Arianna
La farfalla dalle ali d'oro
Maria Rosa Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 32
Marco, portatore di handicap, vive una vita impossibile con i suoi compagni di classe. Un giorno, per caso, incontra una farfalla dalle ali spezzate e, magicamente, tutto inizia a cambiare. Due storie di solitudine e di emarginazione che incrociano il loro destino per regalarci una favola sul bullismo che invita a riflettere sul valore delle differenze, delle diversità e della solidarietà. All'interno le illustrazioni di Ilaria Martorana da colorare. Età di lettura: da 6 anni.
La città e il desiderio. Cefalù. Ermeneutiche del progetto urbano
Marcello Panzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 210
Un tragitto di architettura militante, e una città, Cefalù, costruita come un’opera d’arte. Tra queste coordinate il libro si muove per consegnare ai lettori una storia lunga più di quarant’anni, quella di un manipolo di architetti impegnati nel progetto di una città più ricca di dotazioni civili, più armoniosa, più bella.«A quell’intensa stagione – scrive l’autore – mi sono studiato di contribuire indagando l’idea controversa di identità, ribaltandola in senso evolutivo, e introducendo il concetto di genealogia culturale, per il quale i caratteri identitari si possono tramandare solo attraverso un processo continuo di modificazione, un prendere e lasciare, un immettere e rielaborare, in cui il programma del progetto deve confrontarsi con l’emergere del desiderio, delle predilezioni, dell’autorialità, a patto che quest’ultima sia cosciente della necessità di servire uno scopo corale, partecipabile, civile. Ho scritto il libro perché la testimonianza muta delle opere riacquistasse la parola, e le raccontasse come il frutto di un pensiero, di una visione, di uno scopo, di una speranza». Postfazione di Franco Purini.
Movin' to the future. Globalizzazione e infrastrutture. Visioni da Sud
Marcello Panzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 176
C’è davvero tanto da fare, tanto su cui ragionare, e tanto ancora da promuovere, almeno per chi ha le idee chiare e sa guardare con tutti gli strumenti di osservazionee interpretazione puntati verso il futuro: vale a dire il cannocchiale e il microscopio, da puntare contemporaneamente sul Meridione e sulla Sicilia, in generale, e poi sul Meridione e sulla Sicilia, fin nei dettagli; ma, nell’insieme indissolubile con quelli, servirà allo scopo anche il grandangolo più potente, capace di far cogliere relazioni possibili e potenzialmente feconde, quelle che - altrimenti celate - si intrecciano nelpiù vasto campo del mondo. Questo libro è dedicato al magistero del prof. Leonardo Urbani e alla memoria del maestro e amico, prof. Carlo Doglio.
In viaggio con Eleni e Andreas. Himera dagli alti dirupi
Maria Carmela Chirchirillo
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 16
La strada
Rosa Maria Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 120
La vita di ogni uomo contiene in sé un universo di emozioni, delusioni, piccoli o grandi successi che, sia pure nella sua originalità, può essere comune a molti uomini e donne passati tacitamente attraverso la storia. Nicola è l’antieroe, l’uomo segnato dalla vita, lo sconfitto di verghiana memoria, ma è anche l’uomo del riscatto sociale, che ha ricevuto da quella stessa vita il prezioso regalo del ritrovare se stesso, uscendo da quel grigiore e da quella fragilità che sembravano contraddistinguerlo. Personaggio indispensabile è Amelia, la figlia tanto amata, cui vuole restituire la grandezza del suo passato, ma Amelia è la spettatrice della vita del padre; è di poche ma efficaci parole; è la forza propulsiva della sua vita. Amelia è la compagna di viaggio del lettore, che passo dopo passo percorre la strada di Nicola Belmonte, dal campo di prigionia Stablack 1/ A (esperienza realmente vissuta e narrata da un veterano di guerra) alla realizzazione della meta inaspettata cui giunge. "La strada" è il romanzo della speranza, che lascia nel lettore un gradevole senso di benessere e di empatia.
La vera fiaba di Virus Corona
Pietro Attinasi, Maria Di Vuono
Libro: Cartonato
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 32
Virus Corona, dopo milioni di anni di attesa tra le bollicine della schiuma danzante dei piccolissimi quanti, viene chiamato dalla madre a scendere sulla terra per aiutare gli uomini a combattere il male. Con l'aiuto del suo amico Hacker, che a sua volta coinvolge Ape Nenè (l'ape nera sicula) riesce a bloccare gli esperimenti del Laboratorio gestito dai Possessori Supremi al vertice della Piramide.
L'architetto di Dio. Pietra viva nell'edificio del Signore. Padre Santo Scileppi, un decennio alla guida della Parrocchia di Petralia Sottana
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 312
L'esperienza di un parroco della Diocesi di Cefalù, raccontata attraverso tutti gli articoli pubblicati dal periodico Il Petrino dal 2009 al 2019, anni dell'apostolato di Don Santo Scileppi nella Parrocchia di Petralia Sottana, dal suo arrivo da Gratteri, su nomina del Vescovo Francesco Sgalambro, al trasferimento a Geraci Siculo, per disposizione del Vescovo Giuseppe Marciante. Nel corso dei dieci anni della sua presenza a Petralia Don Santino, così lo chiamano affettuosamente i suoi fedeli, è stato anche nominato dal Vescovo Vincenzo Manzella parroco di Piano Battaglia, nota località sciistica delle Alte Madonie. Scorrendo le pagine del libro troverete i testi integrali di tantissime omelie e numerose interviste a Don Santino, nonché le firme di Mario Li Puma, Alessandro Macaluso, Sandra Brucato, Giuseppe Rusignolo, Pietro Casserà (sua anche l'introduzione), Lucia Macaluso, Carmela Licata, Marcello Librizzi, Francesco Minneci (sua anche la prefazione), Anna Maria Federico.
Cielo sotterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il nostro respiro sia slancio verso la Bellezza. Cielo sotterraneo è una metafora che cerca di esprimere e di rendere sensibile il rapporto dell’uomo con la coscienza spesso identificata, sopita e dimenticata. Spazio dimenticato ma esistente all’interno di noi. Questo Cielo turchese risplende e spesso muta in giallo per quei viaggiatori tenaci che decidono di ricercarlo. Il libro vuole essere una testimonianza storica e specchio del proprio tempo, raccontando attraverso la parola le contraddizioni e le disarmonie del nostro presente così come le possibilità per uscirne. Attraverso il fare manuale, la creta, il fuoco, la natura, il dialogo creativo, la poesia, la meditazione si realizza un rivolgimento verso se stessi. L’espressione artistica diventa un mezzo per poter accedere alla dimensione contemplativa e poter riscoprire la parte naturale e divina del Sé. Come in un percorso mitico dalla Terra all’Acqua, attraverso il Fuoco e l’Aria si approda pian piano verso un porto primordiale. Ed è l’inizio del vero viaggio.
La ragazza della libreria
Maria Giovanna Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
"Maria Giovanna Di Carlo scrive frasi nucleari come lampi. È una sorta di flash scrittura la sua, frutto del pensiero veloce, intuitivo, minimale. Non certo studiatamente artificioso, ma spontaneo, sincero. Una scrittura fotografica, frutto del suo essere una nativa digitale. Una scrittura che sembra venir fuori immediata dal tocco dello schermo del tablet, con il dito che genera vista, immagine, luce, pulizia, eleganza. È il linguaggio della messaggistica dei telefonini: lo stile delle chat che pervade tutto il breve romanzo. I contenuti sono del tutto coerenti con la qualità della vita dei nostri adolescenti. Il tema ostico del bullismo è comunque mitigato dal dispiegarsi dei buoni sentimenti, che molto spesso hanno la meglio. Prevalente il bisogno di sorrisi, di abbracci, di gioco, di viaggi tra Londra, Parigi, New York. Tutto sembra smart, smart city, il male appare evanescente, va e viene ma non vince. amano il bello e la vita, soffrono, sanno aspettare."
La via dei Frati. Camminare con il cuore in Sicilia
Santo Mazzarisi
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 160
Dal cuore della Sicilia fino alle vette delle Madonie e fin giù sulle sponde tirrenichedi Cefalù, La Via dei Frati è un Cammino di scoperta di una Sicilia profonda che porta il pellegrino a muoversi tra ampie distese di campagne coltivate a grano, a vigneti e uliveti, tra cittadine ricche di storie che narrano gesta di grandi famiglie, di nobili e di “viddani”, tra luoghi di fede dove la religiosità popolare diventa testimonianza viva del legameeterno di un popolo con il senso del sacro.8 tappe a piedi per circa 166 km, ognuna da vivere come un’esperienza unica ed allo stesso tempo parte di un unico progetto che unisce diversi percorsi devozionali. I Frati di Cerca, che per secoli hanno attraversato le campagne siciliane, sono i silenziosi compagnidi viaggio del pellegrino di oggi e che invitano a godere delle gioie del creato, dei frutti della terra, del paesaggio, dei sapori e dei profumi che l'unicità della terra di Sicilia sa regalare.
Il popolo di Guarneri. I custodi del bosco nascosto
Giuseppe Burgio, Alberto Culotta
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un grande pericolo incombe sul Popolo di Guarneri, gli abitanti del bosco nascosto. A difenderli, da millenni, esistono gli Stregoni Gira Rune. Ma stregone non si nasce! I prescelti infatti, devono prima superare uno speciale addestramento che gli permetterà di affrontare i pericoli che di volta in volta minacciano il bosco. Il Popolo di Guarneri conserva tutte le conoscenze necessarie per questo arduo compito nell'Antico Libro dei Gira Rune, un volume misterioso pieno di enigmi, indovinelli, mappe e indicazioni cifrate. Gli ultimi eroi scelti per diventare Stregoni Gira Rune sono quattro ragazzini: Morgana, Michelle, Zuri e Peng. Si moveranno coinvolti dal Vecchio Verde, una quercia millenaria, in molte avventure rischiose e incontreranno il misterioso Popolo che gli affiderà un'importante missione, da cui dipende la sopravvivenza stessa del bosco. In fondo, non dovranno affrontare pericoli molto diversi da quelli che minacciano oggi il Pianeta Terra e che tutti siamo chiamati a conoscere, per diventare davvero custodi. Serra Guarneri e il bosco esistono davvero. Un luogo incantato dedicato alla ricerca educativa dove tutto è in armonia con la natura. A Cefalù.
L'albero di gelso
Gaetana Anna Maria Restivo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 280
«"L’albero di gelso" è un racconto autobiografico. L’Albero è il simbolo attorno al quale si sviluppa la storia di due giovani innamorati, della loro famiglia, del loro paese, intrecciando una trama di ricordi che legano passato e presente inesorabilmente nell’ordito della stessa tela. C’è tutto il cammino di una famiglia, dagli anni ’50 ad oggi, con una riflessione sugli effetti positivi del boom economico e lo sgretolamento e la decomposizione di questi nell’era della globalizzazione. I simboli, gli archetipi non sono altro che immagini con cui il nostro inconscio si esprime e dà messaggi. L’albero rappresenta l’essenza della persona, il suo sé. Quelle radici che mia madre conosceva a metà ma sentiva così fortemente avvinghiate a quel luogo e alle persone che l’hanno amata e che lei ha amato.»