Avverbi
Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza
Daniele Barbieri, Riccardo Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2006
pagine: 161
E se domani... i computer diventassero sempre più intelligenti, più sensibili, insomma più umani, come ci comporteremo noi umani che stiamo diventando sempre più insensibili? E come saranno le città che abiteremo? Più caotiche o deserte, tra le stelle o sotto gli oceani, o addirittura sotto terra? Come cambierà il rapporto tra i sessi (sempre che una qualche differenza sessuale vi sarà ancora)? E come potrebbe cambiare il rapporto con Dio e con la religione, magari se incontrassimo su un altro pianeta un "Cristo marziano" molto molto diverso da noi? Da gli oltre trecento racconti e romanzi citati nel libro, si spalanca una galassia di stimoli, suggestioni, ipotesi e scenari su tutti i nostri futuri possibili.
Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti
Gianluigi Storto, Salvatore Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 239
Caldo, a metà mattina, in una piovosa giornata d'inverno. Fragrante nella pace di un giardino in primavera. Fresco refrigerio di una calda giornata estiva. Meditativo in un pomeriggio autunnale. Da secoli il tè accompagna i nostri momenti quotidiani, attraversando indenne capricci imperiali e miserie operaie: magari trasformandosi, adattandosi e piegandosi anche alle mode del momento, ma senza mai scomparire, senza mai abbandonare quella posizione consolidata che l'ha reso unico, la bevanda più nota e apprezzata, la più consumata al mondo. "Il tè. Verità e bugie, pregi e difetti" è un libro per chi ama il tè, per chi vuole imparare a conoscerlo, per chi vuoI fare chiarezza sulle molte leggende e dicerie che lo circondano.
Come diventare ricchi con i giochi d'azzardo. Metodo matematico garantito
Mister Aster
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 96
Finalmente svelato al grande pubblico il sistema 'matematico' garantito e sicuro che fa diventare ricchi! E non tenete questo metodo infallibile solo per voi: regalatelo ai vostri amici... soprattutto a quelli che finora hanno sempre perso! Un libro quaderno con circa 96 fogli bianchi per annotare pensieri, riflessioni ed eventuali note umoristiche.
Rabdomanzia. La ricerca dell'acqua e di altri tesori nascosti. La storia, le teorie, i fatti
Luigi Garlaschelli, Andrea Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 163
Rabdomanzia: cosa c'è di vero in questa pratica antica e misteriosa che permetterebbe all'uomo di scoprire acque sotterranee, metalli, oggetti nascosti? Per quale ragione si muovono la bacchetta del rabdomante e il pendolino del radioestesista? Ed è vero, come spesso si afferma, che nella ricerca dell'acqua i rabdomanti hanno più successo dei geologi? In questo volume si racconta la storia di questa antica disciplina e le teorie che si sono succedute per tentare di spiegarla. In esso sono raccolti per la prima volta, in modo conciso ma completo, i più interessanti e rigorosi esperimenti volti a indagarne l'efficacia, nel tentativo di rispondere a quella che è la vera domanda di fondo: "Funziona?"
Le nuove leggende metropolitane
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 227
Non passa giorno che in qualche parte del pianeta non nasca una nuova leggenda metropolitana. Nell'epoca della comunicazione di massa proliferano notizie che si rivelano spesso voci infondate, leggende o vere e proprie bufale. A cosa servono questi racconti che sono presi per veri e che poi si rivelano totalmente infondati? Perché esistono queste narrazioni, espressione del pensiero simbolico e del folklore contemporaneo? E perché in tanti ci credono? Questo libro, scritto da sedici tra i massimi esperti della materia sia italiani che europei, suggerisce alcune tecniche di indagine per comprendere i motivi profondi che si celano dietro queste "epidemie culturali".
Cervelli in gabbia. Disavventure e peripezie dei ricercatori in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2005
pagine: 228
Dopo "Cervelli in fuga" che per la prima volta ha mostrato i volti e le storie delle tante menti italiane costrette a "cercare fortuna" all'estero. Ecco adesso l'altra faccia della medaglia, per molti versi ancor più allarmante: le vicende dei cervelli che invece sono rimasti qui. Sono le storie appassionate, a volte divertenti a volte drammatiche, dei molti ricercatori e docenti italiani che si ritrovano "in stallo", chiusi in una "gabbia" che non guarda né all'efficienza né alla meritocrazia e che finisce per comprimere le possibilità di generare nuova cultura, scienza, tecnologia e benessere. Non ultimo, ingabbiato con tutti loro, il sistema Italia, ostaggio di un meccanismo che non sa trarre profitto dai propri investimenti formativi.
La depressione. Che cosa è e come superarla. Manuale di psicoterapia cognitivo-comportamentale per chi soffre di depressione, per chi è a rischio di soffrirne...
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 103
Vincere la depressione è difficile, ma è possibile. Non siamo destinati ad essere vittime passive del passato, delle circostanze, della vulnerabilità biologica. Questo manuale si basa sulla psicoterapia cognitivo-comportamentale, la più diffusa tra le psicoterapie di sicura efficacia nel trattamento della depressione. Scritto in un linguaggio semplice e chiaro (i termini più specialistici sono resi con espressioni del linguaggio comune, senza tradirne il senso e senza impoverirli), il manuale insegna a riconoscere e a contrastare le modalità di pensiero negative, gli errori di ragionamento e le pretese "disfunzionali" che sono alla base del disturbo.
Menti in ostaggio. I familiari raccontano
Chiara Bini, Patrizia Santovecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 171
Negli ultimi anni i gruppi a sfondo religioso hanno aumentato la loro diffusione, dando vita a un universo assai variegato. Una realtà che può però rivelarsi pericolosa. Le cronache riportano di frequente le drammatiche condizioni di vita all'interno di gruppi "estremi" e le difficoltà di venirne fuori da parte di chi è rimasto coinvolto. Queste storie sono state raccontate nel precedente libro, Figli di un dio tiranno, dalle stesse autrici che ora ci offrono le testimonianze dirette dei familiari che si ritrovano a convivere, loro malgrado, con adepti di gruppi religiosi "estremi".
Rane volanti (e altre magie). Levitazione, teletrasporto, invisibilità: i miracoli della scienza
Andrea Parlangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 171
Rane che volano, mantelli che rendono invisibili chi li indossa, fluidi che scorrono senza attrito, particelle che si scambiano telepaticamente le proprietà fisiche e studi su macchine che viaggiano verso il passato. Anche questo è la fisica, oggi. Anzi, la Scienza non è mai stata così audace come adesso, e ci sono perfino teorie che ammettono l'esistenza di universi paralleli al nostro, ciascuno con le sue leggi fisiche e la sua storia. Dalle vicende vissute in prima persona nel corso degli esperimenti di levitazione magnetica di rane e altri esseri viventi ai numerosi argomenti che ha trattato per la rivista Focus, l'autore affronta con un linguaggio semplice molti dei temi più affascinanti e dibattuti della fisica contemporanea.
La scrittura è nata in Europa? Prehistory knowledge project
Marco Merlini
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 310
Forse le origini della scrittura sono molto più antiche di quanto in genere si pensa: potrebbero affondare le radici nell'ultima fase dell'età della pietra, ossia nel neolitico, ed essere molto più vicine a noi geograficamente, nel cuore dell'Europa sud-orientale. Sulle rive del Danubio, 7.500 anni fa fiorisce una civiltà che non sfigura rispetto a quelle tradizionalmente riconosciute come le prime dell'umanità; Mesopotamia, Egitto, valle dell'Indo e Cina. La Civiltà del Danubio è fra le più importanti del mondo antico e, per alcuni aspetti, sembra precedere le altre. Marco Merlini ha messo in moto la sua lunga esperienza di giornalista culturale svolgendo, fra il 2001 e il 2004, un Grand Tour nell'Europa orientale.