fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheka Edizioni

Wim Wenders. Lo sguardo inquieto degli angeli

Riccardo Lestini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 212

Dagli esaltanti e affamati pomeriggi parigini trascorsi nella leggendaria Cinémathèque all'Accademia del Cinema di Monaco, dall'influenza decisiva della Nouvelle Vague all'amicizia con Peter Handke, dai primi cortometraggi alla «trilogia della strada», dal Neuer Deutscher Film al successo internazionale e ai grandi capolavori: Lo stato delle cose, Paris-Texas, Il cielo sopra Berlino… La vita, le opere, i sogni, le ossessioni e il caleidoscopico universo immaginifico di Wim Wenders, regista, sceneggiatore e viaggiatore, tra i più influenti, importanti e decisivi artisti dell'intera storia del cinema. Un genio poliedrico e multiforme dallo stile inconfondibile, eppure in continua evoluzione, che questo libro indaga in ogni suo aspetto per restituirne l'essenza più autentica di poeta della macchina da presa, cantore lucido e appassionato delle più profonde e laceranti inquietudini dell'uomo a cavallo tra la fine di un secolo tempestoso e l'alba di un millennio incerto.
17,00 16,15

D'Annunzio erotico

Costanzo Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 204

Osceno, disinibito, irriverente, erotomane: sono molti gli aggettivi per descrivere d'Annunzio quando si entra nell'intimo della sua sfera sessuale. Quest'opera, che l'autore definisce "per non educande", svela un'altra dimensione letteraria del poeta di Fiume, quella relativa alle lettere erotiche che l'autore di "Alcione" e di "La figlia di Iorio" inviò alle sue conquiste femminili, mettendo nero su bianco, senza pudore, i pensieri ed i desideri carnali più arditi. La Chiesa mise all'indice diverse opere del poeta. Cosa avrebbe detto se avesse dovuto giudicare le sue lettere personali o i versi legati al sesso? Possiamo solo immaginarlo. Corredato da splendide foto di archivio, questo saggio ci conduce nella recondita intimità di d'Annunzio, svelando un altro aspetto della sua personalità contraddittoria e conturbante.
18,00 17,10

Emma la regina del Chapo e le altre signore del narcotraffico

Anabel Hernández

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 296

Dal suo bestseller "La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga" (Mondadori, 2014), questa è l'opera che penetra più intimamente nella cupola del narcotraffico. In questa indagine, l'autrice mostra quali sono le pulsioni più profonde che spingono i signori della droga a cercare denaro e potere ad ogni costo. Ancora una volta, Anabel Hernández offre al lettoreun'analisi quasi antropologica dei boss del narcotraffico e dell'ambiente a loro più vicino da una nuova prospettiva: il mondo delle loro donne. Madri, mogli e amanti. Figure femminili che fanno parte della "corte" dei narcotrafficanti e si plasmano secondo le regole maschiliste dei loro monarchi. Così, in queste pagine, sfilano personaggi del calibro di Emma Coronel e altre donne di importanti narcotrafficanti, come le mogli di Caro Quintero e Barbie: Diana Espinozae Priscilla Montemayor. Ma anche le storie di celebrità del passato (Marcela Rubiales, Zoya Flor, Lucha Villa) e del presente (Alicia Machado, Arleth Terán, Galilea Montijo, Ninel Conde). Con grande rigore investigativo e attraverso decine di interviste ai testimoni dei fatti, Anabel Hernández accompagna il lettore dentro le riunioni di famiglia, nelle feste e nelle camere da letto dei capi del narcotraffico dove si susseguono storie d'amore, profferte sessuali, incesto e ambizione, tradimento e vendetta. Un mondo finora sconosciuto. Presentazione di Roberto Scarpinato.
18,00 17,10

Lars von Trier, l'estremo esteta

Enrico Scavone

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 428

Lars von Trier è indiscutibilmente uno dei registi più significativi del panorama cinematografico degli ultimi anni, nonché contenditore del titolo di migliore autore di film della Danimarca. La sua relazione col cinema inizia presto, da quando la madre gli regala ad 8 anni la sua prima 8mm e subito fioccano cortometraggi. Da allora, è stato un flusso di sperimentalismo eclettico sviluppato a blocchi di trilogie - o meglio trilogie e duologie - a comporre i tasselli di un ricco mosaico: "Faccio film per me stesso", è il bisogno primordiale alla base di più di cinque decenni di attività. Organizzato intorno a due coppie di film del regista, abbinati per affinità elettive e divergenze evidenti, il presente lavoro indica come vari generi, varie tecniche, varie scelte stilistiche, sono in realtà legati da fili conduttori tematici che emergono come creste di onda. In questo, pur cambiando approcci e metodo di lavoro, pur maturando consapevolezze ulteriori, Larsvon Trier è rimasto fedele alla sua missione: “Mi sento un po' come un esploratore che è stato lanciato su un'isola deserta e a cui è stato detto di andare verso est”, con l'ambizione di realizzare qualcosa quanto mai autentica ed espandere il mezzo cinematografico.
17,00 16,15

Damnati

Paola Castriota

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 300

Detenuti e secondini. Vittime e carnefici. Vincitori e vinti. Tutti reclusi fra le quattro mura di un istituto di detenzione separato dal mondo, isolato, lontano da tutto. In cui l’equilibrio mentale di ognuno rischia di spezzarsi in ogni momento. Paola Castriota, profonda conoscitrice della parte più oscura della nostra storia passata e presente, ci regala un’opera capace di smuovere le coscienze del lettore e di radiografare, fra fiction e rimandi al reale, quelle isole di disperazione chiamate carceri, rette da logiche brutali e crudele sopraffazione psicologica.
16,00 15,20

Milos Forman, il regista degli outsider

Alessandro Garavaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 236

Questa biografia è un racconto avvincente che ripercorre la vita di uno dei film-maker di maggior successo del secolo scorso. Un percorso corale negli anni cecoslovacchi della Nová vlna, che diventa più individuale nella stagione trascorsa nella mecca hollywoodiana. Grazie a questo libro, il lettore potrà apprezzare l'impeto creativo e l'amore per la vita di un grande narratore, oltre a conoscere i retroscena legati alla creazione di tutti i suoi film, dalle prime opere in bianco e nero fino ai più noti e celebrati lavori com e Qualcuno volò sul nido del cuculo o Amadeus. Un agile strumento per la riscoperta di un autore troppo velocemente dimenticato.
17,00 16,15

DiegoPolitik. Maradona, l'ultimo grande leader del '900

Boris Sollazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 304

Diego Armando Maradona. Lo hanno celebrato come il più grande campione della storia del calcio, insultato come il demonio che avrebbe corrotto più generazioni con il suo pessimo esempio, il Masaniello che ha osato rendere grande Napoli, il capitano che ha portato l'Argentina sul tetto del mondo sbeffeggiando le sue rivali, politiche e storiche, dall'Inghilterra al Brasile. Lo hanno reso protagonista, ispirazione, titolo di film, è diventato un genere cinematografico. C'è una Chiesa intitolata a suo nome, milioni di Diego nel mondo chiamati così per lui. Idolo, mito, icona, star maledetta, fuoriclasse infinito, D10S e Satana. Nessuno, però, ha capito la portata della sua personalità politica, il suo carisma sociale, l'importanza che ha avuto nella storia contemporanea. Prefazione di Alessandro Di Battista. Intervista a Luigi di Magistris. Disegno di copertina Roberto Recchioni.
15,00 14,25

Greta Garbo, la divina

Eva Anelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Greta Garbo (Stoccolma 1905 - New York 1990), nata in Svezia, naturalizzata americana nel 1951, è stata l'attrice per eccellenza degli anni '20 e '30 (e non solo). La Divina era partita dal nulla, sbarcata ventenne a Hollywood fortemente voluta da Louis B. Mayer della MGM, scortata dal suo pigmalione, il regista finlandese Mauritz Stiller, presto incanta e convince: il cinema americano e mondiale non potrà più fare a meno di lei. Sopravvive a tutto: al ritorno in Europa di Stiller, alla fine del grande amore con il divo del muto John Gilbert e, soprattutto, al passaggio dai film muti a quelli parlati (che decretò la fine della carriera di tanti colleghi, come Gilbert, mentre rinforzò definitivamente la sua). Col crescere della sua fama, aumenta in modo direttamente proporzionale la sua resistenza a raccontarsi in interviste, concedersi agli ammiratori, presenziare alle conferenze stampa. Divina e irraggiungibile, e quindi anche difficilmente intellegibile. La sua più grande eredità è il suo lavoro: i suoi film. È stata diretta da G. W. Pabst, Ernst Lubitsch, George Cukor. Oltre che con Gilbert, ha fatto coppia sullo schermo anche con i fratelli Barrymore, Lionel e John, un Clark Gable a inizio carriera, Robert Taylor. Ma in fondo, chiunque la dirigesse, chiunque avesse al suo fianco, al centro delle sue pellicole c'era lei, il suo nome sempre più grande nei cartelloni. Il ritiro improvviso e scioccante dalle scene nel 1941 a soli 36 anni, la fa rintanare ulteriormente nella sua già privatissima vita, pubblico e stampa sempre più famelici di un pezzo di lei, una dichiarazione, una foto. Dall'alto dell'appartamento di Manhattan con affaccio sull'East River dove vive la seconda metà della sua vita, diviene, infine, spettatrice, pur mai dimenticata da fan adoranti sparsi in tutto il mondo. La sua recitazione mai urlata, l'incredibile fotogenia, l'innata eleganza ne hanno fatto per anni e ancora ne fanno una vera e propria icona del cinema, della moda, del costume del XX secolo.
17,00 16,15

Basi rubate. Parabole e traiettorie di Hideki Irabu

Federico Farcomeni

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 226

Yankee Stadium, 10 luglio 1997. È l'apice della carriera di Hideki Irabu, la nuova superstar sbarcata dal Giappone con un contratto milionario, che davanti ad oltre 50.000 spettatori osannanti, elimina nove battitori avversari e porta gli Yankees alla vittoria. Fisico robusto e stazza imponente (non a caso verrà ribattezzato "Schwarzenegger" dai giornalisti), Hideki ama disegnare, è appassionato di spiritualità, ma non disdegna sigarette e alcool. Detesta la stampa del suo paese natio (che paragona a nefaste cavallette): un'avversione, quella nei riguardi dei connazionali, che cela tutta la rabbia accumulata da ragazzo ad Amagasaki, quando, abbandonato dal padre (Steve Thompson, un militare americano) e bullizzato dai coetanei per il suo essere un mezzosangue, vive un'adolescenza traumatica. Un inferno da cui evade solo grazie all'amore per il baseball. In un'esistenza vissuta sempre "in trasferta", Hideki sfida le leggi di mercato del baseball nipponico, spalancando le porte della Major League Baseball ai giocatori del Sol Levante. E corona il suo sogno: giocare per gli Yankees. Ma ogni sogno può trasformarsi repentinamente in un incubo. Soprattutto se non si hanno le spalle per affrontare i media, una piazza esigente come quella newyorkese e una cultura diametralmente opposta a quella di origine. Federico Farcomeni, grazie ad una narrazione che alterna elementi biografici e narrativi, traccia le coordinate esistenziali e psicologiche di uno dei più grandi pitcher della storia del baseball. Un uomo la cui esistenza è stata perennemente costellata da vertiginose ascese e rovinose cadute, costantemente posta sotto riflettori, osannata e denigrata allo stesso tempo. Un'opera che analizza i drammi che costellano lo sport professionistico, quando i riflettori si spengono e le tenebre oscurano le luci della ribalta. Prefazione di Alessandro Maestri. Postfazione di Danilo Freri.
16,00 15,20

Come farsi una cultura mostruosa

Paolo Villaggio

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un libro che metterà a dura la prova il QI del lettore. E lo farà, letteralmente, morire dal ridere Pubblicato da Bompiani nel 1972 ed oggi introvabile, esce in una versione aggiornata, corredato da splendide foto di scena, il comicamente irresistibile volume scritto da Paolo Villaggio, in cui il comico genovese mette alla prova la cultura del lettore con una serie di quiz a risposta multipla. Il tutto giocato sul filo della sua corrosiva ironia e del suo ferocissimo cinismo, in cui si mette alla berlina, in un dirompente cortocircuito tragicomico, il tessuto sociale e umano di un Paese che negli anni ’70 mostrava, e ancor di più oggi mostra, la incompleta e mostruosa non conoscenza del sapere. Prefazione di: Boris Sollazzo, giornalista. Postafzione di: Elisabetta Villaggio.
14,00 13,30

Il camaleonte. La voce oltre il buio

Angelo Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 300

Ha prestato la voce a Tom Hanks in Cast Away, a Robert Downey Jr in Iron Man, a Bruce Willis neIl Sesto Senso, a Hugh Grant in Notting Hill. Ma è anche il dott. Cox di Scrubs, l'agente Gibbs in NCIS e molti, moltissimi altri. Dal rocambolesco esordio con il maestro dei maestri, Vittorio Gassman, fino a Toy Story e alla creazione "cicciotta" della voce inconfondibile del Commissario Winchester dei Simpson. Passando per il grande schermo con Sapore di mare e per tournée teatrali - con Albertazzi, Caprioli, Carotenuto - in ogni angolo del Paese. Il racconto della vita di uno dei più versatili e straordinari doppiatori italiani diventa, dunque, l'occasione per vestire l'armatura di Iron Man, per giocare il doppio più incredibile della storia - Ugo Tognazzi-Vittorio Gassman vs Luciano Pavarotti-Paolo Villaggio - e contendersi il prestigioso Scolapasta d'Oro; per carpire i segreti della tecnica dei più talentuosi professionisti, ma anche scoprire curiosità su chi regala una seconda anima ai più grandi attori dello schermo. Le luci si abbassano, tutto tace. Forse in lontananza, al di là del vetro, un click. Poi il fruscio leggero di un cursore spinto lentamente verso l'alto. Il mondo si spegne. Signori, tendete l'orecchio: entra in scena il doppiaggio.
18,00 17,10

Dove non batte il sole

Carmelo Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 336

A Rammusa, una cittadina della Sicilia barocca dove la mafia non spara e non ammazza più da anni,vengono assassinati marito e moglie nella loro gioielleria. Si pensa a una rapina finita male, mail magistrato che indaga sospetta del figlio della coppia, Stefano Macrì, studente universitario di 27 anni. Per il giovane comincia un atroce calvario. Confidava nello Stato per avere giustizia per i suoi genitori, invece è costretto a liberarsi di un'accusa infamante. Per farlo, Stefano è tentato di cedere a logiche e dinamiche che ha sempre eticamente respinto. Sa che anche nella Sicilia dei giorni nostri, ci sono uomini potenti che contano ancora, che non fanno più la guerra allo Stato ma vogliono che niente e nessuno possa insidiare la tranquillità raggiunta. Don Tano Culella è uno di questi. Al boss quello che è accaduto non è piaciuto e anche lui vuole capire chi abbia osato fare una cosa simile nel suo paese. Quando viene a sapere che il principale sospettato è Stefano, capisce che qualcosa non quadra. Conosce quel ragazzo da quando era un bambino, abitano nello stesso palazzo. Fatalmente, i destini di don Tano e di Stefano si incroceranno, perché hanno lo stesso obiettivo: la ricerca della verità. Un romanzo civile e di impegno sociale che affronta ed elabora temi di scottante attualità del sistema penale italiano che contempla il fine pena mai: una pena di morte in vita.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.