fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ananke Lab

15,00 14,25

Il guardiano

Il guardiano

Nicola Brenna

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2020

16,50

A regular poem ossia il resoconto di un uomo morto, ma sopravvissuto
12,00

(San) Francesco e i musulmani. Incontro e dialogo

(San) Francesco e i musulmani. Incontro e dialogo

Antonio Cuciniello

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2019

pagine: 220

In occasione dell’ottocentenario (1219-2019) dell’incontro tra Francesco d’Assisi e il Sultano al-Malik al-Kāmil, il presente volume si pone l’obiettivo di ripercorrere sia tale visita sia i rapporti di Papa Francesco con i musulmani dall’inizio del suo pontificato. Trasversalmente a queste due tematiche vengono affrontati i concetti di incontro e dialogo, nella loro potenzialità ed effettiva fattibilità. In un momento storico, come quello che stiamo vivendo, la promozione della mutua comprensione e il rispetto fra le diverse religioni, evidenti nella valenza simbolica del gesto del Santo di Assisi e nell’impegno di Papa Francesco, non rappresentano sforzi inutili. Al contrario, oggi più che mai sono indispensabili per prevenire, soprattutto tra le giovani generazioni, derive radicali. Con Prefazione di Fr. Francesco Patton OFM – Custode di Terra Santa.
16,00

Nella tana dell'inconscio: locus suspeitos. Narrativa di Psicoterapia in età evolutiva

Nella tana dell'inconscio: locus suspeitos. Narrativa di Psicoterapia in età evolutiva

Gian Piero Grandi

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2019

pagine: 136

Un viaggio che richiede coraggio, un viaggio che molti non affrontano mai, che alcuni fingono di intraprendere, altri abbozzano e si ritirano, altri ancora auspicano ma non praticano veramente. Il viaggiatore si incammina e via via incontra luoghi, personaggi, ombre, guide. Viene così a contatto con parti di sé sconosciute o dimenticate, con bisogni, paure, istinti della cui esistenza si ha solo un vago sentore, che compaiono in maniera assurda nel mondo dei sogni e popolano i miti, le storie e le fiabe popolari di tutti i tempi. Dimensioni di sé che incutono timore, angoscia, disorientamento, che hanno radici nei nostri vissuti infantili, nelle spinte istintuali, nella natura dell’uomo, nelle incognite del crescere e del trasformarsi, nella precarietà del mondo moderno. Parti oscure spesso negate e proiettate, non riconosciute grazie ad un sistema di finzioni che ci salva dall’angoscia, ma ci intrappola dietro a maschere, convinzioni rigide e abitudini. Prefazione di Gian Sandro Lerda.
15,00

Italia incivile. La guerra senza fine tra élites e popolo

Italia incivile. La guerra senza fine tra élites e popolo

Pier Paolo Portinaro

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2019

Un dibattito sulle élites scoppiato di recente – e nella sua diffusione virale nei media piuttosto povero di categorie – ha registrato una radicalizzazione rispetto a espressioni di disagio che da tempo serpeggiavano nell’opinione pubblica e che da anni ormai erano precipitate in quella polemica contro la «casta» che è stata foriera di conseguenze in termini di delegittimazione di molti attori politici. A partire dalle riflessioni e dai testi di Vilfredo Pareto, Gaetano Salvemini, Norberto Bobbio, Alessandro Pizzorno e Giovanni Sartori, il volume raccoglie alcuni contributi dell’autore sulle più evidenti patologie italiane e sulle loro inascoltate denunce. La crisi odierna della Repubblica le rende particolarmente attuali, ingenerando un profondo scoramento in chi mediti su quante vane siano state tante prediche distribuite nell'arco di oltre un secolo da pensatori che a pieno titolo meritano l'appellativo di esponenti dell'Italia civile.
16,00

Gli aberranti

Gli aberranti

Luca Atzori

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2019

14,00

Quanto un cento lire

Motta Federica

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

"Che sia il rumore inequivocabile di una caciotta che rompe le tegole (esiste, davvero, quel rumore che non fa nient'altro), l'educazione al quotidiano misurata "a cento lire", una nuvola di lacca oppure i semi che hanno bisogno di sentire il suono delle campane, o infine il panico da impronte digitali alla loro prima, vera scoperta - poco importa: per quanto personali siano i ricordi che compongono i racconti di questa raccolta, riescono sempre a essere condivisibili, replicabili, qualcosa che se pure non è successo anche a noi, avrebbe benissimo potuto farlo. Come le fiabe: che si creda o meno di dover un giorno fare i conti con il lupo che si è pappato la nonna, beh, l'importante è sapere che sarebbe andata esattamente come a Cappuccetto rosso, casomai ci fosse capitato di attraversare un bosco proibito con un cestino in mano e l'innocenza di chi ha soltanto delle scoperte da fare." Dalla prefazione di Massimiliano Rossin. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Una come te. Storie di donne straOrdinarie

Una come te. Storie di donne straOrdinarie

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

Chi ha ispirato il tuo desiderio di libertà? In queste pagine prendono vita donne, famose e non, sicuramente straordinarie, che hanno ispirato una vita libera dai modelli imposti, quei modelli che vorrebbero stabilire qual è il modo giusto di essere donne e uomini. Ne vengono raccontati aneddoti o la vita intera, fonte di ispirazione per aver vissuto la libertà di essere come volevano, per la bramosia di non lasciarsi ingabbiare dagli stereotipi che la società continua a considerare regole di buona condotta, per aver rincorso la bellezza di un mondo fatto di differenze, colori e sfumature. Le autrici e gli autori di questa raccolta hanno vinto la V edizione del concorso letterario nazionale Il colore delle donne. Elisabetta Ceroni, Giuliana Racca e Monica Lanfranco collaborano al progetto e hanno regalato i loro contributi in occasione di questo importante anniversario.
13,00

Il sacco delle botte

Il sacco delle botte

Carlo Flamigni

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

«Ci siamo detti: perché no? L'idea di diffondere le nostre particolari visioni del mondo facendole scivolare, inavvertite e perciò apparentemente innocue, nella strozza dei nostri lettori, lo confessiamo, ha un certo fascino. A Primo, poi, è venuta in mente una sua storia recente [...] E io ve la propino, e lo faccio con la coscienza di non poter essere accusato di un delitto: che questo libro contenga veleni, a questo punto, lo sapete, non potete far finta di niente.» In questa nuova avventura, l'ottava, di Primo Casadei e della sua famiglia si intrecciano tradizioni e usanze della Romagna, maraffoneti, femministe sorridenti e, ovviamente, sparizioni misteriose e decessi assurdi. Riuscirà Primo, detto Terzo, a dipanare la matassa anche questa volta? Sullo sfondo delle vicende, il lettore troverà le questioni sulle donne, la violenza degli uomini sulle donne e l'importanza della solidarietà, tutte tematiche molto care all'autore.
14,00

Faccia a faccia con la sofferenza psichica. L'uso professionale del sé nell'approccio psicosociale al paziente

Faccia a faccia con la sofferenza psichica. L'uso professionale del sé nell'approccio psicosociale al paziente

Elizabeth Barnes, Peter Griffiths, Jacqueline Ord, Diane Well

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

pagine: 304

"Come possono le figure professionali gestire il confine tra il coinvolgimento personale e il distacco professionale, quando sono continuamente esposte alla relazione con persone sofferenti?" Gli autori esplorano una varietà di punti di vista su questo tema, a partire dai presupposti di natura più filosofica fino ai dilemmi che caratterizzano la pratica quotidiana, attingendo alla comune esperienza di formazione all'approccio psicosociale presso il Cassel Hospital – una comunità terapeutica fondata su principi psicodinamici e sull'apprendimento attraverso l’esperienza. Ogni autore adotta un proprio sguardo sul tema analizzando come i sentimenti personali possono darci una chiave per comprendere e contenere i bisogni emotivi delle persone che soffrono. Le loro argomentazioni convergono nel dimostrare il ruolo cruciale della riflessione condivisa tra colleghi, per poter sviluppare competenze, e delineare teorie pratiche che orientino il proprio lavoro nella pratica professionale. Il libro si rivolge a tutte le figure professionali interessate ad adottare una metodologia psicosociale di qualità elevata, nell'approccio con l’individuo, le famiglie, i gruppi e le organizzazioni.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.