Besa muci
L'aspide di Puglia. Inganni e dolori di Isabella Filomarino
Mariano Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 207
Chi è davvero Isabella Filomarino, principessa di Roccadaspide e compagna di Giangirolamo, il famigerato Guercio di Puglia? Discendente di una delle famiglie più antiche e rispettate del Regno di Napoli, abile politica e donna d'immensa cultura, è l'unica persona al mondo in grado di prendere il posto di suo marito quando questi viene incarcerato per i misfatti commessi, rivelandosi severa, implacabile, temuta e disprezzata al punto di essere chiamata l'Aspide di Puglia. Ma quando la Rivoluzione di Masaniello sconvolgerà il Regno di Napoli, Isabella dovrà scoprire dentro di sé la forza di opporsi a nuovi avversari e ai pericoli che minacciano la sua vita e l'esistenza stessa della sua casata: in un vortice di sanguinose battaglie, pericolose alleanze e sorprendenti rivelazioni, per salvare sé stessa e la sua famiglia dovrà orchestrare un piano diabolico, che la porterà a sacrificare più di quanto lei non sia disposta a mettere in gioco.
Cuor di leone. Una squadra bestiale
Cedo Vukovic
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 268
Zeljko non ne può davvero più: la sua squadra preferita non ne vince una, è una delusione continua e si è ormai stancato di soffrire tanto. Decide così di dimostrare a tutti che perfino lui è capace di allenare una squadra di calcio, ma non di uomini, bensì di animali. Quelli dello zoo della sua città e tutti diversi. Così, grazie alla complicità del guardiano, dà vita a una fuga memorabile che porterà la nuova squadra Cuor di Leone a sfidare team di calciatori in tutto il mondo e a vincere, mentre il Direttore dello zoo gli sta alle calcagna per rimettere in gabbia i "suoi" animali. Tra gol formidabili, litigi continui tra Zeljko e il guardiano sulla tattica di gioco e una fuga sempre più complicata, Cuor di Leone ci regala una storia senza tempo divertente e delicata sull'amicizia tra uomini e animali, sui sogni e la caparbietà di un ragazzo coraggioso e sulla vera bellezza del calcio. Età di lettura: da 8 anni.
R.D.I. il muro di Firenze
Edoardo Angelino
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 295
Durante la conferenza di Yalta (febbraio 1945) Roosevelt e Stalin decidono di dividere l'Italia in due parti come la Germania. Nel Nord nasce la Repubblica Democratica Italiana (RDI), simile alla DDR (Germania Orientale) e sotto l'influenza sovietica; al Sud, invece, resta il Regno d'Italia sotto la monarchia sabauda, fortemente condizionata dalla Chiesa e dagli USA. La Repubblica Democratica Italiana segue il destino degli stati dell'Europa Orientale ed è scossa da rivolte e repressioni fino alla caduta del Muro di Firenze nell'89 e alla successiva riunificazione con il Regno. Il Regno del Sud invece ha uno sviluppo industriale impetuoso di tipo occidentale, con tutti i pregi e i difetti del capitalismo. In questo scenario è ambientata la vicenda di Amedeo Millero, professore che per quarant'anni insegna storia e marxismo leninismo nel liceo della sua città in Piemonte, acquistandosi fama di docente severissimo e spietato. Egli, ormai in pensione, alla fine del marzo '91 prende il treno per Roma e durante il viaggio rievoca il proprio passato non in modo lineare, ma alternando episodi recenti ad altri lontani. Il libro, attraverso le vicende del protagonista, fa emergere una storia d'Italia fantastica ma possibile, indaga sui meccanismi che hanno portato l'utopia marxista a trasformarsi nel socialismo reale e sui rapporti tra intellettuali e potere in un regime dittatoriale.
Le nove vite di Milena Pavlović Barilli
Maja Herman Sekulić
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 152
Giovane, determinata, piena di talento e passione, Milena ama la pittura sopra ogni cosa perché dipingere è per lei vivere e realizzarsi, è la strada che può portarla a vivere libera e indipendente. Di padre italiano e madre serba, Milena parla fluentemente quattro lingue, sin da piccola ha viaggiato per l'Europa e ha vissuto in Paesi diversi, esponendo le sue opere e facendo conoscere la propria arte. Non solo pittrice ma anche poetessa, fotografa, illustratrice per Vogue, la figura di Milena mostra tante similarità con quella di Frida Khalo con cui condivide anche un lato difficile dell'esistenza, fonte di sofferenza ma anche elemento propulsore della loro creatività: la malattia. Con uno stile deciso, diretto e sfrontato come la protagonista, Maja Herman Sekulié ricostruisce la vita dell'artista Milena Pavlovié Barilli lasciando che sia lei stessa a parlare al lettore, in prima persona e senza filtri. Si ricostruiscono così i suoi esordi, le sue sofferenze, le sue tante vite, gli amori, il legame intenso con la famiglia, con la madre soprattutto, gli incontri con le personalità più in vista del panorama artistico internazionale, fino alla sua misteriosa morte, a New York, attribuita a un infarto ma su cui, forse, c'è molto altro da scoprire.
Don Fefè e altri racconti
Piero Grima
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 131
In questi racconti, Piero Grima asseconda un desiderio solitario e silenzioso, quasi timoroso, di andare incontro ai suoi passati, non per una melanconica nostalgia rievocativa ma per dare ai lettori — specialmente ai più giovani — un caleidoscopico panorama della vita che è stata in un paese del Sud nella metà del secolo scorso, quando la tecnologia e il materialismo non avevano ancora completamente inquinato l'anima delle genti. I protagonisti di queste storie si stagliano a somiglianza di personaggi omerici degni di rispettosi e doverosi onori: la signorina Agnese della caffetteria che rinuncia alla sua giovinezza per affermarsi come valida imprenditrice, don Fefè che, dal nascere figlio di un capraro, diventa un accorsato farmacista, le due vecchie sorelle, il fornaio Nano, l'erbivendola Violante, il farmacista don Vito pieno di amarezze e delusioni, rappresentano tutti esempi indimenticabili di dignità e di antica saggezza.
Lumen
Antonella Maddalena
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 199
Lumen è una donna bellissima e sensuale, acuta, enigmatica. Con l'anima sempre a un passo dall'abisso. Vive nella sua amatissima Milano. Una sera, di ritorno dal luna park di quartiere, incontra un uomo, all'apparenza comune, che la segue. I loro occhi si incontrano, i loro corpi, come calamite, si attraggono. Gli consegna le chiavi di casa, uno strano rapimento dove la vittima si è volontariamente data al carnefice. Durante l'insolita e avvincente prigionia, Lumen ricorda, con nitidi flash back, episodi significativi della sua vita, del suo passato controverso: da bambina bruttissima, nata con volto e corpo sfigurati, tenuta a distanza dai suoi stessi genitori, prevaricata e isolata dai coetanei, erige una corazza che rafforza la sua conquistata capacità introspettiva, finché in una notte fatale non avverrà, nella saletta di chimica dell'università, la sua trasformazione psichica e fisica. Il primo moto sarà quello della vendetta. Le vittime: uomini vinti dal loro ego, in episodi erotici, stravaganti, drammatici. Lumen è eros spinto e travolgente. È cuore e orgoglio. È luce accecante, oscurità misteriosa. È sublimazione del corpo, celebrato amato vissuto, liberato dalla mortificazione di oggetto e divenuto puro spirito incarnato.
Il ritorno
Yigal Leykin
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 192
Giacomo, 22 anni, figlio di un'italiana e di un israeliano, decide di arruolarsi nel paese d'origine del padre, accolto e sostenuto dalla zia Aviva e da Zeev, suo cugino e coetaneo. Il giovane soldato però resterà ucciso in uno scontro a Bint Jbeil, nel sud del Libano. La zia giunge in Italia per dare personalmente la notizia ai genitori e per accompagnarli in Israele. Durante la shiv'à, la settimana di lutto per la tradizione ebraica, tutti si ritrovano nel salotto della casa dei nonni, dove, come sul palco di una rappresentazione teatrale, ruotano avvenimenti e personaggi del passato e del presente. La morte di Giacomo ha scardinato le vite dei suoi genitori, degli zii e del cugino che saranno stravolte fino alle fondamenta da risposte taciute per troppi anni. Quello narrato è un viaggio dentro un'esperienza, dentro il passato di ognuno dei protagonisti e verso una nuova consapevolezza. È il viaggio del ritorno alle origini, del ritorno a un affetto abbandonato o del ritorno alla propria solitudine, del ritorno come destino o come redenzione, del ritorno verso l'inconscio. I protagonisti si troveranno a fare i conti ciascuno con la propria vita e al termine della shiv'à nulla sarà più come prima.
La maschera e il giullare
Marco Ruffolo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 184
Ci sono infiniti modi di ridere e di far ridere, che tuttavia sembrano coagularsi intorno a due modelli diversi di comicità, ciascuno guidato e ispirato da un personaggio-tipo. Da una parte la "maschera", dall'altra il "giullare". Il libro parte da una rapida disamina delle teorie sul comico dalle quali è già possibile rintracciare la base dei due modelli di comicità. Dopo di che immagina di dar vita a una commedia in quattro atti che ha come protagonisti le due "maschere" Charlot e Totò e i "giullari" Laurel & Hardy, i Fratelli Marx e Woody Allen. Si vedrà concretamente, attraverso le loro gag, come maschere e giullari si comporteranno in quattro situazioni diverse: la sfida con l'antagonista, il rapporto con gli oggetti, il rapporto con sé stessi o con il pubblico, e infine la satira. Al termine di questa immaginaria commedia, si cercherà di rintracciare le radici storiche e culturali dei nostri due personaggi-tipo. Alla fine, si cercherà di dimostrare che i due modelli di comicità non sono necessariamente alternativi fra loro, ma che anzi il più delle volte vengono sapientemente miscelati dai comici, diventano cioè ingredienti diversi, contrastanti, ma entrambi necessari per dare spessore alla forza comica dei loro interpreti.
Katarzyna
Giulia Poli Disanto
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 231
Kasia, diminutivo di Katarzyna, è una bambina polacca adottata da una famiglia italiana. A un certo punto della sua vita, la ragazza avverte l'esigenza di conoscere le proprie origini, per crearsi un'identità e colmare il vuoto che percepisce nel suo passato. Quel vuoto sarà colmato da tante storie che si snodano nella Polonia dell'ultimo secolo e si intrecciano con la Storia spesso difficile del Paese. Nel corso del romanzo, si susseguono i racconti delle diverse generazioni che costruiscono il filo rosso che porterà alla nascita di Kasia. Con caparbietà e amore, Kasia riuscirà a rintracciare alcuni componenti della sua famiglia fino a individuare anche i suoi genitori naturali, ma non tutto quello che apprende la renderà felice. A volte, è bene che alcune verità restino avvolte dal silenzio.
Dissertazione sopra i vampiri
Giuseppe Davanzati
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 176
Vampiri assetati di sangue che aggrediscono nella notte. Uomini e donne posseduti dal demonio e costretti, per sopravvivere, a un'esistenza di lutti, magie, terrore. Nell'Italia e nell'Europa del Settecento — prima ancora che si affermino l'Illuminismo e la ragione — un alto prelato combatte contro queste superstizioni. È Giuseppe Davanzati, arcivescovo di Trani, intellettuale e studioso colto e lucidissimo. La sua "Dissertazione" è una traccia del nascente pensiero tradizionalista italiano, ma è anche una testimonianza dell'immaginario (le ansie, gli incubi, la speranza di rinascita) delle popolazioni europee alle soglie dell'età moderna.
Favole e racconti popolari ungheresi
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 252
Grande narratore del folclore popolare e di racconti tramandati di generazione in generazione, con questo volume Giacomo Scotti porta il lettore in Ungheria. Lo fa a modo suo, lasciando scoprire un paese magico, popolato da creature fantastiche e teste coronate. Sì, perché re e regine, principi e principesse, e in generale personaggi di sangue blu, sono fra i principali protagonisti della favolistica ungherese. Molti di questi racconti cominciano con la formula "Al di là di sette montagne e di sette mari...", e non è un caso: gli ungheresi, infatti, sono uno dei pochissimi popoli europei il cui paese è privo di montagne, adagiato nell'immensa pianura pannonica, e non confina con alcun mare, così che il mare può solo essere sognato. Qui come altrove il folclore popolare è elemento distintivo e universale allo stesso tempo, ed ecco allora che questi racconti affascinano per il loro essere "stranieri" e per il raccontare un mondo lontano, ma al contempo assorbono e reinterpretano echi della favolistica di altri paesi. L'Ungheria, così, è un po' più vicina e ancora più magica.
Carte sparse di un vagabondo. Viaggi nei Balcani occidentali
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 263
Il libro raccoglie scritti di Giacomo Scotti apparsi su riviste e giornali dalla metà degli anni Sessanta a oggi, resoconti di viaggi compiuti e incontri con personaggi conosciuti nei suoi vagabondaggi attraverso i Balcani occidentali. L'autore racconta di popoli di lingue e culture diverse, nella maggioranza slavi, raccogliendo briciole della loro letteratura e della loro storia degli ultimi anni, ma non solo. Tra le Carte sparse fanno capolino anche importanti personaggi del passato, specialmente legati alla letteratura, slavi, italiani ed europei, quali Ivo Andrié, Vladimir Nazor, George Bernard Shaw e la pittrice italo-serba Milena Pavlovié-Barilli. Il filo conduttore che lega questi testi fra loro è rappresentato dal legame che unisce l'Italia e i Balcani, testimoniato dalla presenza degli italiani in quasi tutte le regioni della ex Jugoslavia, il Paese che non c'è più.