fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bèbert

Bestiario di vite disgraziate

Bestiario di vite disgraziate

Ambra Porcedda

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2015

"Bestiario di vite disgraziate" è tutto quello che ci circonda e che a tratti ci spaventa, ma soprattutto ci fa ridere. Il bestiario è composto da storie allegramente disperate che, mano a mano, come in un percorso di smarrimento, si riempiono di personaggi disgraziati e sognatori, mentre l'occhio si sposta dall'interno all'esterno, dal personale al collettivo, e tutto diventa favolistico. Dalla risata amara di questi racconti nasce la convinzione di essere parte, assieme all'autrice, di questo affresco surreale e tragicomico dell'umanità. In definitiva il libro è un contenitore di bestie venute male, un po' storpie, eternamente tragiche, che serpeggiano fuori e dentro di noi, ma di cui, alla fine, non possiamo che innamorarci.
13,00

Era il vento, non era la folla. Eccidio di Modena, 9 gennaio 1950

Era il vento, non era la folla. Eccidio di Modena, 9 gennaio 1950

Francesco Tinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2015

L'eccidio di Modena del 9 gennaio 1950 è un momento della storia che rientra all'interno di un più vasto e complesso conflitto nazionale. Questo libro esce per il 65° anniversario, per ricordare i morti che quel giorno segnarono una fase di passaggio e di cambiamento, sia nelle pratiche che nel linguaggio, tra gli attori principali del conflitto. Grazie a una dettagliata ricerca negli archivi della Prefettura, della Questura, del Tribunale e dell'archivio del Comitato di Solidarietà Democratica di Modena, l'autore è riuscito a vagliare nuove fonti, mettendo in luce tutti i dettagli che portarono ad un processo farsa basato su una ricostruzione parziale degli eventi.
13,00

Una questione di soggettività. Genesi del brigatismo a Reggio Emilia
13,00

Appunti per un discorso sull'odio

Appunti per un discorso sull'odio

Andrea A. Di Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2015

"I giorni scanditi da pensieri ordinati, la messa a fuoco di un'esistenza che sembra crollare da un giorno all'altro, le ansie, gli istanti, le paure e le insicurezze. La pioggia, le cicale, i toraci in fiamme e Gian Maria Volontè che prega in 'Todo Modo'. Una lunga ed attenta riflessione sul significato dell'esistenza, sul dolore, sull'odio e sull'oblio. Un unico racconto, una granitica e tortuosa discesa nella quotidianità che, per emersione, illumina i dettagli della nostra esistenza facendoli danzare tra loro."
4,00

Radio red. La stagione dell'occupazione

Radio red. La stagione dell'occupazione

Luca Benvenga

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2013

pagine: 137

"Radio Red. La stagione dell'occupazione" è un vivace spaccato sul conflitto sociale e culturale dalle venature passionali e ruvide, è l'occupazione di spazi in disuso convertiti in spazi di socializzazione. Il linguaggio utilizzato, politicamente scorretto come lo è il conflitto giovanile, riesce a ricreare le dinamiche linguistiche di una narrazione che ripercorre lo viluppo di questi ultimi anni di lotte.
12,00

Anarkoressia

Anarkoressia

Giuliano Bugani

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2013

pagine: 183

"È impressionante la quantità di elementi problematici che Bugani raccoglie nelle sue pagine (in queste sue pagine) e la qualità, mai disattesa, di aggressione, di masticazione furiosa della realtà, che egli cerca sempre di riversare, come un fiume adirato (tumultuoso), dentro alla propria scrittura. A me sembra, per quello che ho letto e che egli scrive, o cerca di individuare inserendosi, dinamicamente incontenibile, nelle fratture micidiali del nostro tempo: mi sembra, dicevo, che egli intenda scrivere, sempre, libri spietati; libri di individuazione e senza consolazione." (Roberto Roversi)
12,00

Le età della vita

Le età della vita

Paolo Mantioni

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2013

pagine: 157

Tutto lo sforzo che facciamo per dare ordine alla vita è un logorio costante, disperato, che usura i nervi, li sfianca, ma è necessario alla nostra sopravvivenza. "Le età della vita" è proprio questo, è il tentativo di dare ordine al caos, di riordinare i ricordi, le sensazioni, di prendere per le briglie una vita che è sempre sul limite di deragliare. Ambientato negli anni Ottanta a Roma, i fondali della narrazione sono il mercato ittico di via Ostiense, l'università La Sapienza e la metropoli romana. È in queste praterie urbane che il protagonista diventa funambolo della propria vita, mentre gli spazi vuoti vengono controbilanciati da svariate pressioni: il lavoro, l'università, una storia d'amore e l'intenso rapporto con Carmine, figura ai margini della società.Questo scenario acquisisce ulteriore forza grazie al doppio registro linguistico (romanesco e italiano) che ha la capacità di catapultare il lettore all'interno di ogni immagine descritta, dentro ogni inquadratura che viene proposta, nel cuore della narrazione. L'immersione è totale.
13,00

Effetti collaterali di una stanza in affitto

Effetti collaterali di una stanza in affitto

Matteo Pioppi

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2013

pagine: 135

In questa raccolta di racconti i protagonisti attraversano vari stati dell'emotività umana: si alternano sociopatici iracondi che sproloquiano in deliri allucinati a personaggi i cui ritratti esistenziali vengono generati dal fraintendimento relazionale. Il fondale di questi nove racconti, come se fosse un acquario, è il paesaggio dell'anima che si contamina con la realtà, molto spesso un'Emilia smontata e fatta a pezzi dai sentimenti strappati e aperti. Un fondale meticciato che porta a scenari surreali, onirici e senza punti di riferimento. La scrittura è violenta ed esasperata, complice anche l'utilizzo di una lingua gergale e scurrile che caratterizza le voci dei personaggi. Connotati da un forte spirito libertario, questi racconti tracciano percorsi mentali ben definiti che evidenziano le contraddizioni quotidiane, le fragilità umane e le imprevedibili derive mentali. Sono loro, questi nove racconti, gli effetti collaterali di una stanza in affitto.
12,00

La musa. Uno svelamento

La musa. Uno svelamento

Giulio D'Amicone

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2013

Poco dopo la morte di un importante scrittore viene pubblicato un libro su di lui. Il critico letterario che l'ha scritto ha impiegato anni di ricerca per la stesura del volume, ma nonostante questo, alcuni aspetti della sua vita sono rimasti in ombra. Ora, in seguito alla sua morte, si aprono nuovi scenari. È da qui che inizia questo breve romanzo, tramite un percorso di svelamento, di ricerca, che porterà lo studioso a scontrarsi con i lati oscuri dello scrittore, indagandone i sentimenti, scandagliandone ogni aspetto, per arrivare, a piccoli passi, alla verità. Questo viaggio sentimentale nel lato oscuro dell'apparenza determina lo svelamento della finzione, dimostrando in questo modo quanto sia difficile riuscire ad afferrare le situazioni, i sentimenti e le storie nella loro pienezza, e di come a volte, da un evento infausto, possa scaturire una progressione favorevole di accadimenti. Se poi volessimo rinchiudere questo libro all'interno di un genere, potremmo definirlo come un giallo molto intenso, un giallo chartreuse.
10,00

Armonie contro il giorno. Il cinema di Béla Tarr

Armonie contro il giorno. Il cinema di Béla Tarr

Marco Grosoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bèbert

anno edizione: 2019

pagine: 295

15,00

Addio vint

Addio vint

Nader Ghazvinizadeh

Libro

editore: Bèbert

anno edizione: 2019

12,00

Sopravvivere a Sarajevo. Le testimonianze dei cittadini nella città assediata

Sopravvivere a Sarajevo. Le testimonianze dei cittadini nella città assediata

Libro: Copertina morbida

editore: Bèbert

anno edizione: 2017

pagine: 150

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.