Aragno
Una vita ben consumata. Memorie pubbliche e private di un ex comunista. Volume 2
Gian Carlo Ferretti
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2001
pagine: 245
Un intellettuale ex comunista, arrivato al settantesimo compleanno, ripercorre senza reticenze la sua intera vita, dalla provincia alla grande città, dall'ultima guerra a oggi: gli affetti privati, gli studi della giovinezza e la produzione della maturità, il lavoro all'"Unità" e nel partito, nell'editoria e all'università. E' un'esperienza per molti versi esemplare: una storia di gioie e drammi personali, passioni e crisi politiche, alterne fortune professionali, frequentazioni e amicizie privilegiate: Luigi Russo e Mario Alicata, Salvatore Quasimodo e Pier Paolo Pasolini, Vittorio Sereni e Paolo Volponi, Italo Calvino e Franco Fortini e tanti altri. Tra severi bilanci e aneddoti sorprendenti, autoanalisi e rivelazioni spregiudicate.
Il mito esoterico del paradiso terrestre
Arturo Graf
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2001
pagine: 153
Il lato A della vita
Giuseppe Pederiali
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2001
pagine: 270
1968: un giovane giornalista, che sogna di diventare scrittore, viene inviato al Cantagiro. Quindici tappe scandite da avventure divertenti, drammatiche, eccitanti, che mostrano due Italie: quella della contestazione e quella dell'adorazione (dei divi della canzone). Personaggi veri e visti da vicino si muovono in questo romanzo, che è anche un documento d'epoca: cantanti come Caterina Caselli, Lucio Battisti, Augusto Daolio, Gianni Morandi nella cornice dei concerti, delle case discografiche, del Cantagiro e scrittori come Luciano Bianciardi, Dino Buzzati, Jack Kerouac, Fernanda Pivano nella cornice della Milano dei cabaret, della Casa della Cultura, dei giornali, dell'editoria.