Ananke Lab
Anatomia dell'oppressione. La critica di due Femen alle religioni
Inna Shevchenko, Pauline Hillier
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2018
pagine: 208
Dai capelli ai piedi, passando per il seno, il ventre, i genitali: avete mai pensato a come le religioni (cattolica, islamica ed ebraica) sezionano, costringono e ingabbiano il corpo delle donne? Odio, fastidio, coercizione, controllo: sono queste alcune delle parole che ricorrono in "Anatomia dell’oppressione", mentre le due attiviste Femen viaggiano, con il loro scanner, dalla testa ai piedi delle donne così come le religioni patriarcali hanno fatto e fanno lungo i secoli. Ogni capitolo è titolato con una parte del corpo (testa, seno, cuore, ventre, mani, organo sessuale, piedi), che diventa simbolo delle ingiustizie, violenze e repressioni subite, illustrate da passaggi che tolgono il fiato per la brutalità del racconto dei testi religiosi citati (e delle conseguenze reali, purtroppo, sulla carne). Il libro non fa sconti a nessuna delle tre religioni, perché nessuna di esse è benevola con il corpo e la mente femminile, e perché non si tratta di mettere in discussione la devozione personale, ma di una guerra secolare quotidiana contro la libertà delle donne. Con Prefazione di Monica Lanfranco.
Il Regno di Giordania. Frontiere e confini nella storia e nelle istituzioni della monarchia hashemita
Paolo Maggiolini
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2017
pagine: 396
Il regno hashemita è stato frequentemente descritto alla luce delle capacità personali dei suoi monarchi all'interno di letture molto rigide. Ciononostante, la nascita e il consolidamento dello Stato giordano raccontano di un ben più intricato confronto tra forze e interessi spesso contrastanti. Il volume si propone di decostruire le “tradizionali” categorie con l’intento di offrire una lettura analitica del Paese dai primi del Novecento fino alle più recenti “rivolte arabe” sia alla luce della storia mediorientale sia dell’incessante dialettica tra il regime politico giordano e la sua società. Fin dalla fondazione dell’Emirato durante gli anni Venti, la Giordania è stata pienamente protagonista di una complessa dinamica politica, esempio della capacità di fondare la propria longevità sulle debolezze endemiche e i punti di forza del contesto regionale, grazie anche al costante interesse da parte dei principali attori internazionali.
Ludosofia. Il counseling e i giochi filosofici
Arcangela Miceli
Libro: Libro rilegato
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2017
pagine: 156
La ludosofia, strumento di riflessione su di sé attraverso il “gioco filosofico” individuale e di gruppo, è una delle possibili “pratiche” che mettono il counseling, e il counseling filosofico in particolare, al servizio dell’uomo e al suo innato mestiere di filosofo, senza che, peraltro, egli lo sia per studi e formazione culturale. Funzionale alla sua condizione esistenziale di uomo, la ludosofia, il “conoscere giocando”, può essere il punto di avvio di un percorso di ricerca interiore che aiuti ogni individuo – continuamente assillato da interrogativi a cui nessuno, se non egli stesso, può cercare di dare un senso più che una risposta –, a dipanare dubbi, incertezze e disagi. Il testo cerca di ricostruire, a partire dai filosofi e dalle loro opere, quel tessuto connettivo di sollecitazioni di cui tutta la storia della filosofia, che è storia dell’uomo, è intrisa. Sono anche presenti esperienze pratiche e descrizioni di giochi filosofici, di cui, in questa nuova edizione, è presente un indice.
L'intellettuale ieri e oggi. Generazioni in dialogo con Norberto Bobbio
Libro
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2017
Cosa può insegnarci oggi il Novecento? Cosa può dirci sul ruolo dell’intellettuale? In un continuo scambio tra passato e presente, alternando l’approccio filosofico all’approfondimento storico, sei giovani studiosi (Marco Albeltaro, Diego Guzzi, Eleonora Piromalli, Jacopo Rosatelli, Sciara Giuseppe, Vai Lorenzo) si confrontano con le parole di Politica e cultura di Norberto Bobbio. Una rilettura dei principali temi del pensiero bobbiano – libertà, democrazia e dialogo – ci restituisce l’attualità di un filosofo in grado di insegnare, a mezzo secolo di distanza, il valore della mediazione e l’importanza di una “politica della cultura” e di una cultura della politica. Un dialogo vivo sulla pagina, in cui anche Bobbio prende la parola con il suo saggio "L’impegno dell’intellettuale ieri e oggi" (1997) che viene qui pubblicato in volume.
La deontologia medica nell'evoluzione codicistica. Una lettura sinottica delle sette edizioni 1958-2014 e relativi giuramenti
Marcello Valdini
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2017
Dalla ricostituzione dell’Ordine dei medici nel 1946 a oggi il Codice di deontologia medica ha avuto sette edizioni. Il volume organizza le diverse versioni in colonne sinottiche che permettono l’immediato confronto delle modifiche subite in tutti questi anni. Completa il lavoro un’appendice coi testi dei Codici come licenziati da FNOM e FNOMCeO, con l'indice analitico delle parole più significative e con l’indice di tutti gli articoli; in appendice anche il testo del 1953 vs quello approvato nel 1958 e la rielaborazione 2007 delle Linee Guida del 2006. Presentato da Augusto Pagani, presidente dell’OMCeO di Piacenza, e da Roberta Chersevani, presidente della FNOMCeO, il lavoro è contestualizzato da un saggio di Maurizio Mori, ordinario di Bioetica dell’Università di Torino, che mette in luce i nodi centrali del rapporto tra etica e deontologia medica. Uno strumento indispensabile per tutti i medici, gli studenti di Medicina, gli studiosi di etica medica e bioetica, e chiunque voglia approfondire la deontologia.
L'uomo di fango e i suoi figli. Avventure di una specie rumorosa e disordinata
Carlo Flamigni
Libro
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 400
Come si nasce? Cosa significa essere genitori? Quali questioni sollevano le tecniche di fecondazione assistita? Cosa succederà nel futuro più remoto? Carlo Flamigni, che siamo abituati a vedere indagare questi interrogativi come ginecologo e bioeticista, sceglie la narrazione e accompagna il lettore in un labirinto di sentimenti, dubbi, paure e curiosità sul nascere e l'essere genitori. Un cammino in cui l'autore e i protagonisti di queste storie ci prendono per mano per portarci oltre i luoghi comuni, gli stereotipi e le banalità da cui la nostra società sembra essere soffocata. Un libro che si apre con un inizio di tutto, percorre il tempo delle origini e del mito e, passando per un passato non così lontano, arriva a un futuro lontanissimo nel quale le biotecnologie la fanno da padrone, prima della fine, prima di un nuovo possibile inizio.
Il piacere e la morte nella filosofia di Epicuro
Jean Fallot
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 136
La stanza dei dottori
Luca Bosio
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2015
pagine: 236
Fotografati in una Milano degli anni Novanta, che forse non c'è più, un giovane praticante di uno studio legale, una ragazza e il suo desiderio di vendetta sono i protagonisti di questo legal thriller dal tono pungente e vivace.
Il colore delle donne
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 168
Perché il colore delle donne non è soltanto il rosa! Dieci storie di donne, dell'universo femminile e delle sue molteplici sfumature. Dieci storie dal tono pungente, sarcastico, irriverente, in cui le protagoniste si svelano, si rivelano, si specchiano. Ognuna per se stessa, ma tutte accomunate dalla voglia di distanziarsi dai luoghi comuni, da rimanere fuori dagli schemi. Donne che amano l'uomo sbagliato, donne che amano le donne, che tra loro si confessano, che desiderano respirare a pieni polmoni l'aria fresca della loro giovinezza e mettere in scacco la banalità del quotidiano. Donne che cadono per rialzarsi più forti di prima, che temono di invecchiare, oppure che si scoprono sempre libere, leggere, coraggiose e consapevoli di sé. Questa raccolta è frutto della prima edizione dell'omonimo concorso letterario indetto da Ananke lab in occasione del Salone internazionale del libro 2014.
Etica medica nella vita militare. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 143
L'intento di questo volume, che raccoglie contributi di filosofi, medici e giuristi, è aprire la strada alla riflessione morale sulle responsabilità e sui doveri del medico militare. La prospettiva di partenza è quella di una società liberal-democratica, impegnata non soltanto a discutere pubblicamente la giustezza di una guerra, ma anche i valori che devono guidare i propri soldati. Dal rispetto della volontà del paziente soldato e del prigioniero alla somministrazione di trattamenti non ancora sperimentati sui militari, dal potenziamento delle capacità dei combattenti alla scelta dei soldati da curare quando non è possibile curare tutti, dall'uso di informazioni riservate alla partecipazione agli interrogatori dei prigionieri; queste sono solo alcune delle questioni affrontate dagli autori. Sullo sfondo una domanda: il medico militare è legittimato ad agire secondo principi diversi rispetto a quelli che seguono gli altri medici?
Nietzsche, la Liguria e Genova: i luoghi come archetipi
Alessandra Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke Lab
anno edizione: 2014
pagine: 120
L'opera si propone di analizzare il soggiorno del filosofo Friederich Nietzsche in Liguria, e come i luoghi visitati e vissuti dall'autore abbiano influenzato l'evolversi della sua filosofia e la sua produzione, dando luce a fondamentali aspetti del suo pensiero. Le modalità in cui la vita in Liguria e le località prescelte da Nietzsche sono state percepite e assimilate dal grande filosofo tedesco, fino a diventare veri e propri archetipi di una personale dimensione e modus vivendi, sono punti salienti del lavoro. Parallelamente vengono descritti aspetti storico-geografici della regione Liguria e del capoluogo genovese, con reperto fotografico relativo ai paesaggi nei secoli scorsi e con particolare attenzione alle località in cui Nietzsche ha vissuto in Genova e provincia.