fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BioGuida

Mandala dell'Himalaya. Viaggio nella cultura, nel mito, nella spiritualità dell’India

Mandala dell'Himalaya. Viaggio nella cultura, nel mito, nella spiritualità dell’India

Ariella Sponza

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2023

pagine: 118

Mandala dell’Himalaya è meditazione in movimento, viaggio compiuto calcando i piedi sulla terra, liberando la mente nel vento, innalzando il cuore verso il cielo. Summa dei numerosi viaggi dell’autrice in India, il libro racconta l’evoluzione di coscienza sul profondo legame con ogni creatura vivente, narra il volo dello spirito fino a sentirsi parte del tutto. Questo avviene tramite l’immersione nei miti antichi che vibrano ancora, potenti, nei luoghi percorsi, quanto tramite il coinvolgimento nella realtà attuale.
14,90

Il bianco e il nero. La vita sta nel mezzo. Rappresentazioni sistemiche Metodo Jan

Il bianco e il nero. La vita sta nel mezzo. Rappresentazioni sistemiche Metodo Jan

Janine Van Der Merwe

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2021

pagine: 165

"Potremmo definirla una trilogia, la serie di libri di cui questo è il terzo, evoluti insieme all'autrice. C'è un filo conduttore tra il primo testo, "L'Uomo e la Donna Naturali", il secondo "La Chiave del Tempo" e quest'ultimo scritto. Come la trinità femminile di cui parla l'autrice, tutti e tre i testi presi singolarmente, hanno una propria anima, l'ultimo contiene anche gli altri due, come una donna che aspetta un figlio. Perché è di gestazione e genesi che parla questo testo, della sacralità del passaggio tra una condizione e l'altra: il crepuscolo degli dèi. Sono i passaggi, le trasformazioni, i cambiamenti di dimensione e di stato che ci rendono unici in questa dimensione umana. La nascita fisiologica, non interferita da sguardi invadenti potrebbe essere la soluzione ad un cambio di paradigma? Troppo semplice? Per l'autrice non è così. Più di diecimila anni di interferenza e interpretazione dell'atto della nascita, hanno reso l'individuo scollegato, dissociato, nevrotico e alienato, bloccando poi, nel corso della vita, tutti gli altri passaggi di condizione, un mai nato veramente, e così per intere generazioni, creando una realtà separata, polarizzata, fatta di estremizzazioni. Da questo emergono profondi quesiti. Esiste veramente una dualità o è semplicemente una percezione della realtà funzionale all'evoluzione? Come due gemelli separati alla nascita, nell'azione degli opposti, il bianco e il nero, la Luce e il Buio? Siamo veramente arrivati alla fine dei tempi, nel far ritrovare quei due gemelli, nell'unione e nell'armonia, rintracciando il ponte di comunicazione nella dualità? Perché un aspetto è la dualità, vissuta ed esperita nella libertà di questo piano, che non ha nulla a che fare con il polarismo estremo o l'assolutismo che abbiamo creato, nella brama di potere, costruendo l'illusione di essere superiori alla Creazione, sentendoci proprietari di qualcosa o qualcuno. Un libro a più livelli di comprensione, tanto spirituale quanto materiale, tanto in basso, tanto in alto, accettando la gravità come espressione della Grande Madre e vivendo il proprio Tempo come Padre. L'esperienza umana non è interpretabile, è semplicemente da vivere."
16,90

Fragolina Adelaide... Buongiorno!

Fragolina Adelaide... Buongiorno!

Sara Cappelletto

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 30

Tutti noi abbiamo un legame innato e indissolubile con Madre Natura. I bambini, in particolare, sono profondamente in sintonia con Lei... e fragolina Adelaide racconta, con amore, tutta questa potenza creatrice di Vita. "Fragolina Adelaide... Buongiorno!" è il primo libro di una collana che desidera essere seme fecondo di emozioni consapevoli, per le generazioni presenti e future. Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Sono arrabbiata! Fragolina Adelaide

Sono arrabbiata! Fragolina Adelaide

Sara Cappelletto

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 32

Il tema della rabbia è comune a grandi e piccini. Riconoscere tale emozione traducendola in parole è tanto utile quanto funzionale a stare bene, con noi stessi e con gli altri. Affinché la rabbia non si trasformi in qualcosa di distruttivo può essere funzionale individuarla, coglierla, comprenderla, accettarla e... condividerla! E Fragolina Adelaide, con la sua amica nutria, ci è riuscita! Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Grazie. Fragolina Adelaide

Grazie. Fragolina Adelaide

Sara Cappelletto

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 30

La gratitudine è dono per sé stessi e per gli altri. È un passo verso il riconoscimento, la pace interiore, la consapevolezza... e fragolina Adelaide ne è piccola testimone! Buon grazie a tutti voi, grandi e piccini!
4,90

Le lacrime aiuteranno i fiori a sbocciare. Fragolina Adelaide

Le lacrime aiuteranno i fiori a sbocciare. Fragolina Adelaide

Sara Cappelletto

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 30

Quante lacrime in una vita intera? Poche, molte, abbastanza... non importa! Quel che conta è coglierle e trasformarle in qualcosa di meraviglioso, come ha fatto Fragolina Adelaide! Non imprigioniamole negli occhi, lasciamole scorrere, per portare via ciò che fa male e per irrigare nuovi progetti di vita. Fragolina Adelaide ha deciso di rendere il mondo più colorato con le sue lacrime... e tu? Cosa hai pensato di fare? Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Scusa, cosa posso fare per migliorare? Fragolina Adelaide

Scusa, cosa posso fare per migliorare? Fragolina Adelaide

Sara Cappelletto

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 30

Scusa è una parola spesso usata, molte volte nascosta, ogni tanto sconosciuta. Può diventare inoltre una parola a metà se non ci si aggiunge un nuovo intento. Per questo Fragolina Adelaide ha pensato di creare una collana di lettere che recita proprio così: Scusa, cosa posso fare per migliorare? Sbagliare è un'opportunità di crescita... cogliamola senza paura! Età di lettura: da 4 anni.
4,90

Se Van Gogh avesse avuto un osteopata. Un viaggio alla scoperta della disfunzione somatica nell'opera d'arte

Se Van Gogh avesse avuto un osteopata. Un viaggio alla scoperta della disfunzione somatica nell'opera d'arte

Carlo Conte

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2020

pagine: 70

Il libro, scritto dal dott. Carlo Conte, osteopata e divulgatore scientifico, appassionato di arte, scrittura, comunicazione, ci propone un viaggio alla ricerca della disfunzione somatica nella storia dell'arte. La caratteristica principale di tutto il testo è certamente l'originalità, ponendosi come obiettivo quello di avvicinare due mondi apparentemente così diversi tra loro: l'osteopatia e l'arte. Mondi a prima vista distanti, ma che sottendono entrambi la medesima ricerca, quella dell'armonia e dell'equilibrio. Partendo dalle analisi di alcune tra le più belle opere d'arte del mondo, dal Cristo Velato agli autoritratti di Van Gogh, l'autore conduce il lettore attraverso i principali modelli osteopatici, fasciale, craniale, strutturale e fluidico, in un modo del tutto inedito. Un pretesto quindi, quello dell'opera d'arte, per recuperare il piacere della contemplazione del corpo umano, lontano dai ritmi serrati dell'attività clinica.
12,90

La leggenda di Idur. Non aveva niente, voleva tutto, trovò la sua leggenda

La leggenda di Idur. Non aveva niente, voleva tutto, trovò la sua leggenda

Rodolfo Carone

Libro: Libro in brossura

editore: BioGuida

anno edizione: 2019

pagine: 80

La storia di Idur è la storia di un'aquila, ricercatrice della vita ed esploratrice di se stessa. Lo stile narrativo rievoca quello delle antiche fiabe: c’è il protagonista, l’antagonista, le prove, gli aiutanti, l’elemento magico, la principessa... E ci sono i tempi della vita: l’infanzia, l’adolescenza, l’uscita dal nido, la scoperta del mondo con tutte le sue contraddizioni e incertezze, la maturità, la saggezza. È il racconto evolutivo della vera natura dell'anima, che ha quale unico scopo quello di fare il bene e condividerlo. Il testo, a metà biografico e autobiografico, si snoda con un linguaggio metaforico attraverso le fasi del ciclo di esperienze di Idur, le sue relazioni, il suo desiderio di vita, di realizzazione e condivisione. La sua storia, simbolica e reale al tempo stesso, rimane un esempio per tutti, un’esortazione a ritrovare la propria capacità di volare, condividere, amare. Quelle doti che fanno di ognuno di noi una vera aquila. Prefazione di Giovanna Garbuio.
12,90

Cranio sacral therapy nel ciclo della vita. Ode alla vita. Tecnica e terapia cranio-sacrale & rilascio somato-emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro ciclo vitale

Cranio sacral therapy nel ciclo della vita. Ode alla vita. Tecnica e terapia cranio-sacrale & rilascio somato-emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro ciclo vitale

Diego Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: BioGuida

anno edizione: 2019

pagine: 640

Tecnica e Terapia Cranio-Sacrale & Rilascio Somato-Emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro Ciclo Vitale. L'intento di questo testo, come quello del seminario che l'ha ispirato e che l'autore propone in tutto il mondo, è quello di offrire il frutto delle proprie esperienze professionali dopo una carriera di circa 400 seminari svolti in più di 20 anni d'insegnamento internazionale della CranioSacral Therapy e del SomatoEmotional Release®, del Dott. John Upledger. La particolarità del tema proposto (separazioni, abbandoni, lutti, morte e perdite) sembra essere apparentemente in contraddizione rispetto al sottotitolo del libro: "Ode alla Vita". Invece, è proprio in quella parte del vissuto più contrastato ma tra i più comuni ad ogni persona ed esistenza che si manifesta una delle massime espressioni della Vita stessa (anche qualora venisse intesa solamente come Processo Biologico), in cui si rendono manifeste e tangibili contemporaneamente la massima fragilità e la massima potenzialità di adattamento e trasformazione, insita e peculiare nel ciclo vitale di ogni Sistema Aperto Essere Umano.
60,00

Lo zen nella cultura giapponese: il maestro Dogen e il suo tempo. Atti del convegno (Firenze, 5-6-7 aprile 2019)

Lo zen nella cultura giapponese: il maestro Dogen e il suo tempo. Atti del convegno (Firenze, 5-6-7 aprile 2019)

Libro

editore: BioGuida

anno edizione: 2019

pagine: 120

Un'analisi della società giapponese in epoca tardo-medievale, ai tempi in cui il grande maestro zen Dogen introdusse lo zen in Giappone, giungendo alla fondazione della corrente Soto Zen, ancora oggi una scuola (assieme a quella Rinzai) attualissima e diffusa in tutto il mondo, sempre più assiduamente praticata in nome della vera e autentica tradizione buddhista zen.
13,90

La chiave del tempo. Costellazioni familiari alchemiche e risoluzione dei traumi a rilascio corporeo

La chiave del tempo. Costellazioni familiari alchemiche e risoluzione dei traumi a rilascio corporeo

Janine Van Der Merwe

Libro: Libro in brossura

editore: BioGuida

anno edizione: 2018

pagine: 144

Tutto matura con il giusto tempo, un tempo che non è deciso da noi esseri umani. È il tempo della vita. La vita come fusione tra spirito e materia, che posso essere vissuti ed esperiti entrambi con consapevolezza. Con il giusto tempo.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.