Arianna
L'albero di gelso
Gaetana Anna Maria Restivo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 280
«"L’albero di gelso" è un racconto autobiografico. L’Albero è il simbolo attorno al quale si sviluppa la storia di due giovani innamorati, della loro famiglia, del loro paese, intrecciando una trama di ricordi che legano passato e presente inesorabilmente nell’ordito della stessa tela. C’è tutto il cammino di una famiglia, dagli anni ’50 ad oggi, con una riflessione sugli effetti positivi del boom economico e lo sgretolamento e la decomposizione di questi nell’era della globalizzazione. I simboli, gli archetipi non sono altro che immagini con cui il nostro inconscio si esprime e dà messaggi. L’albero rappresenta l’essenza della persona, il suo sé. Quelle radici che mia madre conosceva a metà ma sentiva così fortemente avvinghiate a quel luogo e alle persone che l’hanno amata e che lei ha amato.»
Se tutti vanno via. Liborio Baldanza 58683 mecanicien. Un operaio siciliano da Sesto San Giovanni a Mauthausen
Giuseppe Vetri
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 200
“Se tutti vanno via non rimane più nessuno a portare avanti la battaglia contro il fascismo”. Con queste parole Dimitri, il figlio (nella foto) di Liborio Baldanza commenta la decisione del padre di non fuggire dal balcone di casa la notte tra il 13 e il 14 marzo 1944, quando quattro fascisti, con la polizia che aspettava in strada, andarono ad arrestarlo nella qualità di operaio della Breda di Sesto San Giovanni accusato di “Organizzazione e istigazione allo sciopero; atti di sabotaggio contro la Repubblica Sociale Italiana mediante interruzione della produzione”. Decisione presa per non lasciare la moglie e il bambino nelle mani dei militi neri e poi in quelle dei tedeschi. Da quel momento il calvario di Libero (questo il suo nome di militante antifascista clandestino) non fu altro che lavori forzati per le SS nel campo di concentramento nazista di Mauthausen finalizzati alla sua soppressione fisica, nell’ambito del programma di “Eliminazione del Cancro della Lombardia”. Morì nei pressi di Shwarzenbach il 3 aprile 1945 il terzo giorno della Marcia della Morte per il trasferimento in fuga forzata dalle SS da Hinterbruhl/Modling a Mauthausen.
L'anti Zarathustra. Tempesta nel nulla di Giuseppe Antonio Borgese
Luciano Schimmenti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 272
I monti siciliani del Parco delle Madonie e quelli svizzeri dell’ Engadina, gemelli, fanno da sfondo alla vita e alle opere di Giuseppe Antonio Borgese, grande intellettuale italiano della prima metà del secolo scorso. Lo studio di Luciano Schimmenti mostra l’evoluzione del pensiero di quell’antifascista che preferì emigrare in America piuttosto che dire sì al sistema dominante e rinunciare alla libertà, è condotto da Luciano Schimmenti, rinomato fotografo di respiro internazionale, che vive a Polizzi Generosa, paese natìo dell’Anti Zarathustra. Vengono mostrati i passaggi dal “pessimismo” alla “redenzione” all’ “apollineo”. In appendice è allegato il testo di Tempesta nel nulla, conforme alla prima edizione del 1931, la cui copia 1937 di 2910, fortuna volle, l’autore vide e acquistò nella Libreria del Tempo a Messagno nel 2011, in occasione del suo viaggio per visitare i posti raccontati nel romanzo autobiografico del suo illustre concittadino. Apre il volume un messaggio di Penelope, nipote del Borgese. Con la prefazione in inglese di Michael Poole, giornalista della BBC.
Il tempo culla
Lina Curione
Libro
editore: Arianna
anno edizione: 2021
"Il tempo culla i sentimenti, i desideri, i sogni. Vivi il momento e non smettere mai di sognare, perché è lì che troverai rifugio nei tanti momenti di sconforto". Cosima Curione, comunemente conosciuta come Lina Curione, ha scritto tante poesie e si è decisa a pubblicare perché incoraggiata da familiari e amici che elogiando i suoi versi l’hanno convinta a non lasciarli chiusi in un cassetto. Ha partecipato a varie gare poetiche e concorsi letterari ricevendo menzioni di merito, d’elogio e d’onore. Alcune sue poesie sono state inserite in antologie perché arrivata tra i finalisti. Le sue parole dicono d’amore, di sogni, di desideri, di tramonti, d’arcobaleni.
Dolce calma
Cesare Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 168
La natura domina sui sentimenti, non per soffocarli, quanto per sublimarli, costituendone il loro correlativo oggettivo: il cuore del giovane poeta è squassato come il temporale rintrona nelle campagne, come il fulmine abbatte un albero. In "Sera di luglio" un delicato quadretto notturno, punteggiato di lucciole vaghe, è allietato dai bei canti rustici che si odono in lontananza. Il cielo stellato in tutta la sua bellezza zittisce anche gli uccelli, mentre la luna, sempre complice, finge di non vedere gli innamorati che si baciano.
Sorriderò al tempo
Arianna Attinasi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 16
Maruzza. Tri Matri
Vincenzo Muscarella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 312
Maruzza è il primo della trilogia di romanzi “Tri Matri” dedicati a Maruzza, Antunina e Marietta, le madri delle tre ragazze di Cerda arse vive nell’incendio delle Triangle Shirtwaist Factory, avvenuto a New York il 25 marzo del 1911 in cui perirono diciassette uomini e centoventinove donne. Anche se ispirati da accadimenti realmente avvenuti e da persone esistite, i fatti e i personaggi della storia sono frutto esclusivo della fantasia. Attraverso le immaginarie vicissitudini delle tre madri, si vuole raccontare e analizzare il contesto sociale, economico e politico della nostra terra di Sicilia sul finire del secolo diciannovesimo che costrinse, e talvolta spinse, prima gli uomini e poi le loro donne coraggiose e orgogliose ad emigrare, sole e con i figli al seguito, verso l’America. Maruzza, insieme alla storia d’amore tra la protagonista e il suo uomo, esplora le relazioni difficili tra le due famiglie di ceti opposti. Il romanzo è ambientato a Cerda negli anni a cavallo del 1900 e racconta di Ciccio, il figlio del farmacista, che si innamora di Maruzza, figlia del contadino più povero, e la sposa con la classica fuitìna.
Oltre il finito
Cruciano Runfola
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
«La poesia come necessità di vita, come necessità di scavo interiore per rintracciare “scarti” di significato che possano domare la sua sete di “verità” esistenziali e di fede. È con la poesia che egli dà voce alla più semplice delle sue sensazioni – visive, acustiche, tattili, olfattive, gustative – e le trasforma in occasioni introspettive per allargare in libertà l’orizzonte della sua immaginazione e disegnare ardite combinazioni di nessi sintattici e spericolate coerenze semantiche che fanno affiorare un magma informe in direzioni imperscrutabili. Avviene così che la sua poesia assume come cifra stilistica una “anarchia sintattica”, “un disordine creativo” che irrompono con tutta la loro forza nella struttura del testo provocando un fruttuoso smarrimento sia nell’autore che nel lettore.»
Un percorso del fare 4. Verso una rinnovata cultura tecnologica
Emanuele Walter Angelico
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
Il valore "etico" di una cultura tecnologica deve passare attraverso la responsabilità progettuale dei futuri Architetti che al pari di "illuminati meccanici" devono costruire e allo stesso tempo "decostruire", con una innata capacità, nuove soluzioni costruttive sempre meno energivore e più coese con il sistema ambiente.
Cefalù città degli Artisti. 6° simposio d'arte e laboratorio
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il catalogo comprende le opere realizzate dagli artisti durante il VI Simposio d'Arte e Laboratorio, tenutosi a Cefalù nel settembre 2019.
Nobilisi instrumenta: suppellettili liturgiche ex voto e parati sacri nelle chiese di Petralia Sottana
Salvatore Anselmo, Rosalia Francesca Margiotta, Maurizio Vitella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
Programmazione. La strada di un sogno. Intervista a Rosario Ilardo. La strada di un sogno
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 112
«Conosciuta e appresa dal giovane Ilardo durante il corso degli studi universitari, approfondita durante quelli di perfezionamento, e adottata con la convinzione e l’entusiasmo di chi ne ha immediatamente individuato le potenzialità e il portato di innovazione, di efficienza consentita, di efficacia conseguibile, la programmazione costituì per il giovane cefaludese una risorsa da applicare immediatamente sul campo delle sue prime prove professionali, amministrative e politiche. Lo fece con una dedizione, una convinzione e una costanza tali da ottenere – e, direi, a volte strappare – risultati che in un tempo tutto sommato molto breve assommarono a una mole impressionante di provvedimenti e di risultati concreti, tutti a favore della crescita armonica della città e del suo territorio. Oggi, che il contesto generale e locale è ben diverso, impaniato nella perdita totale delle capacità di visione e progetto di tutto un Paese, quell’esperienza merita di essere raccontata.»