fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arianna

Segnare la differenza. La politica è bisogno civico

Segnare la differenza. La politica è bisogno civico

Francesca Cicero Bellizza

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 112

Lo scoramento e il disagio verso la politica italiana è mia convinzione che possano essere ridimensionati, solo se, partendo dai piccoli centri, torniamo a occuparci del Bene Comune. Maestri come Aristotele, Pericle, Hannah Arendt, Calamandrei, Kierkegaard e la Fallaci mi hanno aiutata in questo percorso che intende sviluppare quel senso critico capace di spingere ad una sana curiosità verso il sapere. La politica è l’arte del compromesso se in esso ci siamo tutti e non solo alcuni. Segnare la differenza è l’esigenza forte di condividere il mio impegno, affinché la mia generazione non contribuisca a seminare macerie. Proverò quindi ad analizzare l’uomo politico attraverso il pensiero di Soren Kierkegaard che in Aut-Aut pone interrogativi fondamentali sull’esistenza umana. Vedremo come nei tre stadi, l’estetico, l’etico e il religioso, si possano celare quelle peculiarità che oggi sono riconoscibili in chi detiene il potere politico. Un viaggio umano che vuole segnare l’importanza della storia e della capacità di scegliere eticamente il percorso comune da intraprendere.
12,00

Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero

Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero

Santo Atanasio

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 80

Che cos’è la poesia? La domanda forse è mal posta. Meglio chiedersi chi sono i poeti. In questo caso la risposta è molto più semplice: i poeti sono quelli che, in quanto artisti, creano, attraverso l’emozione, la bellezza. Come fa Santo Atanasio. In questo libro, "Lampeggiamenti, fremiti, sorrisi del sogno e del vero", in linea con i suoi precedenti, il poeta usa la lingua sua, tipica: essenziale, ricercata, elegante poiché scremata d’ogni banalità e da ritmi fuorvianti. I temi poi reggono il pari con la lingua. L’insieme risulta un dolce canto, proveniente da una voce simile a una lira monocorde, minimalista, abilmente sottesa a esaltare gli a etti dell’uomo verso le componenti più importanti della vita: la famiglia, la natura, le stagioni del tempo e dello spazio, la memoria, i modelli personali e sociali, la religione del bene, gli orrori del male, il sogno, la realtà. Il mondo, di “paese”, da lui proposto, è minore solo apparentemente rispetto a quello delle megalopoli, di cui magari potrebbe essere innamorato il lettore. È solamente “altro”. (Pietro Attinasi)
10,00

Damiana

Damiana

Vincenzo Muscarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 184

15,00

Santi e martiri catanesi

Santi e martiri catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 152

Vi è bisogno di ricordare ancora la vita dei Santi? Dei Martiri? Nel mondo di oggi, così frettoloso e superficiale? La risposta è sì. E forse ancora di più, a fronte della fretta e della superficialità contemporanea. Non è solo un esempio o una guida, perché in esse vi sono proprio le radici del nostro vivere, del nostro vero vivere e non (solo) sopravvivere. All’inizio del cristianesimo la parola ‘santo’ indicava semplicemente chi aveva abbracciato il cristianesimo con il battesimo. E oggi?
14,00

Viaggio in Sicilia. Parole suoni visioni da un viaggio multisensoriale

Viaggio in Sicilia. Parole suoni visioni da un viaggio multisensoriale

Marinella Fiume, Piero Romano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arianna

anno edizione: 2017

pagine: 128

Un viaggio multisensoriale in Sicilia – una iniziazione sulla scorta di Goethe – sotto il suo cielo stellato e la sua luna, all’ombra del suo Vulcano, riattualizzando i suoi miti, ma senza tacere i suoi anti-miti, frugando nel suo repertorio popolare, cercando le sue donne, il suo cuore, l’amore, in tutte le stagioni dell’anima, fino a trovare il sale della vita, la felicità che è il destino ultimo dell’essere umano. Un libro e un DVD di suoni e visioni per sintonizzare nella lettura, nell’ascolto, nella visione, il battito del cuore col battito dell’universo.
15,00

L'Aquila che suona

Giuseppe Pitrè

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 40

Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Vaneddi. Memorie ed emozioni della mia Ballarò

Vaneddi. Memorie ed emozioni della mia Ballarò

Serena Lao

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 120

È insito nell'uomo il desiderio, conscio o inconscio, di riappropriarsi, anche solo col ricordo, di quel fascinoso momento dell'esistenza chiamato fanciullezza e tutto ciò che è legato a tale periodo assume contorni felici e spensierati, anche se non sempre ciò corrisponde a verità. Palermo appartiene ai palermitani, anche a me che l'amo con i suoi pregie i suoi difetti. Io, raccontando Palermo, racconto parte di me e della mia vita. La mia Palermo è semplice e popolare e si sviluppa attorno all'antico Mercato di Ballarò, rione dove sono nata e dove ho emesso il primo vagito.
10,00

Miti e leggende catanesi

Miti e leggende catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 112

Una leggenda non può che celare in sé un fascino, un chiaro-scuro, un mistero che aspetta sulla soglia per essere svelato. O per nascondersi per sempre. Qualcosa da celebrare, oppure qualcuno. Il mito racconta eventi fantastici che non hanno bisogno di dimostrazione. Una storia indipendente da un pensiero logico. Fascino e magia. Sogno. E in questo libro si vola sulle mille storie catanesi che ci hanno reso quelli che siamo e che forse spesso, troppo spesso, nemmeno conosciamo. Per fortuna, da qualche parte, ancora, c'è chi ce le racconta con la pazienza di chi al tempo ha imposto i suoi ritmi. Anche fuori tempo.
12,00

Conti Cumanna e altri scritti per la Giostra dei Ventimiglia di Geraci Siculo (U)

Conti Cumanna e altri scritti per la Giostra dei Ventimiglia di Geraci Siculo (U)

Pietro Attinasi

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 96

Il libro contiene una raccolta di testi teatrali scritti da Pietro Attinasi, dedicati a diversi episodi della storia dei Ventimiglia, conti e marchesi di Geraci Siculo, e rappresentati durante le annuali edizioni della Giostra dei Ventimiglia.
8,00

Nat Scamacca poeta e filosofo della scienza

Nat Scamacca poeta e filosofo della scienza

Antonino Serina

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 152

16,00

Come una carezza

Come una carezza

Giuseppe Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 192

"Leggendo questo libro si sente l'odore del caffè siciliano e il gusto della birra bavarese, il rumore assordante dei motori in fabbrica e il chiacchiericcio pettegolo, la dimensione comunitaria mediterranea e l'individualismo mitteleuropeo, la malinconica tristezza di una corriera e la potenza finanziaria di una multinazionale, l'omosessualità discriminata e derisa e l'omosessualità accettata e rispettata, la preghiera nel ricordo di un familiare tragicamente e prematuramente morto e il valore simbolico e consolatorio di un cofanetto. Mobilità come specchio di umanità e, così, al termine della lettura, resta forte la convinzione che siamo tutti Antonio, che siamo tutti migranti. (dalla prefazione di Leoluca Orlando)
14,00

Dalle memorie di un fanciullino di guerra

Dalle memorie di un fanciullino di guerra

Razzaq Wafaa Abdul Al

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2016

pagine: 152

"Cosa significa tradurre Wafaa Abdul Razzaq? È una questione che ho posto dal mio primo incontro con il suo alfabeto, o meglio ancora da quando ho letto La casa d'argilla. Allora, non avevo ancora saputo della già avvenuta pubblicazione di Min mu akkir t mifl al-arb, ma mi ero resa subito conto di essere di fronte a un morfema diverso e particolare, il cui modo di esprimersi è dotato di un'impronta speciale e autentica. In poche parole, Wafaa è una palma che ha radici salde e rami alti nel cielo. E, la palma porta nel grembo codici e segreti che il viandante dentro i deserti della parola non può decifrare se non ha nel sacco di viaggio il pane della pazienza, la giara del lungo respiro e la candela della profonda volontà. Altrimenti nulla si può avere dai testi di Wafaa se non una manciata di miraggi sbiaditi e di ombre senza calore e senza luce". (Asma Gherib)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.