fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Angelo Colla Editore

18,00 17,10

Il generale

Ulderico Munzi

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 300

"Perché tirar fuori dall'oblio il generale Mario Roatta? Per la sua modernità di uomo dell'ombra, di militare intessuto di grandi qualità diplomatiche, di uomo che incarnava perfettamente una mistura di duplicità e spietatezza. Demoniaco? Ne sapeva una più del diavolo. E riuscito a farsi dimenticare persino dalla storiografia, un po' come se si fosse nascosto in una delle tante caverne insondabili della storia recente del nostro paese. Le caverne degli anni Trenta e Quaranta, dove gli storici, spesso politicizzati, esitano a penetrare. Preferiscono mandare avanti i giornalisti per poi accusarli di appropriazione indebita. Questo non è un libro di storia, ma per dirla alla francese un récit, storia narrata o parlata. Per definirlo in modo più chiaro: novel. ... Quanti libri sono stati scritti su Roatta? Dei veri libri sulla sua vita? Nessuno. E riuscito a sfuggire a un giudizio anche dopo vicende che avrebbero dovuto inchiodarlo: l'assassinio dei fratelli Rosselli di Giustizia e Libertà, la persecuzione malvagia e ostinata di antifascisti, i sabotaggi e le operazioni a dir poco spregiudicate durante la guerra d'Etiopia e la guerra di Spagna, la sconfitta annunciata e inevitabile di Guadalajara (la prima sconfitta del fascismo), i massacri nello stile moderno della purificazione etnica di partigiani e civili in Croazia nel 1942 perché così esigeva il rigore di un'occupazione militare, il suo cinismo programmato prima e dopo l'8 settembre..." (Dalla prefazione di Ulderico Munzi)
18,00 17,10

Troglodita sarà lei! Guida darwiniana per la vita d'ogni giorno

Michel Raymond

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 179

"Questo libro è nato anzitutto dalla preoccupazione naturale di sapere che tipo di alimentazione dovevo scegliere per mia figlia, che allora frequentava la scuola materna. Dato che non mi raccapezzavo tra i consigli alimentari elargiti a piene mani dai media, incoerenti e spesso contraddittori, ho deciso di cercare basi solide nella letteratura scientifica, privilegiando il punto di vista offerto dall'approccio evolutivo. Questa conoscenza, una volta raggiunta, ha costituito il materiale per il primo capitolo. Desiderando condividere i risultati di queste ricerche, mi sono spesso scontrato con l'incredulità. Lo stesso è accaduto con gli altri capitoli, incentrati su argomenti che sono oggetto di ricerche specialistiche nel campo della biologia evolutiva umana. Ho scelto i temi dove mi sembrava che lo scarto fra le conoscenze attuali e le credenze diffuse dai media fosse particolarmente marcato; il che spiega, nei vari capitoli, alcune conclusioni che sono oggi considerate politicamente scorrette. Per aiutare i lettori curiosi, soddisfare i pignoli, o ancora rassicurare i più diffidenti, ho dedicato grande cura nel citare le pubblicazioni, libri, lavori, studi, indagini ecc., che costituiscono i riferimenti scientifici alla base di tutto il libro. La precisione e la chiarezza sono limitate dall'esigenza di sintesi e dal numero degli argomenti affrontati. Per essere accessibile la materia scientifica è stata semplificata ma, spero, mai travisata". (Michel Raymond)
19,00 18,05

Capolavori incompiuti. Il gusto dell'imperfetto

Isabelle Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

19,00 18,05

Catastrofi. Una storia culturale

François Walter

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 365

Di flagello in calamità, di cataclisma in disastro, l'Occidente si è dato una rappresentazione e una giustificazione delle catastrofi seguendo un percorso complesso. Perché il Seicento temeva tanto il passaggio delle comete e i loro presagi? Che cosa ha spinto il secolo dei Lumi a farsi affascinare dallo spettacolo delle eruzioni vulcaniche e l'Ottocento "prometeico" a rassegnarsi ai disastri industriali e minerari? E che dire del senso di smarrimento del Novecento davanti alle catastrofi morali assolute di Auschwitz e di Hiroshima, e del nostro secolo di fronte ai terroristi suicidi che hanno abbattuto le Torri gemelle di New York? Walter indaga le testimonianze e le rappresentazioni collettive alla creazione, manifestazione e contenimento del clima ansiogeno che con modalità diverse ha sempre percorso le società occidentali, perché dagli anni Settanta in poi l'elaborazione dei concetti di rischio e di gestione del rischio sia divenuta il mezzo apparentemente più idoneo per affrontare l'insicurezza diffusa che caratterizza la nostra vita. Una cultura del rischio che trae linfa vitale da fonti simboliche del passato, che risultano più che mai feconde e utili anche quando a dominare sono, l'ideologia della precauzione e dello sviluppo durevole all'ombra di una catastrofe ecologica annunciata. C'è il pericolo, tuttavia, di indulgere a un desiderio di catastrofe che ingigantisce la paura piuttosto che favorire quella sicurezza cui anche i catastrofisti aspirano.
23,00 21,85

Effetto Darwin. Selezione naturale e nascita della civiltà

Patrick Tort

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 205

Troppo spesso un'interpretazione sbrigativa del darwinismo ha fatto del principio della "sopravvivenza dei più adatti" la giustificazione delle manifestazioni comuni della legge del più forte: il classismo sociale, il predominio della razza o del sesso, la schiavitù, l'eugenismo e l'esclusione dei deboli. Patrick Tort, specialista dell'opera di Darwin, mostra che, in realtà, la civiltà, nata dalla selezione naturale degli istinti sociali e dell'intelligenza, promuove, al contrario, la protezione dei deboli attraverso l'emergere - anch'esso selezionato - della simpatia, dei sentimenti affettivi, dei comportamenti solidali e del diritto. Un libro, dunque, che conduce a riscoprire nella teoria di Darwin il fondamento dell'altruismo e della morale.
21,00 19,95

Il paradiso terrestre. Miti e filosofie

Milad Doueihi

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 189

Come dice Stendhal parlando della bellezza, null'altro è il Paradiso se non una promessa di felicità, e la nostalgia di un'origine perduta. Questa promessa, questa nostalgia danno voce a una mancanza, a un'assenza, a un'incrinatura nella storia del genere umano. Il Paradiso è di casa nell'Occidente biblico. Origine assoluta e luogo di frattura, il giardino dell'Eden rappresenta, al di là dell'immaginario religioso, una struttura d'ordine. In questo saggio, l'intento di Milad Doueihi non è quello di fare ancora una volta la storia del Paradiso e delle sue rappresentazioni. Egli segue le tracce delle trasformazioni della figura del Paradiso da sant'Agostino a Nietzsche, passando in particolare per gli scritti di Bayle, Leibniz, Spinoza, Kant. Milad Doueihi ci offre un libro innovativo, in cui ripercorre l'antico tema del Paradiso quale utopia, facendoci capire come, in epoca moderna, questa utopia divenga ciò su cui può fondarsi un'etica universale.
18,00 17,10

Il sorriso. Sorrisi di dèi, sorrisi di uomini

Christian de Bartillat

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il sorriso vero è l'espressione della gioia, della felicità o del piacere resa manifesta dal distendersi del volto e dalla luminosità dello sguardo, come spiega Christian de Bartillat. Il sorriso quindi può manifestarsi anche a fior di labbra, e comunque esprime sempre un'emozione che si trasferisce da colui che sorride a colui cui il sorriso è diretto. È questo l'oggetto di questo studio: non un libro sul ridere o sulla risata, ma sul sorriso, in tutta la sua ricchezza di espressioni e di valenze, psicologiche e spirituali, umane e divine. E poiché sono gli artisti i più sensibili interpreti dei moti dell'animo da cui originano i sorrisi, il tema è stato sviluppato attraverso un'ampia ricognizione delle immagini di sorrisi prodotti dai maggiori artisti e poeti delle civiltà occidentali e orientali, antiche e moderne: sorrisi sereni e allegri, nostalgici e tristi, spiritosi e ironici, amorosi o amari; e talora beffardi, sarcastici, sprezzanti, dissimulati, lascivi e diabolici. Un libro che è una storia, illustrata con 47 tavole a colori e 13 in bianco e nero, e un'antologia capace di far comprendere le mille sfumature del sorriso. Nell'intenzione dell'autore inoltre il libro risponde anche alla finalità terapeutica di giovare alla salute spirituale e fisica dei lettori aiutandoli a recuperare la pratica quotidiana del sorriso. Il penultimo capitolo è dedicato alla risata salutarmente contagiosa degli attori comici e dei clown alla maniera del grande Kinou e di Patch Adams.
19,50 18,53

La gloria del mais. E altri scritti sull'alimentazione veneta

Luigi Messedaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2009

pagine: 374

La polenta, riscoperta oggi come cibo identitario da gastronomi e cultori della tradizione, fu per molti secoli elemento fondamentale, se non quasi esclusivo, nella dieta delle classi rurali, per cui la storia del mais costituisce un capitolo fondamentale della storia dell'alimentazione e della storia della società. La monografìa di Luigi Messedaglia (1872-1953) sull'origine e la diffusione in Europa e in Italia del granoturco, che costituisce la sezione principale di questo volume, è uno tra gli studi più ampi e fondati prodotti sull'argomento. Un racconto che parte da lontano e percorre più di cinque secoli di storia: dalle prime testimonianze del mais nell'antica America, al suo arrivo nel mondo occidentale portatevi da Cristoforo Colombo, agli esperimenti di coltivazione in Castiglia nel 1498, alla diffusione massiccia in area padana, a partire dalla Bassa veronese e dal Polesine rodigino verso il 1550, fino all'epopea otto-novecentesca della coltivazione e del consumo del granoturco dalla Lombardia alla Sicilia. Il racconto non trascura anche esplorazioni curiose, come quella relativa alla varietà dei nomi, alle omonimie, alle favole e alle fantasticherie sul mais; né indagini di carattere sociale e medico sulle diete alimentari dei contadini legate al consumo di questo e di altri cereali e legumi.
40,00 38,00

Manuale

Corrado Balest

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2008

pagine: 93

"Manuale può significare, genericamente, Handbucb, repertorio pratico di nozioni, ma anche Lehrbuch o, meglio e con Epitteto e giù sino a Erasmo e a Henry More, Enchiridion, silloge d'ammaestramenti: e sembra rispecchiare un impianto siffatto, il libretto di Corrado, che, apparentemente, dipana un discorso di suggerimenti, consigli, precetti intorno alle pratiche del mondo e dell'arte, e ai comportamenti da adottare in coerenza. Manuale, dunque, come Enchiridion o, invece - o anche - un'altra cosa: un amabile imbroglio di Corrado cui il gusto per il gioco intellettuale non fa certo difetto? L'autore, in realtà, nel dispensare avvisi, lumi, esortazioni, sotterfugi, acciò che nulla sia trascurato che "possa rendere grande" il ventenne immaginario al quale si rivolge e delle cui sorti si fa cura, dipana situazioni, occasioni, contingenze, temperie che, via via, e per trasparenze mobili, avverti essere il racconto frastagliato di un'esperienza già vissuta e, insomma, di una storia di formazione, quella stessa di chi ce lo consegna, laddove la tecnica narrativa risulta sostituita dalla scansione descrittiva di situazioni morali". (Dal testo introduttivo di Lionello Puppi)
10,00 9,50

La parte oscura di noi stessi. Una storia dei perversi

Élisabeth Roudinesco

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2008

pagine: 183

Dove comincia la perversione e chi sono i perversi? Il libro risponde a questa domanda combinando l'analisi della nozione di perversione con i ritratti delle figure più emblematiche dei perversi dall'età medievale ai nostri giorni. Nel corso di questa finora sconosciuta storia delle idee e dei comportamenti il lettore si imbatterà quindi in personaggi noti e in alcuni insospettabili: da Gilles de Rais - compagno d'armi di Giovanna d'Arco - il più grande pervertito criminale del Medioevo ai flagellanti; da alcune sante e mistiche famose come Caterina da Siena e Margherita Maria Alacoque al marchese de Sade; da Rudolf Hòss, moralista e massacratore di ebrei, al medico Josef Mengele, stupratore di bambini, esibizionista, voyeur e autore di macabri esperimenti sui prigionieri dei lager nazisti.
18,00 17,10

La conquista amorosa. Dall'antichità ai giorni nostri

Jean-Claude Bologne

Libro: Libro in brossura

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2008

pagine: 364

Coloro che amano la storia "narrata" e ricca di aneddoti, troveranno nel libro di questo autore abbondanza di informazioni e di analisi, e piacevolissima lettura. È una storia della conquista amorosa, dalle tecniche della seduzione antica a quella del nostro "rimorchiare", che mette a fuoco la difficoltà e le modalità del primo passo. Se è vero che la difficoltà del primo passo connessa al rischio del rifiuto e dell'insuccesso si mantiene uguale nel corso dei secoli, è incredibile la varietà di forme in cui essa si declina al variare della concezione dell'amore e delle mentalità, e a seconda della psicologia individuale e del genere di appartenenza.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.