B&B
I quattro cerchi fatati
Vittorio Martegani
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2014
pagine: 194
Nel centro d'ogni "cerchio" vi è raccolto il potere crescente di tutte le cose. Ma quanti cerchi ha la nostra vita? Che barba tutti questi cerchi! Ma l'esistenza terrena ce li offre con amore materno. Ogni stagione ha il suo compimento, la sua circonferenza. L'infanzia, l'adolescenza, l'età matura, la senilità. Ogni cerchio, curva dopo curva, raccoglie ogni mossa, ogni dire. L'energia si unisce alla fede celeste. La personalità si forma, si nutre, mentre i cerchi si sovrappongono e terminano il loro ciclo. Quale magico disegno li crea giorno dopo giorno? È il mistero che avvolge la pochezza umana, ma l'anima spazia in questa ricerca perpetua e ci toglie quest'ingrato compito.
Mi ha baciato una farfalla
Mirella Ardy
Libro: Copertina rigida
editore: B&B
anno edizione: 2014
pagine: 150
Zelan. Il signore della Sabbia
Vittorio Martegani
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2013
pagine: 184
In questo romanzo, secondo tassello della sua trilogia ci si cala tra le dune d'un seducente deserto in compagnia, tra i tanti, d'un personaggio affascinante. L'intreccio è frutto d'un accurata ricerca del voler trasportare il lettore a cavalcare sulle ali di grifoni e draghi. Le Grosse Lucertole sono la chiave di lettura per capire il linguaggio della mitologia animale. Il senso di condivisione tra pensieri e azione, appartiene ai due inseparabili cugini, protagonisti incontrastati e come sempre accattivanti birboni. Ogni angolo nasconde una sorpresa: a volte è gradita, a volte prende le sembianze d'un fantomatico Serpente.
Sussurri dal passato. Le stagioni del Conte
Paola Gamberoni
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2013
pagine: 128
Alla fine della vita l'orgoglioso e problematico conte Alberto della Croce ripercorre i momenti significativi della sua esistenza. Il bilancio è amaro: dei suoi anni giovanili si salvano il ricordo di un amico adolescente, morto prematuramente, e di una giovane donna, amore perduto e sempre rimpianto. Il dolore e la sofferenza, che lo hanno accompagnato durante lo scorrere dei suoi giorni, lo conducono alla fine a scoprire il valore dell'amore paterno e a comprendere il senso ultimo e profondo della sua vita.
Non baciarmi soltanto la mano
Mirella Ardy
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2013
pagine: 180
Non è necessario avventurarsi su altri pianeti o scalare misteriose montagne per raccontare una storia intrigante: è sufficiente scavare nel quotidiano di ognuno di noi, nei 'vizi' piccoli o grandi, nelle virtù sempre meno salde, per trarne il materiale per dieci o cento storie, tutte diverse l'una dall'altra. Ne sa qualcosa Mirella Ardy che in questo suo ultimo lavoro, ci prende per mano conducendoci, attraverso uno 'zoo umano' tanto eterogeneo quanto grottesco, con un intreccio di storie e di situazioni che solo in apparenza, sembrano al limite del razionale. In questo suo 'viaggio' è accompagnata dalle illustrazioni di Dietrich Bickler.
Al di la della cruna dell'ago
Vittorio Martegani
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2012
pagine: 214
Inizia un viaggio immerso nella natura. Una natura piacevolmente ed accuratamente descritta che introduce il lettore in un mondo - la terra di Kalimandor - che sa di fantastico e di surreale. Il genere letterario de "Al di là della Cruna dell'Ago" è quello che oggi viene definito "fantasy". L'autore non ci dice se il genere sia stato da lui scelto o, piuttosto, non sia avvenuto il contrario, sta di fatto che gli è venuta naturale questa storia che appartiene a lui stesso, alla sua voglia di ricuperare l'elemento "natura" e dare sfogo ad una fantasia che crea personaggi che vivono intensamente il rapporto con la natura, con se stessi e con i propri simili. La caratterizzazione dei personaggi è ben studiata e sembra che l'autore sia preoccupato di non farne dimenticare nessuno al lettore: vi è un elenco nelle prime pagine che indica il personaggio e la sua collocazione. L'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra i Buoni e i Cattivi, si sviluppa nel romanzo in un intreccio fantastico che si tinge a volte di giallo e che richiama continuamente nobili ideali che la nostra società sembra aver banalizzato da troppo tempo.
Il principe dei limoni
Mirella Ardy
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2012
pagine: 146
Già il titolo del romanzo è molto intrigante: "Il Principe dei Limoni", che cosa sarà? Una favola per adulti? Un libro di narrativa rosa? Un giallo, come il frutto in questione? Essendo giunto primo in classifica al Premio Morselli, nella sezione "Andante con Brio 2012", si potrebbe supporre sia un parto vivace e divertente come di solito sono gli scritti di Mirella Ardy che, sotto un'apparente leggerezza ed ironia, celano emozioni profonde, sentimenti, lotte interiori, frustrazioni, fatica di vivere, paura di morire... Ma sarà "soltanto" questo, o molto di più? E poi: "chi" sono veramente le tre Donne', Personaggi chiave del romanzo? Patrizia, Ginevra, Daphne. Misteriose sfuggenti, ambigue. Sincere o bugiarde? Reali o inventate? Buone o cattive? Fate, oppure Streghe? Qual è il segreto che le unisce in un unico destino? Chi di loro fa spasimare d'amore e sofferenza il cuore vulnerabile di un romantico artista? Forse...tutte e tre?
Un tè allo zenzero
Mirella Ardy
Libro: Copertina morbida
editore: B&B
anno edizione: 2012
pagine: 142
La Secca, la Bassa, l'Illusa: quattro amiche, dopo vent'anni, si ritrovano nel medesimo locale dove, studentesse di liceo, erano solite gustare un tè allo zenzero in un'atmosfera di complice intimità, quando marinavano la scuola. Ognuna di loro adesso, racconta la "trama" del lungo tempo in cui sono state lontane. Trame colme di profumi, di voci, di silenzi, di innocenti bugie. Trame dai colori opachi o trasparenti, attraverso i solchi del tempo. Luci, ombre, sole, pioggia e sopratutto quel grande "grido senza bocca", terribile ricordo e incancellabile rimorso, per un avvenimento di "allora", ancora vivo nella memoria delle quattro amiche". Un nome indelebilmente tatuato nel loro cuore: "Ambra Gelsomini", una compagna di scuola la quale il destino era stato crudele! Un nome che accusa da vent'anni, graffia, urla...
Cannibali. Le mie sono semplici provocazioni, un disperato bisogno di coscienza
Enrico Brunella
Libro
editore: B&B
anno edizione: 2011
pagine: 44
"Ecco il poeta, i suoi occhi, il suo sguardo, ascolta, annusa la poesia che si trova ovunque, in ogni elemento. Ecco, appunto, Enrico Brunella poeta, il quale intraprende e percorre con la parola uno dei viaggi più significativi e forti della usa esistenza. Grida, grida forte sussurrando: "davanti al parco di Lenin ad Hanoi dove milioni di lance spaccano il cuore" e in una preghiera al figlio: "meglio bestia, meglio bestia... figlio mio". Ecco ancora, Brunella poeta che fa i conti con il mondo; un mondo pieno di lacerazioni e non si risparmia Lui "figlio d'Occidente". Abbaiante, come un cane sofferente, in un latrato di morte "Ti ho venduto liuti e forche ho barattato giustizia e morte mai sazio della mia secolare ricchezza". Ancora immagini, con gli occhi che sembrano obiettivi fotografici. Percorre viaggi con la parola e mi coinvolge in un vortice dove la poesia diventa difficile e - devo confessare - che è stato faticoso concentrare in poche righe un'emozione che potrebbe durare tutta la vita." (Gaetano Blaiotta)