fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arianna

Un'altra estate

Un'altra estate

Paolo Ferruccio Cuniberti

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2020

pagine: 176

Carlo e Maria sono i giovani protagonisti di Un’altra estate. Lui piemontese delle Langhe, lei siciliana delle Madonie, accomunati dalla medesima identità contadina. Una vicenda che si sviluppa nell’arco degli anni Sessanta, quando tutto nella società italiana sta cambiando velocemente, nel costume, nel lavoro, nei rapporti familiari, nella visione esistenziale. Le trasformazioni, dall’antica e immutabile civiltà contadina alla moderna società urbana e industriale, sono così rapide e profonde che i due stentano ad adeguarsi, ma vogliono provarci con ostinazione. Lo sfondo sociale del romanzo affiora costantemente attraverso il loro progressivo avvicinamento e allo sbocciare di una delicata storia d’amore che, metafora dell’intero Paese, costituirà una scommessa per il loro (e nostro) futuro.
16,00

Toponomastica madonita

Toponomastica madonita

Sabrina Morreale

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2020

Oggetto di studio di questa ricerca è la toponomastica nei territori delle Madonie centro-occidentali, ossia lo studio linguistico dei toponimi della formazione, della distribuzione e del significato. Pochi studi registrano, accanto ai toponimi ufficiali cartografati dall’IGM (Istituto Geografico Militare), le forme dialettali dei toponimi e la vasta gamma di microtoponimi rintracciabili nel territorio (attraverso un approccio diretto con la popolazione che lo abita), indispensabili per chiarire le caratteristiche topografiche e geomorfologiche del territorio cui si riferiscono. La toponomastica “parlata” può a sua volta far parlare i toponimi, nel senso che può svelarne l’autentica origine quando la trasparenza semantica risulti indebolita o del tutto opaca a causa di alterazioni che possono determinarsi nel passaggio dal parlato allo scritto.
15,00

Camera del Lavoro

Camera del Lavoro

Salvatore Ribaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 128

In un luogo immaginario della Sicilia, in un tempo facilmente immaginabile, l’autore narra della situazione dei braccianti, della loro lotta per ottenere condizioni migliori di lavoro e di vita, delle ordinarie e straordinarie difficoltà su questa strada. Non un saggio, ma un romanzo nel quale le figure dei protagonisti si stagliano con la loro umanità, la loro semplicità di vita, la loro volontà di alzare la testa. È una Sicilia complessivamente arretrata, quella dipinta, in cui il “padrone”, con qualche rara eccezione di padrone illuminato, è colui che detta le leggi e solo a proprio vantaggio. È in questo contesto che nasce l’esperienza della Camera del Lavoro, sotto la guida di un capo carismatico assai rispettato solo per la forza delle sue idee, la capacità di coagulare attorno a esse l’energia e la partecipazione dei lavoratori condotti a pensare che insieme ce la si può fare. Prefazione di Michele Pagliaro.
12,00

Voglia di notte

Voglia di notte

Giuseppe Giovanni Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 152

Un barone che affama e semina sangue tra il popolo di Alimina; sua moglie, donna Annunziata, vorace femmina mediterranea che e invece affamata d’amore fisico fino a trasformarsi in una sorta di mantide ingorda e vendicatrice; un popolo di straccioni che smette di subire e reclama terra e giustizia. Una vicenda epica sotto il sole implacabile di Sicilia, che tutto illumina e tutto rende impietosamente evidente in un luogo mitico sospeso tra immaginazione e dura realtà.
13,00

Discordanze. Casuali sogni volontari

Discordanze. Casuali sogni volontari

Daniela Li Puma

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Daniela in primo luogo ha parlato a se stessa, per poi accoglierci come lettori nella sua vita, per farsi conoscere attraverso l’eleganza del suo stile. Le sue poesie vengono alla luce con la stessa bellezza naturale dei luoghi che le appartengono e che hanno contribuito a forgiarla e nelle sue parole emerge con vigore un’intelligenza che non pretende il buon senso, ma la sincerità." (Dalla prefazione di Mario Azzolini)
12,00

Le favole dell'isola

Santino Mirabella

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 96

Nel luglio 1831, a sud della Sicilia borbonica, al largo di Sciacca, nasce dalle acque un’isola magica. L’Isola Ferdinandea. Come è sorta, così, dal nulla? Cosa pensa della sua improvvisa vita, dell’entusiasmo del nascere e della paura di immergersi? E che vite quella vita ospita? Cosa pensa l’Ontano che nacque obliquo sulla montagna? Cosa teme il fiume che corre all’incontrario per paura del mare? E il lago innamorato riuscirà a baciare il fiore sulla riva lontana? Qual’è il bisturi di un mare che si sogna oceano? Perché su quell’isola i tulipani nascondono un fiore brutto? E perché… Tutti la chiamavano isola, ma lei era sempre stata un vulcano che dormiva.
19,00 18,05

I colori delle parole

I colori delle parole

Licia Cardillo Di Prima, Mariella Caruso, Vivi Lanzara, Francesca Luzzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 88

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

A un passo da me

Matilde La Placa

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 248

Ci sono pensieri che corrono più veloci del vento, che viaggiano più rapidamente di qualsiasi mezzo, che si propagano come onde, che si rincorrono e accavallano come correnti, ma che poi restano posati su fiori delicati e scivolano lentamente come delicata rugiada al sole.
12,00 11,40

La divina proporzione

La divina proporzione

Claudio Gabriel Ceino Gordillo

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questo breve romanzo di Claudio Ceino, "La divina proporzione", il protagonista Fabio impersona l'amore per l'anima, cittadina del cielo, da cui scende, si abbassa, nel corpo dell'essere umano, uomo o donna che sia. Il racconto ha un lirico filo fiabesco, una sottile metafora, un'allusione all'Altezza, intrappolata sì nella sfera terrestre, senza venirne però mai annullata, neanche al venir meno del corpo. Declinano l'altezza le due essenze più celesti che si possano immaginare: Bellezza e Bontà. Il corpo è invece il regno in cui vive la morte, che il protagonista Fabio incontra più volte negli altri, e accetta sovranamente, preparandovisi rassegnato al sentirla sopraggiungere per lui stesso. Proprio come succede quando un uccello abbattuto giace a terra agonizzante, l’ultima cosa che deporrà sul suolo, contro la sua volontà, è il suo piccolo becco. Questo accade perché così facendo sta rinunciando ai suoi sogni di altezza, di cielo e di aria. La storia della vita, sembra dire l'autore, è il frutto della polarità tra il negativo rappresentato dalle potenzialità del corpo e il positivo dell'anima, una energia estranea paziente a rimanere in esso, ma fino a un certo punto.
10,00

Gangivecchio. Una storia nei secoli. Ediz. inglese

Gangivecchio. Una storia nei secoli. Ediz. inglese

Glenn Storey

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 168

20,00

Cefalù città degli artisti. 5° simposio d'arte e laboratorio

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il catalogo raccoglie le opere degli artisti realizzate per le strade del centro storico di Cefalù, durante il V simposio d'arte del 2018, ideato e curato da Roberto Giacchino con la direzione artistica di Maria Vello. Gli artisti, con la diversità dei linguaggi e delle tecniche, hanno raccontato le loro percezioni della realtà contemporanea, incastrandole nei fili della memoria, donandole agli osservatori come una pietra preziosa che si illumina anche senza la luce del sole; con la consapevolezza che l'arte può costruire l'esistenza, a volte anche più della nostra vita.
15,00 14,25

Una schiuma danzante di piccolissimi quanti. L'universo di Carlo Rovelli, il «filosofo viandante» che imprime al divenire il carattere dell'essere

Una schiuma danzante di piccolissimi quanti. L'universo di Carlo Rovelli, il «filosofo viandante» che imprime al divenire il carattere dell'essere

Antonino Serina

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'ultimo lavoro del professore dedicato a Carlo Rovelli. Un'ammirazione che sconfina nella dedizione grazie alla profonda condivisione delle teorie elaborate da colui che è stato inserito nella lista dei cento pensatori più influenti al mondo. Perché interrogarsi sul tempo, sullo spazio, sull'uomo e sul suo rapporto con Dio, sull'energia, sulle relazioni che si generano non è solo questione di fisica. Non può esserlo. Serina riesce a rimodulare in maniera originale il pensiero e le teorie che si sono contrapposte nel corso del tempo, fornendoci una visione del mondo che aspetta ancora di essere approfondita e disseminata. Sullo sfondo di un libro colto e ricco di citazioni e di riferimenti bibliografici, rimane la bellezza di un valore prezioso: il confronto delle idee e il rispetto dei singoli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.