fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atene del Canavese

Correva l'acqua e girava la ruota

Correva l'acqua e girava la ruota

Enrico Chiades

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2019

pagine: 316

"Dieci anni di ricerche sul paese di Pont Canavese per poter far tornare alla memoria storie passate e il più delle volte sconosciute. Avrei voluto tornare indietro nel tempo almeno di duecento anni ma i documenti trovati hanno stimolato la ricerca e ho avuto la possibilità di esaminare faldoni risalenti al XVII secolo. I manoscritti del 1600 e soprattutto del 1700 sono particolarmente interessanti in quanto molto descrittivi. Per scelta numerosi scritti sono stati praticamente lasciati integri. Capisco che possa talvolta essere difficile comprendere certe parti ma almeno entrerete un po' anche nel modo di pensare e scrivere dei nostri avi. La punteggiatura è quella del tempo e per finire una frase servirebbero polmoni degni di un campione di apnea. Di una cosa potete essere sicuri. Le storie raccontate sono tutte accadute realmente e nulla è nato dalla mia fantasia. Provate però a far viaggiare la vostra immaginazione e quando passeggiate in qualche luogo tentate di rivedere quegli edifici scomparsi, guardare quella gente che camminava, parlava, si lamentava, lavorava, soffriva o gioiva."
18,00

Cogne

Cogne

Assunta Prato

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2019

pagine: 118

Cogne è una bellissima località di villeggiatura: tantissimi sono i turisti che la frequentano e ne ammirano i panorami, ne apprezzano l’accoglienza. Meno sono quelli che ne conoscono la ricchezza culturale, la storia, le tradizioni, che fanno di Cogne un posto unico. In modo sintetico ma articolato, troverete informazioni sulle caratteristiche di Cogne e su ciò che nel tempo ha reso quella di Cogne una comunità particolare. Le testimonianze del passato comunicano storie di persone, narrano della loro fatica di vivere e della loro capacità di affrontare e risolvere problemi. Nulla è casuale nel paesaggio che ci circonda: gli eventi geologici hanno plasmato il territorio e l’attività umana ha lasciato tracce, ognuna con un suo significato che è bello saper comprendere.
18,00

Il viaggio di Azzurra

Il viaggio di Azzurra

Beatrice Baracchi

Libro: Libro rilegato

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2019

pagine: 32

Un simpatico racconto per i più piccoli. Impariamo a conoscere l‘acqua, preziosa sostanza per la vita sulla terra: da dove nasce, a cosa serve e quali sono i benefici per la nostra salute. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Il paese dei desideri del cuore
15,00

Paese tutti frutti

Paese tutti frutti

Libro

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

10,00

Il paese delle viole

Il paese delle viole

Anna Varello

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 192

Storia di una famiglia contadina piemontese dai primi anni sessanta ai giorni nostri: il passaggio dal mondo contadino al mondo operaio, le tradizioni popolari, i sogni di un futuro migliore attraverso la trasformazione della società, con la lotta operaia e l’impegno sindacale di Lorenzo, padre della protagonista, che culmina con l’approvazione dello Statuto dei Lavoratori del 1970. Nel racconto la povertà presente e la ricerca di un maggiore benessere della metà del secolo scorso, riflette la povertà che oggi è nuovamente penetrata così profondamente nel tessuto sociale italiano. Conosciamo anche nel magico della natura che ci circonda, portati per mano da persone che fondono la vita quotidiana e la vita dell’anima, che hanno il dono di attingere all’energia della terra, degli alberi e degli elementi, energia che trasmettono agli altri per aiutarli a superare i momenti difficili.
12,00

Val Chauselle (Valchiusella)

Val Chauselle (Valchiusella)

Bruna Poggione

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

10,00

Ceresole Reale. Ediz. inglese

Ceresole Reale. Ediz. inglese

Assunta Prato

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 120

15,00

Donne in un mondo di uomini. La condizione femminile dall'Ancien Regime al voto del 2 giugno 1946

Donne in un mondo di uomini. La condizione femminile dall'Ancien Regime al voto del 2 giugno 1946

Manuela Muzzolini

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 360

Donne in un modo di uomini, donne che agiscono, si sacrificano, lottano per degli ideali, per la patria e la famiglia, per affrancarsi da una mentalità che le rilega in posizioni defilate, che sfrutta il loro lavoro, la loro dedizione, ma non ne riconosce il valore.Quasi due secoli di storia della condizione femminile in Italia, dal ruolo di inferiorità delle donne nell'Ottocento, pensiamo all'autorizzazione maritale in vigore fino al 1919 o alla patria potestà, al loro primo coinvolgimento in attività lavorative fino ad allora prerogativa maschile con lo scoppio della I Guerra Mondiale, all'attiva partecipazione nella Resistenza, fino al coinvolgimento diretto nella vita politica, con la conquista del diritto di voto e l'elezione delle prime rappresentanti femminili in Parlamento.
15,00

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Gente di Scarmagno, Bessolo e Masero. Vita, tradizioni e mutamenti socio-economici nelle testimonianze della gente del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

Il mondo contadino, negli anni trattati in queste pagine tra il 1920 e il 1960, era un mondo «senza soldi» con riferimento alla realtà agricola del nostro territorio. Dicono che i soldi creano «difficoltà esistenziali». Allora il mondo contadino doveva essere un mondo felice visto che di soldi ce n’erano proprio pochi, invece era una vita dura e per niente facile, possibile solo per gente che sapeva sopportare tenacemente. Piccole proprietà, poco soleggiate, con irrigazione assistita inesistente, esposte agli eventi metereologici talvolta disastrosi. Come facevano i canavesani a vivere o a sopravvivere? Per cercare una risposta plausibile è bene frugare nella loro memoria, conoscere la loro mentalità, la loro intraprendenza e il loro spirito di sacrificio.
20,00

Le colline erano sabbia. Dire qualcosa di sé senza scrivere un’autobiografia

Le colline erano sabbia. Dire qualcosa di sé senza scrivere un’autobiografia

Massimo Arri

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 336

L’autore narra con nostalgia e affetto, ma senza retorica, episodi della vita sua e della famiglia; tratteggia ritratti di persone e memorie, disegna visioni di paesaggi reali e fantastici. La scrittura procede con rapidi e spiazzanti cambi di registro, mentre il frequente ricorso all’ironia permette all’autore di superare l’innata riservatezza per dire qualcosa di sé, senza esagerare nel prendersi sul serio. L’Astigiano, il Canavese, il Ponente Ligure, Torino, i luoghi dove l’autore e la sua famiglia sono vissuti e vivono, sono anche i luoghi del racconto. Tra i frammenti di vita narrati però, lentamente, prende corpo un fatto grave, inatteso, perturbante, che si insinua nel racconto, divenendone il folle contrappunto. L’autore, senza volerlo, vi inciamperà più volte. La storia si avvierà così verso un epilogo imprevedibile e paradossale.
15,00

La vita riserva delle sorprese. Louise

Caroline Boudet

Libro: Libro in brossura

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il tuo arrivo doveva rivoluzionare un po' le cose. Tu hai deciso che sarebbe stato molto di più; hai deciso che dovevamo osservare il mondo da un punto di vista diverso... Una bambina speciale di nome Louise è la protagonista inconsapevole di questa storia vera che obbliga il lettore a guardare alla diversità come a un'opportunità, con occhi nuovi e con mente aperta. Caroline Boudet, nel raccontare la sua esperienza di madre di una bimba portatrice di trisomia 21, condivide con i lettori le sue paure, che sono le paure di tutti noi quando ci troviamo di fronte al diverso. Nel suo percorso verso l'accettazione, fa riflettere su quanto sia difficile eliminare gli stereotipi per guardare all'altro per quello che realmente è. Nessuna retorica, nessuna ipocrisia, solo la voglia di farsi portavoce delle tante Louise che potremmo incontrare anche noi nel nostro cammino di vita.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.