adolescenza, poi alla Storia, lasciandogli indelebile l'interrogativo su quale sia stata la molla di un atto di giustizia.
Spazio e gerarchia. Platonismo e fenomenologia in Jacques Derrida
Carlo Molinar Min
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 184
Lo scacco del barbiere
Marco Gaddi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 137
Marco Caddi racconta le vicende di un piccolo paese, in una dimensione surreale, ma al contempo fatta di gesti quotidiani e antiche consuetudini dal sapore malinconico. Una partita a scacchi, che diventa metafora della vita, fa da sfondo a personaggi stravaganti e alle loro storie, mai del tutto vere, in una straordinaria circolarità. Un romanzo che è anche un racconto fantastico, dall'atmosfera farsesca e dall'ironia arguta, per sorridere di fronte allo spaesamento di un mondo che corre verso il progresso, e fermarsi al cospetto di valori passati da riconquistare.
Il destino che
Mario Chiabrera
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 135
Tra storia e leggenda, tra realtà e fantasia, scorre veloce la narrazione nella verde pianura volverese. I ricordi, certi ricordi, non si cancellano più. Tutto avviene in una manciata di ore. Eventi dolci e dolorosi, eventi che ti cambiano la vita, eventi che spaccano il tempo a metà tra il prima e il dopo e che lasciano il segno per anni, anzi per secoli. Quasi a confermare che la storia si ripete e il destino non perdona, il destino che...